Home Editoriale

Editoriale

Lettera pastorale niccolò Anselmi

GLI AUGURI DEL VESCOVO LA SPERANZA RINASCE

Questa Pasqua 2025 ha un sapore tutto particolare. È una Pasqua speciale, intensa, luminosa. Lo è per tanti motivi, ma vorrei partire da...

La leva del portafoglio

Professore, Trump dice che “per decenni Paesi sia amici sia nemici hanno derubato gli Stati Uniti”. “Questo è un delirio, nel senso che economicamente...

ASSEMBLEA SINODALE Non ci rassegniamo

La gioia cristiana non è mai esclusiva, ma sempre inclusiva, è per tutti. È dono di Dio; non è una facile allegria, non nasce...

NAZIONALISMI La posta in gioco

Profondamente segnato da quella immane tragedia dei nazionalismi che fu la prima guerra mondiale, Luigi Sturzo fu tra i critici più lucidi e...

GUERRA E PACE Disarmare le parole

di Papa Francesco "Dobbiamo disarmare le parole, per disarmare le menti e disarmare la Terra. C’è un grande bisogno di riflessione, di pacatezza, di senso...

Anziani. “Pronto carabinieri, mi sento sola”

Anche Rimini ormai non è più immune al fenomeno delle “morti dimenticate”: gli anziani che non hanno familiari che possano prendersi cura di...

Caro Papa, ti voglio bene

Caro Papa, ti voglio bene”. È solo uno della miriade di messaggini che i bambini di tutto il mondo hanno inviato a Papa Francesco...

Non scappare, fatti carico

Dio, Padre della vita, insegnaci come il soffrire possa diventare luogo di apprendimento della speranza”. Conforme allo spirito dell’anno giubilare, è questo il primo...

Anziani, violenza di genere

Pensiamo che l’essere parte del genere umano sia un passaporto che limita la crudeltà, tanto che utilizziamo spesso due opposti aggettivi: umano e...

STRAGE DI BAMBINI Una Giornata della Memoria

"Ancora oggi, la vita di milioni di bambini è segnata dalla povertà, dalla guerra, dalla privazione della scuola, dall’ingiustizia e dallo sfruttamento”. Lo ha detto...