Il Ponte

Articoli di Giulia Vannoni

  • Non solo Mozart Read more >

    Non solo Mozart

    A Faenza nel salone delle feste di Palazzo Milzetti un concerto di musica da camera dedicato ad autori della seconda metà del ’700   FAENZA, 16 settembre  2023 – Ignorato dalle grandi rotte turistiche e neppure troppo noto nella stessa Romagna, Palazzo Milzetti è un magnifico gioiello senza equivalenti in altre città italiane, tanto da essere […]

  • Traiettorie vocali Read more >

    Traiettorie vocali

    Nell’ultima serata del Music Festival di Turku il soprano norvegese Lise Davidsen spazia da Verdi a Puccini per arrivare a Wagner  TURKU, 24 agosto 2023 – Serate come queste non sono frequenti. Gli interpreti vocali, anche i migliori, di solito si presentano insieme a un pianista di fiducia e affrontano le pagine a loro più […]

  • Mutter e la voglia di mettersi in gioco Read more >

    Mutter e la voglia di mettersi in gioco

    Al Festival di Turku grande successo per il concerto della violinista Anne-Sophie Mutter con l’ensemble dei Mutter’s Virtuosi  TURKU, 23 agosto 2023 – Un perfetto meccanismo a orologeria. Che funziona magnificamente in ogni minimo ingranaggio, senza essere troppo algido o, meno che mai, prevedibile e scontato. Anzi, in grado di trasmettere un entusiasmo contagioso e […]

  • Rossini serio diventa comico Read more >

    Rossini serio diventa comico

    Messa in scena per la terza volta al ROF Adelaide di Borgogna nel nuovo allestimento realizzato dal regista Arnaud Bernard  PESARO, 13 agosto 2023 – Adelaide di Borgogna non è un’opera buffa, anche se il sottotesto musicale evoca in più occasioni lavori comici, dalla Cambiale di matrimonio, di cui Rossini ricicla l’ouverture, a pagine del […]

  • Un gioiello passato inosservato Read more >

    Un gioiello passato inosservato

    Torna al ROF per la seconda volta l’allestimento di Mario Martone    del dramma serio rossiniano Aureliano in Palmira  PESARO, 12 agosto 2023 – Rivedere Aureliano in Palmira dopo nove anni, con alle spalle ormai l’intero catalogo operistico rossiniano, permette di cogliere quegli aspetti musicali – tanto più che si tratta della prima volta in edizione […]

  • Un Rossini al quadrato Read more >

    Un Rossini al quadrato

    Inaugurata la XLIV edizione del ROF con il “centone” rossiniano Eduardo e Cristina per la prima volta sul palcoscenico pesarese  PESARO, 11 agosto 2023 – Fra gli aspetti più stuzzicanti nell’ascolto delle opere di Rossini c’è il riconoscimento degli autoimprestiti musicali, cui il compositore fece ricorso senza remore, spesso modificandone radicalmente il valore semantico. Se […]

  • Ascoltare una rarità Read more >

    Ascoltare una rarità

    A Castell’Arquato è andata in scena Nozze istriane, opera di rarissima esecuzione con musiche di Antonio Smareglia e libretto di Luigi Illica  CASTELL’ARQUATO, 7 luglio 2023 – È stato il palcoscenico all’aperto di uno dei borghi medievali più belli del norditalia a ospitare l’opera di Antonio Smareglia Nozze istriane. La scelta di un titolo così […]

  • Divertirsi con la musica Read more >

    Divertirsi con la musica

    Al Ravenna Festival un piacevole concerto del pianista Stefano Bollani insieme alla Filarmonica Toscanini diretta da Kristjan Järvi  RAVENNA, 30 giugno 2023 – Difficile trovare un solista e un direttore in grado di rivaleggiare per capacità istrioniche e, nello stesso tempo, accomunati dall’intento di divertirsi. Catturando naturalmente nel loro gioco anche il pubblico. Se le […]

  • San Francesco ecologista Read more >

    San Francesco ecologista

      A Stoccarda è andata in scena l’unica opera scritta per il teatro da Olivier Messiaen incentrata sulla figura di San Francesco  STOCCARDA, 22 giugno 2023 – Doveva essere un pellegrinaggio. Almeno negli intenti, ma per le avverse condizioni meteorologiche il programma è radicalmente cambiato. Il nuovo allestimento di Saint François d’Assise – ‘scene francescane […]

  • Haydn nostro contemporaneo Read more >

    Haydn nostro contemporaneo

    Nel Duomo di Bolzano un magnifico concerto dell’Orchestra Haydn incentrato sulle Sette ultime parole con la direzione di Kent Nagano  BOLZANO, 19 giugno 2023 – Un itinerario spirituale. Tanto più intenso e profondo perché legato alla crocifissione di Cristo descritta dall’evangelista Matteo. Tra i più straordinari esiti musicali di Joseph Haydn, Le sette ultime parole […]

I nostri contatti

via Cairoli 69

0541 780.666

redazione@ilponte.com

“ilPonte” percepisce i contributi pubblici all’editoria.
“ilPonte”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Pubblicazione dei Contributi Pubblici

Seguici

Back to Top
Click to listen highlighted text!