L’INTERVISTA. Storico e saggista di fama, Stefano Pivato riceverà l’onoreficenza di Rimini Questa volta è finito dall’altra parte della barricata. E con pieno merito. Da assessore alla Cultura del Comune di Rimini, tra il 1999 e il 2009, Stefano Pivato di Sigismondo d’Oro ne ha consegnati parecchi. Ora tocca a questo 73enne nato a Gatteo […]
cultura
-
-
Rimini capitale, la partita è aperta
Con la presentazione del Dossier e la festa in piazza, la città è ufficialmente candidata per il titolo di Capitale italiana della Cultura 2026. 4 assi tematici, 20 progetti e i giovanissimi al centro Ne valeva la pena, a prescindere dal risultato? Perfetto spirito decoubertiniano o il sindaco preferisce il profilo basso? La candidatura di […]
-
Ferragosto tra spiaggia e borghi antichi: tutte le iniziative in Romagna
In spiaggia sotto l’ombrellone oppure tra le mura fortificate di un antico borgo dell’entroterra, in pista da ballo insieme a migliaia di persone o immersi nella natura per rigenerarsi ed ammirare paesaggi mozzafiato. Tutto è pronto per il Ferragosto in Romagna. Rimini e Forlì-Cesena in particolare hanno presentato un calendario fitto di iniziative, appuntamenti, manifestazioni, sagre e concerti. Enogastronomia e […]
-
Cartoon Club chiude con 150mila presenze
(Rimini) Sette giorni densi di incontri con gli autori, mostre, workshop, proiezioni, spettacoli ed eventi di cui moltissimi sold out, circa 150mila presenze, circa 100 grandi ospiti tra nazionali ed internazionali. Sono solo alcuni dei numeri che certificano il successo della 39esima edizione di Cartoon Club, il festival riminese dedicato ai fumetti e all’animazione diventato ormai uno dei principali […]
by redazione -
“Rimini Capitale della Cultura: non siamo ancora pronti”
L’INTERVISTA. MarcoTorri, guida turistica, e vice-presidente nazionale Confguide Rimini si è candidata ufficialmente a diventare la Capitale italiana della Cultura per il 2026. Un percorso lungo, corposo, che può dare alla città un nuovo volto nell’immaginario collettivo. Non solo spiaggia, sole, mare e divertimento, ma anche musei, opere d’arte e luoghi di grande bellezza. Ma […]
-
Si apre il sipario sull’estate di Montegridolfo
“Una delle anime dell’Emilia-Romagna è il turismo. – afferma con convinzione Marco Musmeci, vice-sindaco e assessore alla Cultura, Turismo e Comunicazione del Comune di Montegridolfo – E’ proprio il turismo che deve far comprendere che questa terra, questa comunità è presente”. Soprattutto dopo il dolore e la sofferenza derivati dalla recente alluvione che ha piegato […]
-
Registi in miniatura gridano “ciak, si gira!”
“Accademia delle Arti”, un progetto per avviare un dialogo con i più piccoli, avvicinarli al linguaggio cinematografico e presentargli il maestro Fellini Non c’è nessuna forma d’arte come il cinema per colpire la coscienza, scuotere le emozioni e raggiungere le stanze segrete dell’anima”. Il regista riminese Otello Cenci sembra aver preso alla lettera le parole […]
-
L’americana Forbes: “Rimini meta di primavera”
La popolarissima rivista a Stelle e Strisce esalta l’Emilia-Romagna e la sua via Emilia. Ma parla anche della nostra città e del Museo Fellini: “Tappa imperdibile per gli amanti del cinema” Dopo alcune settimane di sosta, torna il viaggio intorno al mondo alla ricerca di notizie che possano interessare il territorio della nostra diocesi. In […]
by redazione -
Quattro libri, cinque autori illuminanti
È uno dei pittori più colti, squisiti e contemplativi della storia artistica riminese: Norberto Pazzini. Nato a Verucchio nel 1856, la famiglia, seppur di umili origini, “ gli permise di accostarsi precocemente, da autodidatta, al disegno e alla plastica”. Trasferitosi a Roma per continuare gli studi, Pazzini fu poi “ costretto a tornare a Verucchio […]
by redazione -
Rinnovare il Vangelo della Vita
Documenti. “La morte non è mai una soluzione” è il tema della 45ª Giornata per la Vita che si celebra domenica 5 febbraio. Il Messaggio dei Vescovi italiani La morte non è mai una soluzione è il tema della 45ª Giornata Nazionale per la Vita che si celebra il 5 febbraio. Accanto al titolo la citazione del […]
by redazione