Ci avviciniamo all’8 marzo, Giornata internazionale della Donna. Una ricorrenza importante, per riaffermare quella parità di diritti e di opportunità tra uomo e donna che per tanti, troppi aspetti il più delle volte rimane solo scritta su carta. Guardando al territorio romagnolo, la donna ha sempre rappresentato una figura estremamente importante del contesto familiare, il […]
Cultura
-
-
La pandemia non ferma la ricerca. Traviata al ‘Galli’ per raccogliere fondi
Musica di solidarietà con il “Concerto per la Vita”. In programma Traviata da camera, melodramma in tre atti di Francesco Maria Piave e musica di Giuseppe Verdi. Le trascrizioni musicali, il testo e la voce narrante a cura del direttore Noris Borgogelli. La protagonista Violetta Valery sarà interpretata dal soprano Gloria Paci, mentre Alfredo Germont […]
-
Emilia Guarnieri nominata Grande Ufficiale dell’Ordine al Merito dal presidente Mattarella
Tra i fondatori del Meeting per l’amicizia fra i popoli, e per 27 anni presidente dell’omonima Fondazione, insegnante di lungo corso, ora Grande Ufficiale dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana. E’ stato il presidente della Repubblica Sergio Mattarella a conferire a Emilia Guarnieri la prestigiosa onorificenza, una tra le massime conferite dal Capo dello Stato […]
-
Quell’estate del 1944: Memorie dalla linea gotica
Che cosa accadde esattamente in quell’estate 1944 in Valconca? Perché quel lembo di terra fu scosso dalle fondamenta? Come mai proprio quel territorio collinare, alle spalle di RImini e della riviera, divenne luogo dell’ultima difesa tedesca nelle fasi finali della campagna d’Italia nella seconda guerra mondiale? Nuove opportunità di conoscenza, formare e informare, in particolare […]
by redazione -
Rimini, la candidatura da capitale della cultura è partita
Rimini capitale italiana della cultura 2024: al Teatro Galli è partito il percorso che porterà alla candidatura. La presentazione per la stampa è stata coordinata dal capo redattore della Tgr Rai Giorgio Tonelli, riminese d’origine, il primo a lanciare l’idea di proporre “Rimini capitale”, un’idea che “ha avuto un richiamo e ha raccolto un interesse […]
-
Rimini, capitale della cultura: mercoledì il primo passo
Rimini capitale della cultura 2024: il percorso verso la candidatura inizia simbolicamente mercoledì 17 febbraio dal Teatro Galli. Alla conferenza stampa (appuntamento riservato ai soli organi di informazione, alle ore 12) prenderanno parte il sindaco Andrea Gnassi, il Vescovo di Rimini mons. Francesco Lambiasi, l’assessore alla Cultura Giampiero Piscaglia, l’assessore alla cultura della Regione Emilia […]
-
Giorno del Ricordo, le iniziative di Rimini scolpite nella… pietra
“Giorno del Ricordo”: da sabato il via alle iniziative in programma a Rimini nel ricordo – il 10 febbraio di ogni anno – dei massacri delle foibe e l’esodo giuliano dalmata. L’Attività di Educazione alla Memoria del Comune di Rimini non si ferma e la Città si prepara a commemorare il Giorno del Ricordo, per tenere […]
-
Rimini sotto i riflettori
L’ultimo indizio, peraltro molto curioso, è il “nuovo” film in uscita su Amazon Prime. Tra virgolette, perché la pellicola (girata interamente in Valmarecchia) viene distribuita a 20 anni dalla sua realizzazione. Storie di seduzione, il film di Antonio Maria Magro, si aggiunge a pellicole d’antan come Rimini Rimini o La prima notte di quiete di Valerio Zurlini, ma anche – e […]
-
Imprenditore, mecenate, uomo di cultura: se ne va “il Signor Civis”
Se n’è andato “Il Signor Civis”. Ieri dopo pranzo, nella sua abitazione, è improvvisamente deceduto Arturo Menghi Sartorio. Lascia in un dolore immenso la moglie Benilde, i figli Aldo, Simona e Barbara coi loro coniugi e gli amatissimi nipoti. Nato nel 1938 a Cesena, Commendatore dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana, fu lui infatti a […]
-
Un, due, tre… Sandra! La santità è bambina
Cari bambini, questo libro è tutto per voi! Volete conoscere una persona davvero speciale? Si chiama Sandra e come voi aveva gli occhi pieni di stupore per le meraviglie del creato.”. Non è soltanto la promozione del volumetto che la spinge a dire certe cose, ma proprio l’amore e l’amicizia per Sandra. Geppi Santamato infatti […]