La Madonna Diotallevi, capolavoro giovanile di Raffaello, torna a Berlino. Giampiero Piscaglia: “Lavoriamo per una nuova collaborazione con il Museo statale Gemäldegalerie”. Dopo 178 anni, infatti, l’opera giovanile dell’Urbinate che porta il nome del suo ultimo proprietario privato, il marchese riminese Audiface Diotallevi, era tornata a Rimini, in prestito dai Musei Statali di Berlino Gemäldegalerie, […]
Cultura
-
-
Fellini, un compleanno (in streaming) lungo tre giorni
Rimini, tre giorni di iniziative e spettacoli in streaming per omaggiare Federico Fellini in occasione dell’anniversario della nascita. Il 20 gennaio 1920 nasceva a Rimini FF e nel giorno del suo primo compleanno dopo il centenario che si è appena concluso, Rimini organizza un cartellone di iniziative in diretta streaming con un parterre di ospiti per […]
-
Pillole di ecumenismo su IcaroTv
In occasione della Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani, la Commissione diocesana per l’ecumenismo e il dialogo interreligioso – in collaborazione con altre chiese e confessioni presenti sul territorio – non potendo realizzare eventi e momenti “in presenza” come gli altri anni, a causa delle restrizioni per la pandemia, ha ideato una rubrica quotidiana […]
by redazione -
Un anno da sfogliare appeso al muro
Non sono “libri da muro”, come quelli editati da Guaraldi, una delle innumerevoli “invenzioni” del vulcanico editore riminese. Ma un po’ libri, un po’ poster, gli almanacchi assolvono a più funzioni. Sono comodi, perché con uno sguardo permettono di scorrere l’anno in tempi rapidissimi. Sono utili, perché “regalano” date e scadenze. Sono fedeli, perché fanno […]
by redazione -
I poeti alle finestre mandano “béus” fino al 24 gennaio
“L’era un béus”: i poeti resteranno alle finestre fino al 24 gennaio. E un video promuove l’iniziativa che ha ridato vita ai palazzi storici clementini. Le installazioni di “L’era un béus. Poeti alle finestre”, il progetto realizzato da Fondazione Culture Santarcangelo in occasione delle festività Natalizie, che dà nuova vita ai palazzi del centro storico […]
-
Al modo delle foglie, diario di un riscatto
Una giovane riminese universitaria, l’anziana padrona di casa – vedova – e una frequentazione bolognese diventano il presupposto per una profonda amicizia, sotto gli occhi curiosi di un gatto insofferente. Dal cassetto dei ricordi e delle emozioni di Lisetta, la sessantenne dai capelli fulvi e ricci e con gli orecchini luccicanti, iniziano a fluire le […]
-
Mettersi in mostra per “Un sì per la Vita”
Un ritorno all’arte per dire “Un sì per la Vita”: è il messaggio lanciato dall’associazione “Con le Ali di Chiara” che propone la terza edizione dell’evento, ma questa volta a fine anno e in una nuova veste. Dopo il video del 23 giugno (in sostituzione dello spettacolo al Teatro degli Agostiniani) entra in scena un omaggio a […]
by redazione -
Rimini e il mare. Una storia millenaria
Che il rapporto che lega Rimini al proprio mare affondi le radici nel mondo antico è cosa nota e di facile intuizione. Ma conoscerlo nei dettagli, nella sua nascita e nella sua evoluzione durante i secoli, è tutt’altra faccenda. Proprio per raccontare la lunga storia che lega la nostra terra al mare, nelle più diverse […]
-
Un longevo Fumo alla riminese
La rivista che si occupa di fumetto (ma imbarca sulle nuvolette anche illustrazione e cinema d’animazione) più longeva la trovate ad un indirizzo riminese, in via Circonvallazione occidentale 58, per la precisione. Con il numero attualmente in edicola, Fumo di China festeggia i 300 numeri, ed è un vicino di casa della Fondazione Enaip e del Centro […]
by redazione -
Incontri aperti e valore educativo, la sfida Righetti
Passaggio di consegne alla Fondazione “Igino Righetti”. Martedì 11 febbraio il Consiglio di amministrazione ha accettato le dimissioni di Piergiorgio Grassi e di Attilio Battarra: presidente per 16 anni il primo e segretario generale per 10 anni il secondo. Al loro posto ha eletto all’unanimità rispettivamente la professoressa Mirna Ambrogiani, già presidente diocesana dell’Azione Cattolica […]
by redazione