Il Ponte

teatro galli

  • Concerto per la Vita, è la “Sera dei Miracoli” Read more >

    Concerto per la Vita, è la “Sera dei Miracoli”

    Il Concerto per la Vita compie dieci anni e porta La sera dei miracoli al Teatro Galli di Rimini per sostenere la ricerca nel campo delle malattie neurodegenerative. Martedì 28 febbraio ritorna sul palco il Concerto per la Vita, quest’anno dedicato alla memoria ed alla musica del grande Lucio Dalla, in occasione della ricorrenza dei […]

  • Ancora una volta Traviata Read more >

    Ancora una volta Traviata

    A Rimini una nuova produzione della popolarissima opera verdiana curata dal Coro Galli per il consueto appuntamento di Capodanno  RIMINI, 3 gennaio 2023 – Da quando è ripresa l’attività del Teatro Galli nell’ottobre 2018 dopo settantacinque anni di chiusura, nella pur esigua programmazione (a mala pena una decina di titoli) consentita dalla forzata interruzione per […]

  • La Traviata darà il benvenuto al 2023 Read more >

    La Traviata darà il benvenuto al 2023

    “La Traviata”, vent’anni dopo. Per dare il benvenuto al nuovo anno dal palcoscenico del Teatro Galli di Rimini (nell’ambito degli eventi di “Rimini, il capodanno più lungo del mondo), e tornare da dove questa avventura culturale è partita. L’opera di Giuseppe Verdi è infatti una delle opere più conosciute e amate dal grande pubblico. “La […]

  • Festival di Rimini, la seconda edizione è servita Read more >

    Festival di Rimini, la seconda edizione è servita

    Nato con l’idea di valorizzare non solo la figura del cantante, ma anche quella dell’autore, dopo 2 anni di rinvii a causa della Pandemia, il Festival di Rimini è ritornato a calcare il palcoscenico del Teatro Galli di Rimini, per la sua seconda edizione, organizzata da Rimini Classica e Yourvoice Records. Ventiquattro gli artisti in […]

  • Vescovo Francesco, domani cittadino onorario di Rimini Read more >

    Vescovo Francesco, domani cittadino onorario di Rimini

    Il Vescovo Francesco Lambiasi è nuovo cittadino di Rimini. Con seduta solenne, giovedì 19 maggio il Consiglio comunale di Rimini conferirà infatti la cittadinanza onoraria al vescovo di Rimini, Monsignor Francesco Lambiasi. La seduta aperta al pubblico si terrà al Teatro Galli e sarà aperta alle 18 dagli interventi del sindaco Jamil Sadegholvaad, del presidente […]

  • Centenario di don Gius, le iniziative riminesi Read more >

    Centenario di don Gius, le iniziative riminesi

    Cl, al via le iniziative riminesi per il centenario di don Giussani. Sarà il vescovo di Rimini, Francesco Lambiasi a presiedere la santa messa in occasione del 17esimo anniversario della morte di don Luigi Giussani e del quarantesimo del riconoscimento pontificio della Fraternità di Comunione e Liberazione, martedì 22 febbraio alle ore 19 nella chiesa […]

  • Chi ha paura di Virginia Woolf? al Teatro Galli Read more >

    Chi ha paura di Virginia Woolf? al Teatro Galli

    Chi ha paura di Virginia Woolf? di Edward Albee va in scena venerdì 28, sabato 29 (ore 21) e domenica 30 gennaio (ore 16) al Teatro Galli di Rimini. Due coniugi di mezza età, Martha e George, hanno invitato a casa Nick, giovane collega di lui, e la moglie Honey. Martha suona il piano, un motivetto […]

  • Il “Re del Liscio” in mostra al Teatro Galli Read more >

    Il “Re del Liscio” in mostra al Teatro Galli

    Il “Re del Liscio” balla e suona negli scatti inediti al Teatro Galli di Rimini. Da martedì 1 Settembre a domenica 5, il Teatro di piazza Cavour ospita  la mostra fotografica “L’ESTATE DI RAOUL” curata dalla figlia Mirna Casadei con alcuni dei più significativi ritratti della vita artistica e privata di Raoul Casadei. La mostra […]

  • Echo e la sua luna assassina percuotono la mente Read more >

    Echo e la sua luna assassina percuotono la mente

    Il loro sound, ma anche la loro immagine, ha segnato in maniera indelebile gli anni Ottanta, di cui sono stati una delle band più influenti. Un riferimento cult per un’intera generazione. Sono tornati con un nuovo disco, cover suggestive e brani nuovi. E per l’unica data italiana di questa estate hanno scelto proprio il palcoscenico […]

I nostri contatti

via Cairoli 69

0541 780.666

redazione@ilponte.com

“ilPonte” percepisce i contributi pubblici all’editoria.
“ilPonte”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Pubblicazione dei Contributi Pubblici

Seguici

Back to Top
Click to listen highlighted text!