TRE-TuttoRomagnaEconomia

LA MOBILITÀ ELETTRICA: EPPUR SI MUOVE

Mentre in Europa il mercato delle auto elettriche inizia ad espandersi, in Italia resta sotto il 4% (in Francia è al 16,7% e in...

PAROLE PER IL 2025

Talvolta le parole contano poco, perché sono solo parole. Altre volte possono contare molto se impiegate per indicare in modo semplice e comprensibile un...

UN QUINTO DELLA PROVINCIA DI RIMINI È A RISCHIO FRANA

Il suolo non è una risorsa da consumare, ma un bene comune da preservare e tutelare. Eppure…. Il 5 dicembre è stata la giornata...

BIBLIOTECHE, QUESTE SCONOSCIUTE. E LE PERIFERIE SI SENTONO ABBANDONATE

In zone densamente popolate mancano luoghi dedicati alla lettura, allo studio e alle attività culturali Le periferie di Rimini soffrono una grave carenza di...

RIMINI-LETTURA, UN BINOMIO CHE FUNZIONA?

La situazione delle biblioteche sul territorio, in un’Italia che non legge più Non è un Paese per lettori. Non una frase ad effetto, ma...

SANITÀ, NEL 2030 IL TAGLIO ALLE SPESE RAGGIUNGERÀ I 19 MILIARDI DI EURO

L’allarme lanciato dalla Fondazione Gimbe. E in provincia qual è la situazione? È una ovvietà, ma è bene ripeterlo: la salute è al primo...

ITALIA: UNA FABBRICA DI IGNORANTI

Non lo scriviamo noi, ma l’ultimo rapporto del Censis sulla situazione sociale del Paese. Interrogati, più della metà di un campione di italiani,...

I comuni costieri rischiano di finire sott’acqua

Gli ultimi dati dell’Istituto Superiore per l’Ambiente ci dicono che nel 2023 il consumo di suolo, in Italia, è proseguito senza interruzione. Nell’ultimo...

HOMIE HOTEL, L’INNOVAZIONE PER UN FUTURO DIVERSO

Altra voce autorevole per capire il momento che sta vivendo il nostro settore turistico è quella di Nardo Filippetti, imprenditore di successo nel...

“SIAMO FERMI AGLI ANNI SETTANTA. O CI RINNOVIAMO OPPURE PERDEREMO I TURISTI”

Andrea Falzaresi gestisce, sotto il marchio Club Family Hotel, ben dodici alberghi, nella fascia che va da Cervia a Riccione. E proprio nella Perla...