All’inizio del 2022, in provincia di Rimini, si contavano 341.000 residenti, di cui 176.000 donne (il 52 per cento). Tra queste ultime, 22.000 sono cittadine immigrate regolarmente residenti. Tra poco più di una settimana cadrà l’8 marzo, la loro festa, ed è quanto mai opportuno fare il punto sull’inserimento occupazionale, come pure sulla loro capacità […]
immigrazione
-
-
Vietato l’ingresso agli italiani
Generalmente sono di piccola statura e di pelle scura. Molti puzzano perché tengono lo stesso vestito per settimane. Si costruiscono baracche nelle periferie. Quando riescono ad avvicinarsi al centro affittano a caro prezzo appartamenti fatiscenti. Si presentano in due e cercano una stanza con uso cucina. Dopo pochi giorni diventano quattro, sei, dieci. Parlano lingue […]
by redazione -
Profughi, Rimini… a porte chiuse
La provincia di Rimini si aggiudica l’ennesima maglia nera. Dopo il primato per incidenza di reati, soprattutto furti e borseggi, denunciati nel corso del 2015 (dalle statistiche de Il Sole 24 Ore pubblicate lo scorso ottobre), e dopo essersi piazzata all’ultimo posto, in tutta la Penisola, per qualità della vita, secondo la classifica annuale […]
-
Per non diventare Idiotes
Dove stiamo andando. Così don Aldo Fonti ha intitolato i lunedì di Viserba e a rispondere sul tema migrazioni ha chiamato uno Stefano Zamagni più aggressivo che mai. “ Ci stanno raccontando balle. Politici, giornalisti, intellettuali: ci dicono solo mezze verità” e via a sciorinare numeri e dati che contraddicono il pensiero dominante. Da Abramo […]
-
Hotspot – Migranti e diritti umani, i buchi neri dell’accoglienza
Chi oggi vuole approfondire il tema della immigrazione, capire quali sono le cause che provocano questa drammatica situazione e quali risposte si cerca di dare sia a livello nazionale che internazionale, si trova di fronte ad un linguaggio tecnico fatto di acronimi dietro ai quali si nascondono scelte e strategie politiche. Due operatrici del Centro […]
by redazione -
Campo Lavoro 2016 – Il volontario che non ti aspetti
Campo Lavoro 2016 – Anche se per il risultato economico definitivo occorrerà attendere la pesatura dei rottami (il conteggio è fermo agli 83 mila euro ricavati dai mercatini dell’usato), in termini di partecipazione il bilancio del Campo Lavoro appena concluso è più che positivo. Giovani, anziani, intere famiglie con bambini al seguito, associazioni di volontariato, […]
by redazione -
36° Campo Lavoro missionario – Solidarietà: lo spettacolo va a incominciare
Ancora una volta in Campo. Sabato 9 e domenica 10 si alza il sipario sul 36° Campo Lavoro missionario, la grande raccolta di materiali usati a sostegno delle povertà locali e dei progetti umanitari dei missionari riminesi nel mondo. Nei 6 centri di raccolta ormai è tutto pronto per accogliere le migliaia di volontari e […]
by redazione -
LILIAN THURAM A RIMINI TRA MUSEO E SCUOLE by RIMINI SOCIAL
Lilian Thuram, calciatore che ha indossato le maglie di Parma, Juventus e Barcellona e campione del mono con la Francia, presenteràgiovedì alle 21 alla Sala del Giudizio del Museo della Città di Rimini il suo libro “Per l’uguaglianza – come cambiare i nostri immaginari”. Moderatore dell’incontro sarà Emiliano Visconti di Rapsodia – Libri Eventi, associazione che […]
by redazione -
Per il Disarmo ed una Difesa Civile – cammini di pace!
Il cammino di questo ultimo anno sulla pace costruito e portato avanti insieme nel territorio riminese, ci consegna un tesoro di attese e di energie da non disperdere. Tanti sono stati i momenti di approfondimenti e di azione concreta che ci hanno visti coinvolti: oltre alle attività che ogni singola realtà ha continuato a portare […]
by redazione -
Migranti e rifugiati – Oltre i pregiudizi
Migranti e rifugiati – Incontro al centro parrocchiale di Morciano – I migranti bussano alla porta, ci interpellano, ci mettono alla prova. Noi umanamente come rispondiamo? Ci mettiamo in gioco e siamo accoglienti oppure restiamo indifferenti e pensiamo a curare solo il nostro orticello? Si è parlato di questo e tanto altro, domenica 28 febbraio, […]
by redazione