Allacciate le cinture di sicurezza e pronti al decollo! In sicurezza, certamente. Perché la The Edge Company, stanziata in viale della Repubblica 74 a Rimini, fornisce le carte in regola affinché il volo sia tutelato e tranquillo. Spieghiamoci meglio e andiamo con ordine. Ogni aereo che decolla inevitabilmente è soggetto suo malgrado a dover confrontarsi […]
Articoli di Martina Bacchetta
-
-
Guardale negli occhi
Facciamo rumore. Sabato 25 novembre Giornata mondiale contro la violenza sulle donne. I dati riminesi del fenomeno e alcune drammatiche testimonianze Gli occhi. Fedeli confidenti di celate verità. Finestre a picco sull’anima. Tutto comincia dagli occhi. Raccontano, instancabili, storie infinite, passati, rimpianti, futuri, speranze. Certo, bisogna saperli leggere e interpretare. È necessario esser in grado […]
-
Grande successo per la kermesse Amarcort Film Festival: i vincitori e le menzioni speciali
Si è chiuso il sipario, con grande successo, sulla 16esima edizione di Amarcort Film Festival, kermesse iniziata il 14 novembre e terminata il 19. Il trionfo è stato assicurato dai 180 film selezionati, suddivisi in 12 categorie, provenienti da 70 Paesi su un totale di oltre 1300 cortometraggi iscritti; e dal talento dei partecipanti. Sabato […]
-
Un nuovo Questore in città
Alla scrivania del Questore di Rimini, al seguito di Rosanna Lavezzano – la prima donna a rivestire ruolo di capo della polizia di Stato della nostra città – si siederà Olimpia Abbate. Nella giornata di ieri, il sindaco Jamil Sadegholvaad, le ha dato il benvenuto e ribadito la massima collaborazione da parte dell’Amministrazione comunale per […]
-
Il trauma della violenza negli occhi dei bambini
Le conseguenze drammatiche della violenza assistita nei minori. L’analisi severa della psicologa Veronica Baiocchi Oltre 400.000. Questo è il numero paurosamente alto dei minori che, in Italia, assistono loro malgrado ad episodi di violenza dentro le mura di casa; un dato che racconta un fenomeno drammaticamente diffuso che ha conseguenze gravi per la loro crescita […]
-
Turismo, si può (e si deve) fare di più!
Il turismo è il caleidoscopio magico attraverso cui la città di Rimini si è quasi perennemente palesata al resto del mondo. Sole, mare, spiaggia, divertimento, una buona e importante dose di storia, con una guarnizione di innovazione, voglia di rimboccarsi le maniche e coraggio. Proprio a questa sua indole colma di servizi, attenzioni e attrazioni […]
-
Siamo alla frutta… in Qatar!
Come si dice…? “Di primavera i fiori a schiera a schiera, d’autunno i frutti a pugno a pugno”, e SIPO è dal 1950 che segue l’alternarsi di fiori e frutti, pronta a portarli direttamente sulle tavole di tutto il mondo. Tutto ha inizio a Bellaria Igea Marina, con Dario Ceccarini, i figli Franco e Claudio […]
-
Teatro Corte Coriano: una nuova stagione da non perdere!
Si apre il sipario sulla nuova stagione 2023/2024 del Teatro CorTe Coriano, un connubio tra leggerezza, contemporaneità con una nota sempre eterogenea di proposte tra cui i generi commedia d’autore, prosa contemporanea, teatro di memoria, concerti, spettacoli per famiglie e tanto altro. Da molti anni sotto la guida artistica dei Fratelli di Taglia, la collaborazione […]
-
Assemblea annuale Confcooperative Romagna: “cooperazione per rispondere alle necessità del territorio”
“I soldi pubblici che serviranno alla ricostruzione devono essere destinati in modo coerente, con attenzione, e possibilmente per creare un tessuto, strutturale ma anche socio-economico, più solido e più efficiente di prima“. Queste le parole del presidente Mauro Neri, presidente di Confcooperative Romagna, in riferimento alla disastrosa alluvione che ha colpito la nostra regione nel mese di […]
-
Disagio Giovanile (2): la Riviera oggi fa più paura
Roma, 509 a.C. La bella, casta e dolce Lucrezia, moglie di Collatino, viene costretta da Sesto, figlio del re Tarquinio il Superbo, a subire una violenza sotto minaccia e intimidazione. Il giorno seguente, pressata dalla vergogna, la paura e il turbamento, la giovane decide di togliersi la vita. Un evento storico, per tanti solo un […]