Il Ponte

Caffè Scorretto

  • Cos’è un bacio? Read more >

    Cos’è un bacio?

    Lo scorso luglio in una kermesse musicale in piazzale Fellini a Rimini un cantante idolo delle giovanissime durante la sua esibizione scese dal palco e baciò, non per finta, una ragazza in prima fila che non conosceva. La notizia girò un po’ per le strade secondarie del gossip poi sfumò. Come, appunto, gossip. A me […]

  • Facebookiamo due conti Read more >

    Facebookiamo due conti

    Ogni tanto, prima di fare una scelta, bisogna fermarsi a fare due conti. Di recente ho passato diverso tempo su Facebook per: 1) leggere i commenti indignati contro la vip di turno da parte di persone che credono che siano veri quei video farlocchi dove la Marcuzzi/Ferragni/Canalis in un programma di Fazio o Cattelan rivela […]

  • Non scelte di campo Read more >

    Non scelte di campo

    Ah, il 5G. Lasciapassare per le nuove autostrade digitali. Parola magica dei nuovi smartphone sul mercato. Fugace passione dei cospirazionisti prima dell’avvento dei vaccini. Per fare il 5G però ci vogliono le antenne, e le antenne non piacciono a nessuno. Un problema che l’Italia non ha avuto paura di affrontare alla sua maniera, ovvero evitando […]

  • Boomerween Read more >

    Boomerween

    E così, ridendo e scherzettando, siamo arrivati all’Halloween di seconda generazione. Nel senso che la mia generazione, quella che alla fine degli anni ‘90 partecipava alle prime feste a tema, oggi ha dei figli nati in un mondo in cui Halloween c’è sempre stato. E adesso vai a fargli capire che quella ‘ricorrenza’ con le […]

  • Imboscati Read more >

    Imboscati

    La superficie del New Hampshire, uno dei cinquanta stati che compongo la confederazione USA situato sulla costa nord-occidentale, è per l’85% coperta da boschi e foreste. Si tratta della seconda percentuale più alta dopo quella del Maine. Fino alla fine dell’800 gran parte di questi boschi del New Hampshire non esisteva, ma si trattava di […]

  • Tropici a km 0 Read more >

    Tropici a km 0

    In questi ormai venti anni di normale carriera su queste colonne (non capisco perché le carriere debbano essere per forza sempre ‘onorate’: io non ho mai ricevuto onori, al massimo qualche pacca sulla spalla) ho sempre cercato di non ripetere mai per due volte di fila lo stesso argomento. Ora invece ho deciso che, fino […]

  • Esse(tate) lunga Read more >

    Esse(tate) lunga

    Il clamore passerà come passa tutto al giorno d’oggi, magari più lentamente del solito perché questo spot ha fatto veramente il botto. Ma a ormai due settimane dalla diffusione del celebre filmato penso che sullo spot della pesca dell’Esselunga sia giunto il momento di mettere una parola definitiva. Che chiedo a voi perché sinceramente non […]

  • Open to w3287683 Read more >

    Open to w3287683

    L’estate 2023, turisticamente parlando, non è andata bene. Né per la Riviera, che ha avuto pure l’ostacolo alluvione, né per l’Italia in generale. Non è però il caso di disperarsi, ci sono miriadi di turisti stranieri che vorrebbero tanto venire nel nostro Paese ma che per un motivo o per l’altro ancora non sono riusciti […]

  • Parla come pensi Read more >

    Parla come pensi

    Nel pomeriggio in cui appresi della scomparsa del presidente della Fiera Lorenzo Cagnoni stavo leggendo la notizia dell’indignazione dei tifosi del Napoli nei confronti dei responsabili della comunicazione della loro società per un post pubblicato proprio quel giorno. Il post, apparso sui profili ufficiali del Napoli, definiva “ cazzate” delle voci di mercato riguardanti un […]

  • Ritorni di fiamma Read more >

    Ritorni di fiamma

    Tra le mode dell’estate, come noto, c’è quella di postare scontrini di spese assurde in pubblici esercizi italiani, tipo 60 euro per un due caffè, un cappuccino e tre brioches agli anacardi o 480 euro per una cena di pesce per due con vista contemporaneamente sulla costiera amalfitana e sul Gargano. Per fortuna quest’anno la […]

I nostri contatti

via Cairoli 69

0541 780.666

redazione@ilponte.com

“ilPonte” percepisce i contributi pubblici all’editoria.
“ilPonte”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Pubblicazione dei Contributi Pubblici

Seguici

Back to Top
Click to listen highlighted text!