Il Ponte

Al mare tra le onde

by

Il copione è ormai definito: spunta l’antennone sul tetto di un albergo e si alza il coro “Ma dove andremo a finire? E che immagine diamo ai turisti?”.

Premesso che gli antennoni non sono per niente belli ma non è che il nostro lungomare abbia lo skyline di un isolotto caraibico, io auspico che andremo a finire nella compensazione tra richiesta e domanda. Nel senso che, come dovrebbe essere noto a tutti, la telefonia digitale per limitare i danni da elettrosmog deve trovare l’equilibrio tra chi cerca il segnale e chi lo rimanda. Se una selva di antenne concentrate in poco spazio sarebbe deleteria, è nocivo anche tenere in mano dispositivi assetati di un segnale che non c’è (per cui quando si passeggia in montagna, dove il segnale è notoriamente scarso, fare telefonate è puro autolesionismo, soprattutto senza auricolare). Sui lettini delle nostre spiagge si vedono sempre meno libri in mano e sempre più smartphone. Piaccia o no, nelle zone turistiche serve segnale – controllato e ponderato – altrimenti i turisti vanno altrove.

Un po’ come quando arrivò il Wi-Fi nelle stanze degli alberghi: all’inizio molti storsero il naso, oggi non dare il Wi-Fi è voler uscire dal mercato.

E in Italia c’è pure qualcuno che negli ultimi anni ha buttato lì l’idea dello smart working in spiaggia: chi può permettersi di lavorare con un portatile venga pure in bermuda e infradito, noi gli diamo ombra, spritz e segnale. L’idea non pare avere attecchito, e per fortuna: la spiaggia è giusto che rimanga il luogo del divertimento e del cazzeggio. Magari con un buon libro, ma chi di noi è disposto a lasciare il telefonino a casa alzi la mano. E non lo nasconda dietro la schiena con l’altra.

I nostri contatti

via Cairoli 69

0541 780.666

redazione@ilponte.com

“ilPonte” percepisce i contributi pubblici all’editoria.
“ilPonte”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Pubblicazione dei Contributi Pubblici

Seguici

Back to Top
Click to listen highlighted text!