Il Ponte

Articoli di Paolo Guiducci

  • Un incontro umano imprevisto: l’altro Read more >

    Un incontro umano imprevisto: l’altro

    L’altro, diverso da me, è un nemico, un avversario o è un bene per me? Il dialogo con WAEL FAROUQ, docente di Lingua e Letteratura Araba presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore (Milano) in programma mercoledì 29 novembre alle ore 21 nel Teatro parrocchiale di San Girolamo (viale Principe Amedeo, 65 – Rimini, ingresso libero) […]

  • Rimini, il Capodanno è un ritorno al futuro Read more >

    Rimini, il Capodanno è un ritorno al futuro

    Rimini, ritorno al futuro: il Capodanno più lungo del mondo ritorna a festeggiare anche a marina centro con il concertone di Biagio Antonacci ma anche con il Villaggio. Il sindaco Jamil Sadegholvaad: “Riallacciamo un discorso interrotto nel 2020 e offriamo un cartellone di grande qualità e quantità”. In 40 giorni e fino al 7 gennaio […]

  • Il Sigismondo che pedala sempre curioso Read more >

    Il Sigismondo che pedala sempre curioso

    L’INTERVISTA. Storico e saggista di fama, Stefano Pivato riceverà l’onoreficenza di Rimini Questa volta è finito dall’altra parte della barricata. E con pieno merito. Da assessore alla Cultura del Comune di Rimini, tra il 1999 e il 2009, Stefano Pivato di Sigismondo d’Oro ne ha consegnati parecchi. Ora tocca a questo 73enne nato a Gatteo […]

  • Giornata dei Poveri, le tante proposte della Diocesi Read more >

    Giornata dei Poveri, le tante proposte della Diocesi

    Giornata Mondiale dei Poveri, tante iniziative e proposte della Diocesi di Rimini. “Non distogliere lo sguardo dal povero” è il titolo di questa settima giornata. Rimini rilancia con‘Aggiungi un posto a tavola’, i segni nella liturgia domenicale, le veglie di preghiera e due novità: i segnalibri “Decaloghi della carità” per bambini e adulti, e la […]

  • Lampedusa porta d’Europa: Rimini, mare nostrum e incontro Read more >

    Lampedusa porta d’Europa: Rimini, mare nostrum e incontro

    Pochi nuotatori in un ampio gorgo. Chissà se il poeta Virgilio, descrivendo nell’Eneide i pochi naufraghi sopravvissuti alla furia del mare, avrebbe immaginato che quell’immagine drammatica sarebbe diventata cronaca dei nostri giorni. Nella serata – organizzata dal Centro Culturale Paolo VI per venerdì 10 novembre alle ore 21 nella Sala sant’Agostino in via Cairoli 36 […]

  • Così circolare, così green Read more >

    Così circolare, così green

    ECOMONDO. L’edizione 2023 è la più grande di sempre Lo scarto, oggi, in pratica non esiste e tutto (o quasi) può tornare in vita ed essere utile una, dieci, cento volte. Utile all’ambiente e all’uomo. Il riciclo è dunque sempre più una risorsa sociale e ambientale ma anche economica. Economisti e politici non hanno dubbi: […]

  • Guerra a Gaza, da Rimini un passo oltre l’odio Read more >

    Guerra a Gaza, da Rimini un passo oltre l’odio

    “Israele e Palestina. Un passo oltre l’odio”. E’ il titolo dell’incontro che l’Associazione culturale ‘Il Portico del Vasaio’  (porticodelvasaio.org; tel. 3667791941) propone giovedì 26 ottobre alle ore 21,15 presso il teatro Tarkovskij a Rimini (via Brandolino 13). All’incontro interverrà Andrea Avveduto, giornalista e responsabile della comunicazione dell’associazione Pro Terra Sancta, autore del libro L’ora prima […]

  • Consigli Pastorali, prove di sinodalità Read more >

    Consigli Pastorali, prove di sinodalità

    INTERVISTA AL VESCOVO NICOLÒ dopo l’Assemblea Diocesana del 28 ottobre Vescovo Nicolò, perché un’Assemblea all’inizio dell’anno pastorale della Chiesa di Rimini? “L’Assemblea in Sala Manzoni vuole introdurre alla seconda fase del Cammino sinodale delle chiese e dunque anche di quella riminese, la fase sapienziale, del discernimento. È il tempo nel quale siamo invitati a capire […]

  • Rimini, scende in campo il Premio Sport Rimini e Riccione Read more >

    Rimini, scende in campo il Premio Sport Rimini e Riccione

    Sta per sbocciare – ed è la settima volta che accade – il “Premio Sport Rimini e Riccione – Caffè Giglio”, nato per dare risalto alle associazioni e società sportive di Rimini e Riccione che si sono messe in evidenza per risultati sportivi o meriti organizzativi o legati al sociale. Come da tradizione, il Premio […]

I nostri contatti

via Cairoli 69

0541 780.666

redazione@ilponte.com

“ilPonte” percepisce i contributi pubblici all’editoria.
“ilPonte”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Pubblicazione dei Contributi Pubblici

Seguici

Back to Top
Click to listen highlighted text!