Rimini sta per apparecchiare in digitale il Sigep, e pensa già al ritorno in presenza alla Fiera. La data fissata in calendario è a luglio, il prossimo 1-4 luglio, per il ritorno live dell’evento di riferimento per fitness, benessere e sport con un’edizione speciale. Padiglioni alti 20 metri e grandi spazi outdoor del quartiere espositivo […]
Parla con noi
-
-
Addio Lucky, una vita a spicchi
Adesso seguirà partite in cerca di talenti nel campionato di basket del cielo. All’età di 75 anni, si è spento nella notte Luciano Capicchioni, colpito da infarto (dopo aver contratto il Covid 10 giorni fa). E’ stato uno degli agenti più influenti del mondo della pallacanestro, nonché manager di campioni come Toni Kukoc, Arvidas Sabonis, […]
-
Rimini imbandisce una tavola mondiale per gli esperti di Tecnologia Alimentare
Ci sarà da attendere ancora un po’ di tempo, ma Rimini puà già iniziare ad apparecchiare la tavola. Al Palacongressi arriveranno infatti i massimi esperti mondiali di Scienza e Tecnologia Alimentare, per la prima volta in Italia. L’occasione è World Food Congress 2024 IUFoST, importante evento congressuale internazionale assegnato proprio al Palas riminese. L’appuntamento biennale […]
-
L’addio al ‘sindaco’ del Borgo S. Andrea
Era unanimamente considerata “il sindaco del Borgo Sant’Andrea”, nel cuore di Rimini. La sua memoria storica (d’altra parte via ha sempre abitato), ne rappresentava l’anima. Una presenza costante che le è valso il titolo di ‘sindaco del Borgo’, con quella fascia consegnatale in forma ufficiale in piazza in occasione della festa del Borgo Sant’Andrea. Una […]
-
Emilia Guarnieri nominata Grande Ufficiale dell’Ordine al Merito dal presidente Mattarella
Tra i fondatori del Meeting per l’amicizia fra i popoli, e per 27 anni presidente dell’omonima Fondazione, insegnante di lungo corso, ora Grande Ufficiale dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana. E’ stato il presidente della Repubblica Sergio Mattarella a conferire a Emilia Guarnieri la prestigiosa onorificenza, una tra le massime conferite dal Capo dello Stato […]
-
Rimini, la candidatura da capitale della cultura è partita
Rimini capitale italiana della cultura 2024: al Teatro Galli è partito il percorso che porterà alla candidatura. La presentazione per la stampa è stata coordinata dal capo redattore della Tgr Rai Giorgio Tonelli, riminese d’origine, il primo a lanciare l’idea di proporre “Rimini capitale”, un’idea che “ha avuto un richiamo e ha raccolto un interesse […]
-
Rimini, capitale della cultura: mercoledì il primo passo
Rimini capitale della cultura 2024: il percorso verso la candidatura inizia simbolicamente mercoledì 17 febbraio dal Teatro Galli. Alla conferenza stampa (appuntamento riservato ai soli organi di informazione, alle ore 12) prenderanno parte il sindaco Andrea Gnassi, il Vescovo di Rimini mons. Francesco Lambiasi, l’assessore alla Cultura Giampiero Piscaglia, l’assessore alla cultura della Regione Emilia […]
-
Fondo per il Lavoro, Crédit Agricole e Fondazione Carim donano oltre 33.000 euro
Il Fondo per il Lavoro “incassa” l’aiuto e il sostegno di altri due enti: la Fondazione Cassa di Risparmio di Rimini, e il Crédit Agricole. Venerdì mattina, presso Palazzo Buonadrata, a Rimini, l’istituto di credito e la Fondazione Carim hanno infatti donato oltre 33.000 euro (33.687, per la precisione) al Fondo per il Lavoro della […]
-
Un ponte culturale tra Rimini e l’Argentina
Cultura e turismo per creare un ponte tra Rimini e l’Argentina. Questa mattina il console Luis Pablo Niscovolos è stato ricevuto dalla presidente del Consiglio Comunale Sara Donati , insieme ai rappresentanti di Argentina Per Il Mondo, associazione di Promozione Sociale con sede a Rimini. Niscovolos è il Console Generale del consolato Argentino di Milano, […]
-
Giorno del Ricordo, le iniziative di Rimini scolpite nella… pietra
“Giorno del Ricordo”: da sabato il via alle iniziative in programma a Rimini nel ricordo – il 10 febbraio di ogni anno – dei massacri delle foibe e l’esodo giuliano dalmata. L’Attività di Educazione alla Memoria del Comune di Rimini non si ferma e la Città si prepara a commemorare il Giorno del Ricordo, per tenere […]