Pare passata una vita invece era appena tre anni fa quando per capire con chi potevamo passare il Natale servivano lauree in filosofia, ingegneria e giurisprudenza. Di quel periodo, di cui nessuno ha nostalgia, rimangono comunque diverse eredità. Rimangono, ad esempio, pile di scatoloni di mascherine ammassati in qualche angolo nelle scuole. Soprattutto di quella […]
maurizio ceccarini
-
-
Facebookiamo due conti
Ogni tanto, prima di fare una scelta, bisogna fermarsi a fare due conti. Di recente ho passato diverso tempo su Facebook per: 1) leggere i commenti indignati contro la vip di turno da parte di persone che credono che siano veri quei video farlocchi dove la Marcuzzi/Ferragni/Canalis in un programma di Fazio o Cattelan rivela […]
-
Non scelte di campo
Ah, il 5G. Lasciapassare per le nuove autostrade digitali. Parola magica dei nuovi smartphone sul mercato. Fugace passione dei cospirazionisti prima dell’avvento dei vaccini. Per fare il 5G però ci vogliono le antenne, e le antenne non piacciono a nessuno. Un problema che l’Italia non ha avuto paura di affrontare alla sua maniera, ovvero evitando […]
-
Boomerween
E così, ridendo e scherzettando, siamo arrivati all’Halloween di seconda generazione. Nel senso che la mia generazione, quella che alla fine degli anni ‘90 partecipava alle prime feste a tema, oggi ha dei figli nati in un mondo in cui Halloween c’è sempre stato. E adesso vai a fargli capire che quella ‘ricorrenza’ con le […]
-
Tropici a km 0
In questi ormai venti anni di normale carriera su queste colonne (non capisco perché le carriere debbano essere per forza sempre ‘onorate’: io non ho mai ricevuto onori, al massimo qualche pacca sulla spalla) ho sempre cercato di non ripetere mai per due volte di fila lo stesso argomento. Ora invece ho deciso che, fino […]
-
Esse(tate) lunga
Il clamore passerà come passa tutto al giorno d’oggi, magari più lentamente del solito perché questo spot ha fatto veramente il botto. Ma a ormai due settimane dalla diffusione del celebre filmato penso che sullo spot della pesca dell’Esselunga sia giunto il momento di mettere una parola definitiva. Che chiedo a voi perché sinceramente non […]
-
Al mare tra le onde
Il copione è ormai definito: spunta l’antennone sul tetto di un albergo e si alza il coro “Ma dove andremo a finire? E che immagine diamo ai turisti?”. Premesso che gli antennoni non sono per niente belli ma non è che il nostro lungomare abbia lo skyline di un isolotto caraibico, io auspico che andremo […]
-
Poca spesa, sosta presa
Del costo dei parcheggi per i bus all’aeroporto di Rimini si è occupata pure Striscia la Notizia: tariffe che da sole equivalgono a un volo low cost bagaglio compreso, con la conseguenza che i bus per non pagarle lasciano i passeggeri in mezzo alla Statale con rischi annessi. Ma, seppure in misura assai minore, anche […]
-
Gli insfangabili
Lo dico subito a scanso di equivoci. Il 99% dell’opinione pubblica ha avuto un atteggiamento responsabile nei confronti del disastro in Romagna. In primis chi ha dato una concreta mano in loco, ma anche chi ha donato materiale utile o denaro tramite canali riconosciuti e chi, semplicemente, ha partecipato in modo composto all’angoscia di chi […]
-
Terapie primarie
Un grosso partito fa le primarie. Il numero dei votanti non tradisce le aspettative e allora sono tutti contenti perché la partecipazione è sempre un bel segnale. Poi vince la candidata in rimonta e i suoi sostenitori sono contenti perché hanno vinto e in rimonta è ancora più bello e quelli che sostenevano l’altro sono […]