Il Ponte

turismo

  • Open to w3287683 Read more >

    Open to w3287683

    L’estate 2023, turisticamente parlando, non è andata bene. Né per la Riviera, che ha avuto pure l’ostacolo alluvione, né per l’Italia in generale. Non è però il caso di disperarsi, ci sono miriadi di turisti stranieri che vorrebbero tanto venire nel nostro Paese ma che per un motivo o per l’altro ancora non sono riusciti […]

  • Turismo, primi bilanci di un’estate… amara Read more >

    Turismo, primi bilanci di un’estate… amara

    In attesa dei dati ufficiali, le testimonianze dei lavoratori raccontano una stagione in salita. Pesano i rincari generalizzati e l’alluvione Settembre. Comincia la scuola, finiscono le vacanze, le giornate si accorciano e si torna alla routine quotidiana. E, per un territorio come Rimini, cala il sipario sulla stagione turistica, dando il via al tempo dei […]

  • Casa o terrazzo? Read more >

    Casa o terrazzo?

    Il terrazzo, o terrazza, o terrazz* come vorrebbe il nuovo lessico neutro, è senz’altro uno dei luoghi più suggestivi di qualsiasi fabbricato. È il luogo dell’apertura dall’interno all’esterno, spazio da disegnare florealmente per chi ha il pollice verde. “Terrazza dolce vita” ha intitolato Simona Ventura la sua rassegna di incontri al Grand Hotel di Rimini […]

  • L’americana Forbes: “Rimini meta di primavera” Read more >

    L’americana Forbes: “Rimini meta di primavera”

    La popolarissima rivista a Stelle e Strisce esalta l’Emilia-Romagna e la sua via Emilia. Ma parla anche della nostra città e del Museo Fellini: “Tappa imperdibile per gli amanti del cinema” Dopo alcune settimane di sosta, torna il viaggio intorno al mondo alla ricerca di notizie che possano interessare il territorio della nostra diocesi. In […]

  • Quando il Festival cantava in romagnolo Read more >

    Quando il Festival cantava in romagnolo

    Il festival di Sanremo è nato a Rimini. Era il 15 agosto 1936. Ideatore e promotore del primo ‘festival della canzone italiana’ fu l’Azienda di Soggiorno di Rimini e in particolare determinanti furono Valfredo Montanari, funzionario addetto alla promozione turistica, e il direttore del corpo bandistico “Città di Rimini” Antonio Di Jorio. Il patrocinio del […]

  • Sindromi canterine Read more >

    Sindromi canterine

    Quando non sei nessuno non ti fai il problema di dover restare sempre al top. Ma se sei un big e ti manca una cosa, allora quella mancanza ti rode ancora di più. Faccio un esempio sapendo di entrare in un terreno minato: alla Juventus degli ultimi anni, quella che dominava il campionato italiano vincendolo […]

  • Sepolto… quo vadis? Read more >

    Sepolto… quo vadis?

    Rimini è una delle tre città romane meglio conservate d’Italia. Ma il suo anfiteatro non se la passa bene. Nonostante abbia un’area interna simile a quella del Colosseo, prima è stato discarica di macerie, poi ha “subìto” l’abbraccio soffocante di quella grande esperienza educativa che è il Ceis. Perché oggi non si può discutere ragionevolmente […]

  • DIBATTITO  Rimini, sviluppo mancato? Read more >

    DIBATTITO Rimini, sviluppo mancato?

    di Alberto Rossini In questi giorni si sono svolte alcune iniziative che invitano a riflettere sulla storia recente di Rimini. Mi riferisco all’incontro con Aldo Bonomi, in occasione dei circa venti anni dalla pubblicazione del suo saggio, Il distretto del piacere (Bollati Boringhieri), che poneva Rimini al centro di quel quadrilatero della modernità formato da Rimini, Bologna, […]

  • Turismo Accessibile: eccellenze made in Rimini Read more >

    Turismo Accessibile: eccellenze made in Rimini

    Accessibile. Si definisce accessibile: “A cui è possibile accedere, che è di facile accesso; che dà ascolto a raccomandazioni, che le accoglie con facilità”. Detto questo: può il turismo della Riviera dirsi accessibile? I fatti ci portano a dire di sì. Sono soprattutto due le esperienze positive che non solo hanno reso più competente e […]

  • Caro il mio taxi driver riminese! Read more >

    Caro il mio taxi driver riminese!

    Se si parte dall’aeroporto Fellini in taxi ci vogliono 46 euro per andare a Bellaria, 60 euro per Cesenatico e 55 euro per la Repubblica di San Marino. Quasi la tariffa di un volo low cost. Questi i calcoli di TRE che mette a confronto i prezzi dei taxi riminesi con quelli di altre gettonate […]

I nostri contatti

via Cairoli 69

0541 780.666

redazione@ilponte.com

“ilPonte” percepisce i contributi pubblici all’editoria.
“ilPonte”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Pubblicazione dei Contributi Pubblici

Seguici

Back to Top
Click to listen highlighted text!