“Una delle anime dell’Emilia-Romagna è il turismo. – afferma con convinzione Marco Musmeci, vice-sindaco e assessore alla Cultura, Turismo e Comunicazione del Comune di Montegridolfo – E’ proprio il turismo che deve far comprendere che questa terra, questa comunità è presente”. Soprattutto dopo il dolore e la sofferenza derivati dalla recente alluvione che ha piegato […]
teatro
-
-
Torna in scena la Compagnia della Speranza
La Compagnia della Speranza, una delle più antiche in attività in regione, torna in scena con E’ padroun de Curtilaz. L’appuntamento è venerdì 14 e sabato 15 aprile alle ore 21 al Cinema Teatro Moderno di Savignano sul Rubicone. Dopo il mancato festeggiamento dei 50 anni della compagnia, fermatasi a causa Covid, torna il tradizionale appuntamento […]
-
Teatro, a San Clemente arrivano i musicanti di Brema
Se I Musicanti di Brema uscissero dalla favola dei fratelli Grimm e continuassero la loro storia ai giorni nostri, nelle nostre città, che storia sarebbe? A chi vuole la risposta non resta che andare domenica 26 febbraio alle ore 17 al Teatro Giustiniano Villa di San Clemente, dove andrà in scena lo spettacolo del regista […]
by redazione -
Vita, teatro e cinema: Grazie Ragazzi
Crisi di idee? Mancanza di valide sceneggiature? Affidiamoci a quello che offre il mercato e rifacciamolo a nostro gusto. Tanto gli originali spesso non li vede nessuno. Così succede per Grazie Ragazzi diretto da Riccardo Milani che già con il precedente Corro da te si era misurato con una commedia francese. Alle origini di questo […]
-
Sparita la leggerezza di Goldoni
Anteprima della stagione operistica bolognese con Mirandolina del compositore ceco Bohuslav Martinů e un libretto tratto da Goldoni BOLOGNA, 15 gennaio 2023 – Da quando la storica sala teatrale del Bibiena non è più utilizzabile, le rappresentazioni del Comunale bolognese hanno cambiato sede. Così, a dare ospitalità a questa anteprima di stagione è stato l’Auditorium […]
-
Il destino del mondo si gioca nell’amore tra due persone
Il desiderio, cioè il “cuore” di ogni uomo, ciò che lo guida nella verità ma anche nell’errore, il desiderio come fattore determinante della vita personale e delle vicende del mondo. E ancora, dunque: quali forze rendono l’uomo felice? Lo spettacolo di apertura del Meeting per l’Amicizia tra i popoli 2018 trae liberamente spunto dal dramma […]
-
Una stagione a Cor.Te
Sarà Debora Caprioglio, venerdì 17 alle 21.15, a inaugurare il ricco cartellone del Teatro Cor.Te di Coriano, affidato ancora una volta alla direzione artistica dei Fratelli di Taglia. L’attrice , musa di Tinto Brass, proporrà il divertente monologo – scritto a quattro mani insieme a Francesco Branchetti, anche regista dello spettacolo – Debora’s Love, in […]
-
Padri perché figli. Figure sempre presenti
Non è stato lo spettacolo mattatore dell’ultima edizione (Madama Butterfly, De André e Chieffo: sold out) ma d’altra parte il padre non è una delle figure più bistrattate degli ultimi anni? Non si parla a proposito di eclissi del padre? Al di là delle cifre, Padre e Figlio, lo spettacolo in cartellone al Meeting 2017, […]
-
Raccontare la Storia con sana leggerezza
La Bibbia raccontata al modo di Paolo Cevoli” è lo spettacolo andato in scena presso il Teatro Sociale di Sondrio. Quasi due ore di “storie”, tutte tratte dall’Antico Testamento, rilette in chiave contemporanea, affidate alla simpatia del comico riccionese famoso per i personaggi che hanno imperversato in tv a Zelig (dall’assessore di Roncofritto all’imprenditore di […]
by redazione -
Novelli, una stagione da applausi
Ormai ogni località ha la sua stagione teatrale e, nonostante il periodo di ristrettezze economiche, si vedono cartelloni pensati con grande cura, spesso con proposte di buon livello. Del resto anni di contiguità con il Festival di Santarcangelo hanno reso il pubblico più esigente e meno conformista rispetto alle nuove proposte. Rimini ancora una volta […]