Rimini, Coronavirus, aggiornamento venerdì 15 gennaio. Dopo due giorni di calo, è in forte rialzo il numero dei contagiati: 307, di cui 195 sintomatici (+178). Ieri erano 129, 166 mercoledì, martedì 228, lunedì erano 173, 248 domenica. Nello specifico: 153 […]
La notizia in primo piano
-
Memoria dal Covid
by Stefano RossiniE’ attivo da lunedì 11 gennaio il sito www.memoriadelcovid.it con il racconto di come le diocesi italiane hanno vissuto e stanno vivendo questo tempo di pandemia: un filo di narrazione che unisce tutto il Paese realizzato attraverso i servizi giornalistici (articoli, video, […]
-
Rimini, Coronavirus: ben 12 decessi, scendono ancora i contagi (129, -37)
by Paolo GuiducciRimini, Coronavirus, aggiornamento giovedì 14 gennaio. Scendono ancora, per il secondo giorno consecutivo, i contagi: 129, di cui 65 sintomatici (contro i 166 di ieri, -37). Martedì erano stati 228 (-62). Lunedì erano 173, 248 domenica. Purtroppo si registra un […]
Una finestra sul nostro mondo
Don Stefano Battarra nuovo parroco degli Angeli Custodi di Riccione
Gli Angeli Custodi di Riccione hanno il nuovo parroco. Il Vescovo di Rimini ha nominato, infatti, don Stefano Battarra, Prende il testimone da don Giorgio Dell’Ospedale, morto il 31 ottobre 2020. Don […]
-
La Locanda dei senza casa
by redazioneLe sue porte si erano appena spalancate, il giorno precedente a San Silvestro, è già erano arrivate le prime, concrete dimostrazioni di solidarietà: 1.000 euro frutto di una donazione che […]
-
Non solo Padre Nostro. La coralità del Messale
by Paolo GuiducciNon è precisamente un nuovo Messale ma la riedizione di quello voluto da Paolo VI. Si tratta comunque di un’opera alla quale si è lavorato per 20 anni. Proprio questa […]
La cultura del territorio
Pillole di ecumenismo su IcaroTv
In occasione della Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani, la Commissione diocesana per l’ecumenismo e il dialogo interreligioso – in collaborazione con altre chiese e confessioni presenti sul territorio – non potendo realizzare eventi e momenti “in presenza” come gli altri anni, a causa delle restrizioni per la pandemia, ha ideato una rubrica quotidiana […]
-
Un anno da sfogliare appeso al muro
by redazioneNon sono “libri da muro”, come quelli editati da Guaraldi, una delle innumerevoli “invenzioni” del vulcanico editore riminese. Ma un po’ libri, un po’ poster, gli almanacchi assolvono a più funzioni. Sono comodi, perché con uno sguardo permettono di scorrere l’anno in tempi rapidissimi. Sono utili, perché “regalano” date e scadenze. Sono fedeli, perché fanno […]
-
I poeti alle finestre mandano “béus” fino al 24 gennaio
by Paolo Guiducci“L’era un béus”: i poeti resteranno alle finestre fino al 24 gennaio. E un video promuove l’iniziativa che ha ridato vita ai palazzi storici clementini. Le installazioni di “L’era un béus. Poeti alle finestre”, il progetto realizzato da Fondazione Culture Santarcangelo in occasione delle festività Natalizie, che dà nuova vita ai palazzi del centro storico […]

Top News
L’Inter batte 2-0 la Juventus, gol di Vidal e Barella
MILANO (ITALPRESS) – L’Inter domina il Derby d’Italia e lancia un segnale importante al campionato. A San Siro, i nerazzurri si rimettono in moto dopo aver portato a casa un punto nelle ultime due giornate e superano la Juventus per 2-0: le reti dell’ex Vidal e di Barella consentono alla squadra allenata da Conte di […]
-
Il Genoa ferma l’Atalanta, reti inviolate a Bergamo
by redazioneBERGAMO (ITALPRESS) – Al Gewiss Stadium di Bergamo, Atalanta e Genoa non vanno oltre lo 0-0 nella diciottesima giornata della Serie A. I nerazzurri, che hanno collezionato 17 punti nelle ultime 7 partite, subiscono una battuta d’arresto e mancano l’aggancio a Napoli e Roma in piena zona Champions; mentre il Genoa conquista un punto importante […]
-
Scuola, Azzolina “Il ritorno in classe è un atto di responsabilità”
by redazioneROMA (ITALPRESS) – “Oggi il Comitato Tecnico Scientifico si è riunito, su richiesta del Ministero della Salute, per esprimersi sul rientro in classe di studentesse e studenti delle scuole superiori, previsto dal Governo. Ne è emerso un parere molto netto. Il Cts ha ricordato che le scuole hanno un ruolo limitato nella trasmissione del virus. […]