Nella rosa dei candidati per l’assegnazione del Premio Nobel per la Pace 2021, spiccano i nomi dell’Organizzazione Mondiale del Movimento Scout (WOSM) e l’Associazione Mondiale delle Guide ed Esploratrici (WAGGGS). Questo importante Premio, istituito nel 1895 e consegnato per la prima volta nel 1901, si assegna a chi abbia svolto il lavoro migliore per la […]
Articoli di redazione
-
-
Cambiamenti in vista col weekend
Dopo alcune settimane di bel tempo trascorse sotto la protezione dell’alta pressione che, ci ha regalato giornate ampiamente soleggiate e un clima dal sapore primaverile, la nostra regione verrà raggiunta da un graduale peggioramento cui seguirà un periodo più instabile e perturbato. Le giornate che seguiranno rientreranno in un contesto climatico più freddo e saranno […]
by redazione -
A Sanremo Fiorello ironizza su Zingaretti, cantano Mihajlovic e Ibra
SANREMO (ITALPRESS) – Al Festival di Sanremo è la serata delle cover dedicate alla canzone d’autore italiana e anche quella dell’omaggio a Lucio Dalla che avrebbe compiuto 78 anni. Ad augurare buon compleanno all’autore di «Piazza grande», in apertura della lunghissima diretta, è stato Giuliano Sangiorgi con i Negramaro con la versione non censurata di […]
by redazione -
L’Inter vince 2-1 a Parma e vola a +6 sul Milan
PARMA (ITALPRESS) – L’Inter piazza la sesta vittoria consecutiva e va in fuga scudetto. Il 2-1 al Tardini contro il Parma regala il +6 sul Milan, un’altra prova di forza sublimata dalla doppietta di Sanchez, scelto da Conte al posto di Lautaro Martinez. Un match che poteva rappresentare più di qualche insidia, a prescindere dal […]
by redazione -
L’Italia blocca l’export di vaccini AstraZeneca in Australia
ROMA (ITALPRESS) – L’Unione Europea ha utilizzato per la prima volta il divieto di esportazione di vaccini anti covid-19 per bloccare l’invio di 250mila dosi AstraZeneca dall’Italia all’Australia. Il primo a dare la notizia è il Financial Times, secondo il quale sarebbe stata l’Italia, alla fine della scorsa settimana, a decidere di impedire l’esportazione notificando […]
by redazione -
-
-
-
Donne e Chiesa, oltre il 900. Chiara Lubich e Simone Weil
È solo una coincidenza che l’anno della morte di Simone Weil, il 1943, sia quello della nascita del Movimento dei Focolari?”. A lanciare la provocazione è la sociologa Giulia Paola Di Nicola, docente all’Università di Chieti, intervenuta al convegno “ Oltre il 900. Chiara Lubich in dialogo con il nostro tempo”, svoltosi in via telematica per iniziativa del Movimento dei […]
by redazione -
Stanchi ma aggrappati al bene
A un anno dall’inizio dell’emergenza Covid abbiamo chiesto ad alcuni operatori sanitari di raccontarci quei giorni e questi giorni, tristi e drammatici, ma anche ricchi di umanità. “La prima fase di questa pandemia COVID ha fatto emergere in tutti gli operatori sanitari, una grande disponibilità, un grande impeto a mettersi in gioco; tutto era nuovo […]
by redazione