Il Ponte

Articoli di Giulia Vannoni

  • Carcere duro Read more >

    Carcere duro

    Al Teatro dell’Opera di Roma Da una casa di morti, ultima opera di Leoš Janáček, nel nuovo allestimento del regista Warlikowski  ROMA, 27 maggio 2023 – L’aquila non c’è: il regista Krzysztof Warlikowski la cancella nella messinscena dell’ultima opera di Janáček, Da una casa di morti, per sostituirla con un giocatore di basket. L’animale ferito […]

  • Specchio dei sentimenti Read more >

    Specchio dei sentimenti

    A Monaco al Teatro di Gärtner Platz ha debuttato un suggestivo allestimento di Luisa Miller firmato dal regista Torsten Fischer  MONACO, 7 maggio 2023 – Come soffitto, uno specchio: variando ogni tanto l’inclinazione, permette un colpo d’occhio generale sul palcoscenico, quasi fosse una lente in grado d’indirizzare lo sguardo del pubblico su fotogrammi ben precisi. […]

  • Tra cinema e psicanalisi Read more >

    Tra cinema e psicanalisi

    All’Opera di Francoforte un nuovo allestimento di Elektra firmato dal regista Claus Guth con un eccellente cast femminile  FRANCOFORTE, 5 maggio 2023 – Quando Elektra di Richard Strauss andò in scena per la prima volta, a Dresda nel 1909, erano anni di profondi mutamenti, storici e culturali. Ben consapevole di come Hugo von Hofmannsthal, nel […]

  • Dittico insolito Read more >

    Dittico insolito

    All’Opera di Francoforte un originale accostamento tra due opere brevi di Kurt Weill e Carl Orff nel divertente spettacolo di Keith Warner  FRANCOFORTE, 4 maggio 2023 – Non c’è bisogno di trovare a tutti i costi dei legami tra due atti unici nati a distanza di quindici anni. Molto più stimolante puntare sulle differenze tra […]

  • L’inutil distrazione Read more >

    L’inutil distrazione

    All’Alighieri di Ravenna un nuovo allestimento del Barbiere di Siviglia rossiniano con giovani interpreti per la regia di Luigi De Angelis  RAVENNA, 23 aprile 2023 – Da quando, dopo la Rossini renaissance, le partiture hanno cominciato ad essere eseguite nel rispetto delle edizioni critiche e sottratte ad arbitrii e approssimazioni degli interpreti, si pensava che […]

  • Musicalissima Boemia Read more >

    Musicalissima Boemia

    Jakub Hrůša ha diretto l’Orchestra e il Coro dell’Accademia di Santa Cecilia in un concerto dedicato a Leggende e preghiere della Boemia ROMA, 21 aprile 2023 – C’è voluto del tempo per dare a un musicista come Janáček la giusta collocazione fra i giganti del novecento, dove svetta sul versante tanto operistico quanto strumentale. La […]

  • Apoteosi romantica Read more >

    Apoteosi romantica

      Al Teatro dell’Opera di Roma Manfred di Schumann con libretto tratto da Byron affidato alla voce di Glauco Mauri e diretto da Mariotti  ROMA, 20 aprile 2023 – Nato dalla simbiosi tra due massimi rappresentanti del romanticismo – il poeta inglese George Byron e il compositore sassone Robert Schumann – il ‘poema drammatico in […]

  • Un Trittico trasformato in dittico Read more >

    Un Trittico trasformato in dittico

    Al Teatro dell’Opera di Roma Il tabarro di Puccini in un inedito abbinamento con Il castello del principe Barbablù di Bartók  ROMA, 16 aprile 2023 – Il lieto fine promesso dalle favole esiste solo nei sogni o, forse, nemmeno lì. È difficile scorgerlo in Barbablù di Perrault e – meno che mai – nelle successive […]

  • Una Bohème notturna Read more >

    Una Bohème notturna

    In un affollatissimo Teatro Galli è andata in scena La bohème di Puccini affidata a giovani, dagli strumentisti della Cherubini al cast   RIMINI, 2 aprile 2023 – Una macchina teatrale perfetta. Non solo per la musica di Puccini, ma grazie a un libretto che Illica e Giacosa, con drastiche sforbiciature, adattarono a partire dal romanzo […]

  • Adamo è tutti noi Read more >

    Adamo è tutti noi

    Per la stagione del Teatro dell’Opera Adam’s Passion di Arvo Pärt messo in scena da Bob Wilson a Roma in una sala della Nuvola ROMA, 1 aprile 2023 – Il sodalizio tra Bob Wilson e Luchinda Chils, che nel 1976 aveva determinato il successo ineguagliabile di Einstein on the Beach, segnando anche una delle svolte […]

I nostri contatti

via Cairoli 69

0541 780.666

redazione@ilponte.com

“ilPonte” percepisce i contributi pubblici all’editoria.
“ilPonte”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Pubblicazione dei Contributi Pubblici

Seguici

Back to Top
Click to listen highlighted text!