Non viviamo in una parentesi della storia. Non si può dunque mettere la vita, la fede e anche l’esperienza catechetica fra parentesi. Dobbiamo però riconoscerlo: non sempre siamo abituati a questo esercizio della fede, a leggere cioè i “segni dei tempi”, a cogliere, attraverso gli avvenimenti, i richiami, gli appelli. È un esercizio a cui […]
Vita della chiesa
-
-
Appello all’umano: pace e libertà nella piazza virtuale
“Aiutateci, ci uccidono nell’indifferenza. Veniamo uccisi, massacrati ogni giorno in un’indifferenza sempre più sconcertante, eppure continuiamo a sperare, ad aspirare alla felicità annunciata nelle beatitudini”. Con questo appello del vescovo congolese monsignor Paluku Melchisedech Sikuli, il comitato Nazarat anche questo mese prosegue il suo “Appello all’umano”, in diretta online sulla piattaforma Zoom in ottemperanza alle […]
-
Don Stefano Battarra nuovo parroco degli Angeli Custodi di Riccione
Gli Angeli Custodi di Riccione hanno il nuovo parroco. Il Vescovo di Rimini ha nominato, infatti, don Stefano Battarra, Prende il testimone da don Giorgio Dell’Ospedale, morto il 31 ottobre 2020. Don Stefano in precedenza aveva svolto servizio come vicario parrocchiale di San Martino di Riccione, era collaboratore della zona pastorale della “Perla Verde” ed è assistente […]
by redazione -
La Locanda dei senza casa
Le sue porte si erano appena spalancate, il giorno precedente a San Silvestro, è già erano arrivate le prime, concrete dimostrazioni di solidarietà: 1.000 euro frutto di una donazione che vuole restare anonima, raccolte fondi da alcune parrocchie. La “ Locanda 3 Angeli” ringrazia: ha bisogno di questo sostegno – e altro, tanto altro – per poter […]
by redazione -
Non solo Padre Nostro. La coralità del Messale
Non è precisamente un nuovo Messale ma la riedizione di quello voluto da Paolo VI. Si tratta comunque di un’opera alla quale si è lavorato per 20 anni. Proprio questa lunga attesa interroga e incuriosisce le persone: quali novità contiene, quali modifiche e cosa comporta la sua introduzione per la liturgia e per la vita […]
-
Don Probo, un patriarca della benedizione
Le esequie in Cattedrale, l’omelia del vescovo, il feretro portato a spalla dai figli, le preghiere delle figlie, il saluto commosso dei tanti confratelli sacerdoti, degli amici e dei fedeli. Si sono svolte questo pomeriggio, alle ore 15, le esequie del Decano della Chiesa riminese Don Probo Vaccarini, trasmesse in diretta su Icaro TV (canale […]
-
Rimini intitola la nuova piazza della stazione a don Oreste
Don Oreste Benzi cambia “strada”. Al sacerdote riminese, fondatore della comunità papa Giovanni XXIII, sarà intitolata la nuova piazza della Stazione di Rimini. Attualmente è intitolata al “sacerdote con la tonaca lisa” la piccola strada nei pressi del Conad superstore “Il Lago”, di fronte al Palacongressi di Rimini. La prima Commissione Consiliare Permanente, riunitasi questa […]
-
Noi giovani chiediamo che..
Noi giovani economisti, imprenditori, change makers del mondo, convocati ad Assisi da Papa Francesco, nell’anno della pandemia di COVID-19, vogliamo mandare un messaggio agli economisti, imprenditori, decisori politici, lavoratrici e lavoratori, cittadine e cittadini del mondo, per trasmettere la gioia, le esperienze, le speranze, le sfide che in questo periodo abbiamo maturato e raccolto ascoltando […]
by redazione -
Messaggio alle comunità cristiane in tempo di pandemia
Fratelli e sorelle,vorremmo accostarci a ciascuno di voi e rivolgervi con grande affetto una parola di speranza e di consolazione in questo tempo che rattrista i cuori. Viviamo una fase complessa della storia mondiale, che può anche essere letta come una rottura rispetto al passato, per avere un disegno nuovo, più umano, sul futuro. « Perché peggio […]
by redazione -
Ecco perché il Messale non è libro dei preti
Il 26 marzo 1970 Paolo VI autorizzava la pubblicazione dell’edizione italiana del Messale Romano, conosciuto da tutti come il Messale del Concilio. È significativo che ora, a cinquant’anni di distanza, la Chiesa italiana, dopo l’edizione del 1973 e quella del 1983, pubblichi la terza edizione di questo Messale, sostanzialmente con una nuova traduzione che recepisce […]