La situazione dell'inquinamento in provincia di Rimini aggiornata a fine 2015: qualità dell'aria, traffico urbano, sprechi nel consumo di acqua
TRE-TuttoRomagnaEconomia
-
-
Denaro “sporco” e riciclaggio, segnalazioni al lumicino nel riminese
In provincia di Rimini, dal 2009 al 2014, le segnalazioni alla Banca d’Italia di operazioni sospette di riciclaggio da parte di banche, istituti finanziari, uffici postali e professionisti, sono passate da 222 a 439. Nel resto della regione e d’Italia l’aumento è stato molto più alto. Il fenomeno non esiste o resta un tabù di […]
by redazione -
Cerchi lavoro? Occhio a Facebook!
Otto giovani su dieci, in Italia, cercano lavoro on line. Ma non conoscono i rischi legati ad una presenza “sbagliata” sul web. La “reputazione digitale” conta sempre di più nella selezione dei candidati e un datore su tre li esclude dopo aver visto profili inadeguati sui social network Un datore di lavoro su tre esclude […]
by redazione -
Siamo preparati per difendere i nostri risparmi?
Secondo un sondaggio di Standard & Poor’s quello italiano è un popolo ignorante in materia finanziaria. E voi, siete ben informati? Ecco un test (lo stesso seguito dall’agenzia per mettere alla prova gli italiani) per mettervi alla prova Prudenza e soprattutto informazione. Due regole preziose che è bene osservare prima di firmare qualsiasi contratto. Lo […]
by redazione -
Risparmiatori traditi – Crac Banca Marche, mille riminesi coinvolti
Hanno visto diventare carta straccia migliaia di euro. In provincia sono un migliaio, circa, i risparmiatori rimasti intrappolati nel default di Banca Marche, presente nel territorio con una decina di filiali. Centinaia abitano in alta Valmarecchia, molti sono pensionati. Le associazioni dei consumatori si mobilitano. I risparmi di una vita investiti in azioni e obbligazioni […]
by redazione -
Fiere e congressi: un indotto riminese da mille lavoratori
Non ci sono solo i numeri delle presenze e degli espositori delle singole manifestazioni fieristiche. Quella degli eventi è un’industria che sul territorio della provincia di Rimini oltre ai lavoratori di Rimini Fiera e ai palacongressi, coinvolge fino a un migliaio di persone in più per i grandi appuntamenti e una cinquantina di imprese tra […]
by redazione -
Musei, ecco come si moltiplicano ingressi e abbonamenti
Dalla regione Piemonte un’iniziativa esportabile anche in Emilia Romagna. “Abbonamenti Musei” è una tessera che consente di visitare liberamente oltre 200 realtà culturali. Oggi conta 120mila abbonati per oltre 600mila ingressi annuali. Intanto il patrimonio riminese deve fare i conti con le difficoltà legate alla fine delle Province e con la mancanza di una rete […]
by redazione -
Detersivo in pastiglie, e il prezzo raddoppia
Un’altra furbizia sugli scaffali dei supermercati di Rimini provincia e dintorni: il fustino Dash sta scomparendo a favore delle pastiglie. Il risultato? Se prima si spendevano 4-5 euro a Kg oggi il prezzo raddoppia Ci sono marche che non aumentano i prezzi, ma alleggeriscono le confezioni, mossa che in realtà è un modo indiretto per […]
by redazione
- Precedente
- 1
- 2
- …
- 15
- 16