Il Ponte

Caritas

  • Non distogliere lo sguardo dal povero Read more >

    Non distogliere lo sguardo dal povero

    Il messaggio del Papa. Domenica 19 novembre 2023 la VII Giornata Mondiale dei Poveri Lo sguardo di un povero cambia direzione alla vita di chi lo incrocia ma bisogna avere il coraggio di restare su quegli occhi e poi agire aiutando, non secondo le nostre necessità o il nostro volerci liberare dal superfluo, ma in […]

  • Giornata dei Poveri, le tante proposte della Diocesi Read more >

    Giornata dei Poveri, le tante proposte della Diocesi

    Giornata Mondiale dei Poveri, tante iniziative e proposte della Diocesi di Rimini. “Non distogliere lo sguardo dal povero” è il titolo di questa settima giornata. Rimini rilancia con‘Aggiungi un posto a tavola’, i segni nella liturgia domenicale, le veglie di preghiera e due novità: i segnalibri “Decaloghi della carità” per bambini e adulti, e la […]

  • BorgoMondo. Ritorna la grande festa del Borgo S. Andrea Read more >

    BorgoMondo. Ritorna la grande festa del Borgo S. Andrea

    Lo scorso anno è tornata e fu un successo. Quest’anno la Festa del Borgo Sant’Andrea ritorna e col titolo “BorgoMondo” punta a fare il bis. Curata e realizzata dalle Acli provinciali di Rimini, la Festa del Borgo (per info: Segreteria Acli: 0541 784193, www.borgosantandrea.net) coincide con la ricorrenza della Festa del Patrono di Rimini, San […]

  • Caritas, quanto è bella la solidarietà! Read more >

    Caritas, quanto è bella la solidarietà!

    GLI AIUTI Il direttore di Rimini e delegato regionale, Mario Galasso: “Dopo il fango ci sarà un’emergenza psicologica” Una vera e propria processione della solidarietà. Talmente numerosa che ha costretto la Caritas di Rimini a interrompere la grande raccolta per le popolazioni vittime della terribile alluvione che ha messo in ginocchio la Romagna. “Nel giro […]

  • Caritas: 425 volontari e 71 parrocchie, antenne contro la povertà Read more >

    Caritas: 425 volontari e 71 parrocchie, antenne contro la povertà

    Le Caritas parrocchiali sono antenne in grado di ricevere segnali di disagio, esclusione e mancata inclusione sociale. Il loro essere così diffuse sul territorio permette di operare capillarmente in tutta della provincia e raggiungere così varie realtà e di fotografare una povertà multietnica e multi-sociale. In occasione della VI Giornata mondiale dei poveri dal titolo […]

  • Il direttore Caritas Galasso eletto nella Presidenza nazionale Read more >

    Il direttore Caritas Galasso eletto nella Presidenza nazionale

    Il direttore di Caritas Diocesana Rimini, Mario Galasso, è stato eletto dai rappresentanti del Consiglio Nazionale Caritas nella Presidenza nazionale Caritas come rappresentante delle Caritas del nord Italia. La Presidenza Caritas è formata da otto persone: Vescovo Presidente, da due Vescovi eletti dal Consiglio Episcopale Permanente della Conferenza Episcopale Italiana tra i componenti la Commissione […]

  • Una cella frigorifero nuovo dono per la Caritas Read more >

    Una cella frigorifero nuovo dono per la Caritas

    Una nuova cella frigorifero di 40 mq alla Caritas Diocesana. E’ un dono del Rotary Rimini Riviera: consentirà di triplicare lo stoccaggio e la redistribuzione del cibo ai più bisognosi. Il Rotary Rimini Riviera, guidato da Marco Alessandrini (nella foto con il Vescovo di Rimini), venerdì 18 febbraio procederà ad una donazione nei confronti di […]

  • Il Giro-Nonni? La Caritas lo fa in cargo bike Read more >

    Il Giro-Nonni? La Caritas lo fa in cargo bike

    E adesso la Caritas ‘sale’ in bici per il giro-nonni. Grazie alla donazione di due cargo bike da parte del Lions Club Rimini. L’elargizione è in programma giovedì 4 novembre, alle ore 15, presso la Piazza sull’Acqua di Rimini. Le due cargo bike saranno utilizzate dai volontari Caritas per il ‘giro-nonni’, il servizio concretamente “inventato” […]

I nostri contatti

via Cairoli 69

0541 780.666

redazione@ilponte.com

“ilPonte” percepisce i contributi pubblici all’editoria.
“ilPonte”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Pubblicazione dei Contributi Pubblici

Seguici

Back to Top
Click to listen highlighted text!