Il Ponte

scarica ilponte più

La notizia in primo piano

Turismo, primi bilanci di un’estate… amara

Turismo, primi bilanci di un’estate… amara

In attesa dei dati ufficiali, le testimonianze dei lavoratori raccontano una stagione in salita. Pesano i rincari generalizzati e l’alluvione Settembre. Comincia la scuola, finiscono le vacanze, le giornate si accorciano e si torna alla routine quotidiana. E, per un […]

  • Veri patrimoni di comunità

    Veri patrimoni di comunità

    by

    È un “Grande Organo” e suona ininterrottamente da settantanni, facendo vibrare le sue potenti note nel Tempio Malatestiano voluto da Sigismondo Malatesta, quel Duomo di Rimini dal 2003 divenuto Basilica Cattedrale. Come capita a tutti i “maturi” anche lorgano ha […]

  • La campanella suona due volte

    La campanella suona due volte

    by

    Istruzione al via. Numeri, investimenti, trasporti, materiale didattico, costi della scuola riminese, al ritorno fra i banchi di 24.000 fra bimbi, ragazzi e giovani Fa la punta alla matita e corri a scrivere la tua vita” scriveva Gianni Rodari e […]

Una finestra sul nostro mondo

Cultura

Scuola… in pensione

Scuola… in pensione

IL RICORDO. Una memoria personale ripercorre l’epoca del Dopoguerra. A Rimini molte strutture scolastiche erano senza sede e le classi erano diffuse in città Il 15 settembre la campanella annuncia l’inizio delle lezioni per il nuovo anno scolastico nella nostra regione e di conseguenza anche a Rimini. In tale data le scuole e gli istituti […]

  • ‘Solo cose belle’ in prima visione sulla Rai

    ‘Solo cose belle’ in prima visione sulla Rai

    by

    Telecomando alla mano per la prima visione di Solo cose belle – il film ispirato alle case famiglia di don Oreste Benzi – in onda su Rai 5 (canale 23 del digitale terrestre) alle ore 21.15. TRAMA È la storia di Benedetta (Idamaria Recati), una ragazza sedicenne figlia del sindaco (Giorgio Borghetti) di un paese […]

  • Caro Murri, caro Montali

    Caro Murri, caro Montali

    by

    Il ritorno alla Chiesa di un protagonista del Novecento attraverso le 160 lettere del sacerdote riccionese Il fondatore della prima Democrazia Cristiana e l’amicizia con il prete di San Lorenzino La prima lettera è del 22 febbraio 1937. Don Giovanni Montali, il parroco di San Lorenzo in Strada di Riccione, scrive a Romolo Murri, il […]

Top News

Ai campionati di Latte Art approdano le bevande vegetali

Ai campionati di Latte Art approdano le bevande vegetali

MILANO (ITALPRESS) – Si è conclusa a Salerno la tappa di selezione per i campionati Italiani 2024 di caffetteria, che hanno visto premiare Federico Pinna nella categoria Barista, Andrè Tomassi nella categoria Brewers cup, Stefano Cevenini nella categoria Latte Art, Vito Alberto Patrimia nella categoria Coffee in Good Spirits.La gara di Latte Art ha visto […]

  • Dal progetto No Fire Nave una soluzione alla propagazione degli incendi

    Dal progetto No Fire Nave una soluzione alla propagazione degli incendi

    by

    PALERMO (ITALPRESS) – Una vernice per uso navale o civile che aiuti a prevenire gli incendi sui natanti, sfruttando le virtuose logiche dell’economia circolare. E’ il frutto del progetto No Fire Nave, una ricerca coordinata dal Dipartimento di Ingegneria dell’Università di Palermo con la collaborazione del Colorificio Atria, il Consorzio NAVTEC e l’Università di Messina. […]

  • Ranieri non basta, Genk beffa la Fiorentina: finisce 2-2

    Ranieri non basta, Genk beffa la Fiorentina: finisce 2-2

    by

    GENK (BELGIO) (ITALPRESS) – La Fiorentina inaugura la propria Conference League con un pareggio per 2-2 contro il Genk alla Cegeka Arena. Tutti e quattro i gol arrivano da palla inattiva: in gol Ranieri due volte per i viola, Zeqiri e Mckenzie per il Genk. Tanti rimpianti per una Fiorentina distratta sui calci piazzati e […]

I nostri contatti

via Cairoli 69

0541 780.666

redazione@ilponte.com

“ilPonte” percepisce i contributi pubblici all’editoria.
“ilPonte”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Pubblicazione dei Contributi Pubblici

Seguici

Back to Top
Click to listen highlighted text!