Il Ponte

Ponte Giovani

  • Ritorno a scuola: la parola ai ragazzi Read more >

    Ritorno a scuola: la parola ai ragazzi

    Dopo due lunghi mesi di didattica a distanza, sembra che gli studenti delle scuole superiori possano tornare a sedersi tra i banchi delle proprie classi (al momento di andare in stampa, però, non c’è ancora la certezza assoluta). Con il DPCM del 3 dicembre 2020 il governo italiano ha fissato la data del rientro al […]

  • Covid-19, il virus dell’incertezza Read more >

    Covid-19, il virus dell’incertezza

      Inutile negarlo: oggi non si parla d’altro che di Coronavirus. Dalle testate dei principali quotidiani, dai telegiornali e dai social network arriva ogni giorno una quantità impressionante di notizie, che pongono in primo piano l’emergenza delle autorità più competenti in campo medico-scientifico che al momento si trovano in prima linea per trovare una soluzione […]

  • M come… Read more >

    M come…

    Mutoko. È una città dello Zimbabwe. Che è uno stato dell’Africa meridionale, molto meridionale, per intenderci a sud confina con il Sudafrica. Più in giù l’Africa finisce. Ultima nota geografica: lo Zimbabwe non affaccia sul mare. Ma effettivamente questo non ci importa. Circa a diecimila chilometri dall’Italia. Per arrivarci ci vogliono 84 giorni a piedi, […]

  • Da Rimini per cominciare una nuova era Read more >

    Da Rimini per cominciare una nuova era

      Un gruppo di cinque giovani riminesi, dai 20 ai 24 anni, alla fine dell’estate si è posto una domanda che ci facciamo un po’ tutti: come riuscire a rendere il mondo un posto migliore? Una domanda semplice, oltre la quale, però, quasi nessuno riesce ad andare. Loro, invece, nel loro piccolo hanno saputo concretizzare […]

  • 16 anni: voto sì o voto no Read more >

    16 anni: voto sì o voto no

    Finalmente sono arrivati i sedici anni: puoi conseguire la patente del 125, dire addio alla scuola dell’obbligo, addirittura sposarti con il via libera del tribunale e perché no, anche aprire e gestire un’attività commerciale. Insomma, quando sei ancora seduto sui banchi di scuola, la vita adulta ti fa già un occhiolino e comincia a farsi […]

  • Avis: giovani che donano se stessi Read more >

    Avis: giovani che donano se stessi

    “Se molti donano sangue, il sangue c’è per tutti”, recita lo slogan di AVIS (Associazione Volontari Italiani Sangue). Chi è AVIS? AVIS è un’associazione che si fonda sulla libera partecipazione e soprattutto sul volontariato, elemento fondamentale di solidarietà umana. Il suo compito è quello di garantire un’adeguata disponibilità di sangue e plasma a tutti coloro […]

  • Un Flashmob per non dimenticare Read more >

    Un Flashmob per non dimenticare

    M di… Mio fratello muore in mare è il flashmob che dal 4 maggio 2019 viene fatto ogni domenica a Rimini e dintorni. La proposta è nata a marzo 2019, quando all’assemblea di zona, l’Agesci di Rimini ha espresso la volontà di fare qualcosa per ciò che sta succedendo non solo sulle nostre coste, ma […]

  • Una Riviera che cambia pelle Read more >

    Una Riviera che cambia pelle

    Negli ultimi anni si assiste a un fenomeno innegabile: la Romagna delle discoteche, quella diventata famosa in tutta Europa, non c’è più. Occorre chiedersi, dunque: cosa c’è ora al suo posto? È ancora una Romagna per giovani? Risponde Nicolas Ceccarini, 27enne riccionese che ha fatto del turismo il proprio lavoro, raccontando cosa significhi fare impresa, […]

  • Notte prima dei… nuovi esami Read more >

    Notte prima dei… nuovi esami

    “Maturità t’avessi preso prima…”. È questo uno dei versi della canzone che più di tutte ha infuocato gli animi dei tanti maturandi che negli anni hanno affrontato il tanto temuto Esame di Stato. Ed è quella “notte prima degli esami” cantata da Antonello Venditti il momento che i ragazzi aspettano di più, con tanta paura ma anche con […]

I nostri contatti

via Cairoli 69

0541 780.666

redazione@ilponte.com

“ilPonte” percepisce i contributi pubblici all’editoria.
“ilPonte”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Pubblicazione dei Contributi Pubblici

Seguici

Back to Top
Click to listen highlighted text!