Se alle parole (spesso retoriche) che vengono pronunciate in occasione della festa della donna, seguissero i fatti, già buona parte delle differenze di genere sarebbero in via di soluzione. Purtroppo, però, non è così. Come abbiamo già scritto e documentato, a Rimini, seguendo questi ritmi, un effettivo avvicinamento tra il tasso di occupazione maschile e […]
Articoli di Primo Silvestri
-
-
Donne, la parità arriverà solo nel 2080
Il prossimo 8 marzo è il giorno dedicato alla donna. Gli uomini auspicabilmente doneranno mimose, tanti rappresentanti, generalmente maschi, useranno frasi di circostanza, ovviamente tutti favorevoli a riconoscere un maggior ruolo all’altro genere, a cominciare dal tema del lavoro. Ma come stanno realmente le cose? Nel 2019, l’ultimo anno non contagiato dal Covid, su 149.000 […]
-
Sadegholvaad: Ecco come sarà la mia Rimini
Jamil Sadegholvaad, ci può sintetizzare le principali linee del suo mandato come sindaco di Rimini? E’ vero, sono stato eletto da poco come primo cittadino della mia città. Ma sono dieci anni che i riminesi mi conoscono perché ho fatto parte della precedente Amministrazione. Questo significa che ho partecipato alla grande trasformazione della città, che […]
-
Interveniamo sul clima, altrimenti… affonderemo
MoIti giovani protestano, vorrebbero fossero arontati i temi del cambiamento climatico e accusano i governanti di sapere dire solo dei gran bla-bla . Cioè di fare mol – te chiacchere, ma pochi fatti. In tanto gli anni passano e le scadenze, per evitare il peggio, si avvicinano. La Regione Emilia-Romagna, nel dicembre 2020, ha firmato […]
-
San Vito: un paese con-diviso
Molto probabilmente, se non ci fosse il casello autostradale di Rimini Nord, a conoscere dell’esistenza di San Vito sarebbero in pochi. Una frazione che non raggiunge i 4.000 abitanti, piuttosto appartata rispetto ai principali centri urbani e circondata da terreni agricoli. Una frazione che si sente più ‘paese’ che agglomerazione urbana. Un paese, questo forse […]
-
Rimini persi 11.000 posti di lavoro
Sappiamo che la pandemia, nonostante il blocco dei licenziamenti, che vale solo per i contratti a tempo indeterminato, non ha fatto bene al lavoro. Ma quando le notizie che ascoltiamo nei telegiornali approdano sul territorio che ci riguarda la preoccupazione assume tutt’altro peso. Preoccupazione giustificata se solo nel 2020, in provincia di Rimini, sono andati […]
-
Un non luogo chiamato Rimini Sud
Seconda puntata per il nostro viaggio nelle periferie. Se percorrete viale Rimembranze, direzione mare (Bellariva), poi svoltate a destra per viale Regina Margherita, e proseguite fino a Miramare, attraversando Marebello e Rivazzurra, è quasi impossibile trovare un punto di riferimento che vi dica esattamente dove siete. Il disorientamento aumenta facendo le parallele più interne. Rimini […]
-
Spiagge non all’altezza dei competitor
La situazione in cui ci troviamo, come territorio, è davvero complicata. Siamo una località turistica e questa pandemia sicuramente ci ha colpito più forte di altri. Tanto per dare qualche numero… Siamo passati da 16 milioni di pernottamenti del 2019 a circa 9 milioni nel 2020. Quasi un dimezzamento, che sta già avendo ricadute pesanti. […]
-
Donne e lavoro, la parità è ancora lontana
In provincia di Rimini, su 113mila lavoratori occupati, 55mila sono donne. La retribuzione media ha uno scarto di quasi 6mila euro. Il turismo il settore più… occupato Nel 2019 (i dati 2020 non sono stati ancora elaborati), l’Osservatorio Inps lavoratori dipendenti, per cui si pagano i contributi, ha registrato, per la provincia di Rimini, 113mila […]
-
Tre intervista Stefano Bonaccini
Presidente, questo territorio, dove il turismo gioca un ruolo particolare, ha sofferto tantissimo per l’effetto Covid. Basti pensare alle oltre 30mila persone che normalmente sono impiegate nel turismo e che l’ultimo anno sono rimaste praticamente a casa. Questo, però, si aggiunge a ritardi che sono precedenti. Perché siamo il territorio col valore aggiunto pro capite, […]