Il Ponte

arte

  • Tafuzzy Days: musica, arte e libertà Read more >

    Tafuzzy Days: musica, arte e libertà

    Riccione è pronta a ospitare l’ormai storico Tafuzzy Days, festival indipendente dove regnano la musica, l’arte, la cultura e il divertimento. Il Tafuzzy non è soltanto una bella esperienza per gli spettatori ma anche per gli artisti, che hanno la possibilità di mettersi in gioco ed esprimere se stessi. Dalla locandina del Tafuzzy Days: “Cantiamo […]

  • 49 anni della scuola di pittura e disegno ‘Umberto Folli’ Read more >

    49 anni della scuola di pittura e disegno ‘Umberto Folli’

    49 anni di attività, la scuola di pittura e disegno ‘Umberto Folli’ di Miramare è la più longeva della città. Una lunga storia percorsa pochi giorni fa, in occasione della cerimonia di consegna degli attestati agli allievi del corso 2022-23, a cui hanno partecipato il sindaco Jamil Sadegholvaad e l’assessora Anna Montini. Fondata nel 1974 […]

  • Banane & cartoline Read more >

    Banane & cartoline

    Ha suscitato particolare ilarità nei giorni scorsi la notizia dello studente coreano che si è mangiato la banana dell’installazione dell’artista Maurizio Cattelan al Leeum Museum of Art di Seul. Lo studente ha invero colto l’intento provocatorio del frutto appeso al muro: banana, tu m’hai provocato e io me te magno. Ma i commenti all’episodio hanno […]

  • L’americana Forbes: “Rimini meta di primavera” Read more >

    L’americana Forbes: “Rimini meta di primavera”

    La popolarissima rivista a Stelle e Strisce esalta l’Emilia-Romagna e la sua via Emilia. Ma parla anche della nostra città e del Museo Fellini: “Tappa imperdibile per gli amanti del cinema” Dopo alcune settimane di sosta, torna il viaggio intorno al mondo alla ricerca di notizie che possano interessare il territorio della nostra diocesi. In […]

  • Quattro libri, cinque autori illuminanti Read more >

    Quattro libri, cinque autori illuminanti

    È uno dei pittori più colti, squisiti e contemplativi della storia artistica riminese: Norberto Pazzini. Nato a Verucchio nel 1856, la famiglia, seppur di umili origini, “ gli permise di accostarsi precocemente, da autodidatta, al disegno e alla plastica”. Trasferitosi a Roma per continuare gli studi, Pazzini fu poi “ costretto a tornare a Verucchio […]

  • Vestire gli ignudi Read more >

    Vestire gli ignudi

    Un giorno, nel mezzo di un inverno più rigido del solito, al punto che numerose persone morivano a motivo dei rigori del freddo, mentre non aveva addosso niente altro che le armi e il semplice mantello militare, sulla porta della città di Amiens, si imbatté in un povero nudo: l’infelice pregava i passanti di avere […]

  • Grazia Marchianò – La serietà che gioca alla vita Read more >

    Grazia Marchianò – La serietà che gioca alla vita

    Una mente completa. Uno scrittore e letterato capace di spaziare in molti campi delle scienze umane e non solo. Un vero e proprio renaissance man, ma piovuto nel XX secolo. Con queste parole Grazia Marchianò (nella foto), sofisticata studiosa di estetiche d’Oriente e d’Occidente, ha introdotto la figura straordinaria di Elémire Zolla (del quale ha […]

I nostri contatti

via Cairoli 69

0541 780.666

redazione@ilponte.com

“ilPonte” percepisce i contributi pubblici all’editoria.
“ilPonte”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Pubblicazione dei Contributi Pubblici

Seguici

Back to Top
Click to listen highlighted text!