Home Osservatorio Musicale

Osservatorio Musicale

La città, caleidoscopio sonoro

Surrogate Cities di Heiner Goebbels al Ravenna Festival con la Cherubini diretta da Andrea Molino RAVENNA, 7 giugno 2025 – Un percorso tra suoni e rumori...

Il Caravaggio della musica

A Sant’Apollinare per il Ravenna Festival l’oratorio San Giovanni Battista di Alessandro Stradella  RAVENNA, 4 giugno 2025 – Noto soprattutto per un’esistenza avventurosa, scandita da difficoltà...

Il giovane Lord? Uno scimmione

In prima italiana al Maggio Fiorentino l’opera comica scritta da Henze su libretto di Ingeborg Bachmann  FIRENZE, 31 maggio 2025 – Un libretto comico, dai...

Dimenticare Shakespeare

Un tenore anziché un baritono protagonista di Hamlet, nuovo allestimento del Regio di Torino   TORINO, 15  maggio 2025 – Dimenticare Shakespeare. Non solo per le...

Tra finzione e realtà

Per la stagione della Fenice Der Protagonist, opera giovanile di Kurt Weill su libretto di Georg Kaiser  VENEZIA, 10 maggio 2025 – La multiforme produzione...

Da Gramsci a Puccini

A Görlitz la novità del compositore Cord Meijering dedicata a Gramsci in abbinamento a Suor Angelica   GOERLITZ, 30 aprile 2025 – Era rimasta nel cassetto...

Lucia, opera al nero

Riproposta alla Semperoper di Dresda Lucia di Lammermoor con la bellissima regia di Hilsdorf  DRESDA, 29 aprile 2025 – Circondata da soli uomini sempre vestiti...

Flauto magico, l’opera dei misteri

A Breslavia ripresa della Zauberflöte, il Singspiel di Mozart con i dialoghi riscritti dal giallista Krajewski  BRESLAVIA, 25-26 aprile 2025 – Si può fare. Non...

La scomparsa della speranza

A Roma nel terzo pannello del Trittico “ricomposto” Suor Angelica abbinata al Prigioniero di Dallapiccola ROMA, 23 aprile 2025 – A raccordare Suor Angelica e...

Schumann e Goethe: simbiosi tra due geni

Nella stagione di Santa Cecilia una rarità come le Scene dal Faust di Schumann dirette da Harding  ROMA, 14 aprile 2025 – Due ore di...