Il Ponte

Cultura

  • Teatro Corte Coriano: una nuova stagione da non perdere! Read more >

    Teatro Corte Coriano: una nuova stagione da non perdere!

    Si apre il sipario sulla nuova stagione 2023/2024 del Teatro CorTe Coriano, un connubio tra leggerezza, contemporaneità con una nota sempre eterogenea di proposte tra cui i generi commedia d’autore, prosa contemporanea, teatro di memoria, concerti, spettacoli per famiglie e tanto altro. Da molti anni sotto la guida artistica dei Fratelli di Taglia, la collaborazione […]

  • Bologna Jazz Festival al via con Hiromi Uehara Read more >

    Bologna Jazz Festival al via con Hiromi Uehara

    Jazz & libertà, con un significativo contributo artistico femminile: questo è il Bologna Jazz Festival 2023, nel cui cartellone risaltano le presenze musicali di Hiromi, Samara Joy, Ron Carter, Bill Frisell, Steve Coleman. Con una cinquantina di concerti e numerose attività extra (didattica, mostre, incontri con gli artisti, conferenze), dal 3 al 27 novembre il […]

  • RBR, CHE LUSTRO! I cinque anni da protagonista della Rinascita raccontati in un libro di storie, cifre e personaggi Read more >

    RBR, CHE LUSTRO! I cinque anni da protagonista della Rinascita raccontati in un libro di storie, cifre e personaggi

    Storie, eroi, interviste e statistiche del lustro che ha cambiato il volto della pallacanestro riminese nel libro di Alberto Crescentini presentato venerdì 13 ottobre al Museo della Città In appena cinque anni, la Rinascita Basket Rimini è passata dalla serie C Gold ai playoff dell’A2, infiammando di passione non solo il palasport Flaminio ma un’intera […]

  • Bellaria, la stagione teatrale all’Astra Read more >

    Bellaria, la stagione teatrale all’Astra

    Una nuova stagione teatrale grazie al Teatro Astra si prepara ad accompagnare le giornate domenicali di Bellaria Igea-Marina, che sotto la direzione artistica ed organizzativa di Approdi per il secondo anno di fila, è pronta sollevare il sipario. Il calendario di programmazione promette di unire cultura e intrattenimento, comicità e grandi narrazioni, storie dedicate sia […]

  • Vermeer, il ‘maestro della luce’, al Cinema Tiberio con The Greatest Exhibition Read more >

    Vermeer, il ‘maestro della luce’, al Cinema Tiberio con The Greatest Exhibition

    “Come un fotografo che si sforzi di attenuare i forti contrasti degli oggetti senza offuscarne le forme, così Vermeer ammorbidì i contorni pur mantenendo l’effetto di solidità e fermezza. È questa combinazione strana e unica di morbidezza e precisione che rende indimenticabili i suoi quadri migliori”, ecco come Ernst Gombrich (storico dell’arte, ndr) descrive il […]

  • Scuola… in pensione Read more >

    Scuola… in pensione

    IL RICORDO. Una memoria personale ripercorre l’epoca del Dopoguerra. A Rimini molte strutture scolastiche erano senza sede e le classi erano diffuse in città Il 15 settembre la campanella annuncia l’inizio delle lezioni per il nuovo anno scolastico nella nostra regione e di conseguenza anche a Rimini. In tale data le scuole e gli istituti […]

  • ‘Solo cose belle’ in prima visione sulla Rai Read more >

    ‘Solo cose belle’ in prima visione sulla Rai

    Telecomando alla mano per la prima visione di Solo cose belle – il film ispirato alle case famiglia di don Oreste Benzi – in onda su Rai 5 (canale 23 del digitale terrestre) alle ore 21.15. TRAMA È la storia di Benedetta (Idamaria Recati), una ragazza sedicenne figlia del sindaco (Giorgio Borghetti) di un paese […]

  • Caro Murri, caro Montali Read more >

    Caro Murri, caro Montali

    Il ritorno alla Chiesa di un protagonista del Novecento attraverso le 160 lettere del sacerdote riccionese Il fondatore della prima Democrazia Cristiana e l’amicizia con il prete di San Lorenzino La prima lettera è del 22 febbraio 1937. Don Giovanni Montali, il parroco di San Lorenzo in Strada di Riccione, scrive a Romolo Murri, il […]

  • La Pimpa a Rimini… ancora per poco Read more >

    La Pimpa a Rimini… ancora per poco

     “A come Altan, P come Pimpa”, ecco il titolo a pois rossi della mostra, organizzata dal festival Cartoon Club, dedicata all’eccezionale carriera di Francesco Tullio-Altan (noto come Altan) e alla sua cagnolina protagonista di fumetti, giochi, libri illustrati, serie animate e spettacoli teatrali, a partire dalla sua prima apparizione – assieme al suo padrone Armando […]

I nostri contatti

via Cairoli 69

0541 780.666

redazione@ilponte.com

“ilPonte” percepisce i contributi pubblici all’editoria.
“ilPonte”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Pubblicazione dei Contributi Pubblici

Seguici

Back to Top
Click to listen highlighted text!