Il Ponte

economia del territorio

  • Redditi, a Rimini…  Fisco per fiaschi Read more >

    Redditi, a Rimini… Fisco per fiaschi

    Nel 2021, i calcoli dell’Istituto Tagliacarne, ci hanno detto che in provincia di Rimini è stato prodotto un valore aggiunto (corrisponde alla ricchezza creata) per abitante di 27.000 euro, a Ravenna di 29.000, a Forlì-Cesena di 30.000. Questo in Romagna. Ma quando si passa in Emilia le cifre del valore aggiunto pro capite salgono a […]

  • RiminiBanca – Banca, non bancomat Read more >

    RiminiBanca – Banca, non bancomat

    Chi non ricorda il motociclista il quale sulla sua strepitante due ruote, catafratto dentro il casco e gli occhialoni, si avventa con ardimentosa noncuranza sulle braci ardenti della ‘fogaraza’ come nelle strade cittadine trasformate in piste da bob durante il leggendario inverno del “nevone”? Lo sconosciuto centauro adottato da Fellini in Amarcord, che con i […]

  • Lavoro: irregolari 99 aziende riminesi su 100 Read more >

    Lavoro: irregolari 99 aziende riminesi su 100

    Lavoro: settore edile più a norma del fronte turistico e alberghiero. L’Ispettorato di Rimini: “La normativa in materia di sicurezza è abbastanza capillare e ha delle maglie molto strette, per cui è molto facile per il datore del lavoro incorrere in violazioni che non sono gravissime, ma che comunque risultano sanzionabili” Lavoro – Su 100 […]

  • Fiera, una nuova cupola per eventi e concerti Read more >

    Fiera, una nuova cupola per eventi e concerti

    È possibile attivare il lettore automatico selezionando la parte di testo interessata Alla Fiera non si può certo imputare il peccato di immobilismo. Non fa in tempo ad inaugurare il nuovo padiglione (sold out in occasione di Sigep, 129.000 mtq totali tutti esauriti) che Cagnoni e la sua squadra guardano avanti. E fanno immaginare il […]

  • Turismo e futuro. Quale posto per Rimini? Read more >

    Turismo e futuro. Quale posto per Rimini?

    C’è il turismo balneare, congressuale, fieristico, culturale, enogastronomico… Ma c’è anche il turismo sociale. E a Rimini come nel resto d’Italia non è un fenomeno recente visto che viene fatto risalire alla metà del secolo scorso. A questo tema è dedicato uno dei capitoli del nuovo libro di TRE – TuttoRomagnaEconomia (edito da ilPonte) di cui […]

  • A.A.A. Cercasi personale. Ma non si trova Read more >

    A.A.A. Cercasi personale. Ma non si trova

    Un consulente commerciale per nuove strategie di «green marketing». Un project Engineer esperto nell’automazione industriale. Un process & project engineer, da inserire in “azienda leader nel settore delle macchine industriali per la lavorazione del legno”. Un tecnico trasfertista capo cantiere per una “impresa di impiantistica industriale automatizzata”. Un responsabile risorse umane, per sviluppare una filiale […]

  • Investire in startup: un rischio da correre Read more >

    Investire in startup: un rischio da correre

    Startup: forse una delle parole più abusate negli ultimi anni per indicare le nuove imprese che hanno spinto il magico pulsante “start” per iniziare la loro avventura. Le vere startup, però, quelle fedeli al senso del termine, sono quelle con un’alta carica innovativa. Realtà che sviluppano in un business plan, realizzandolo in un concreto progetto […]

  • Rimini in retromarcia Read more >

    Rimini in retromarcia

    Ormai è banale dirlo: viviamo in tempo di crisi. Banale, però, non significa falso. E in un periodo storico di crisi economica occorre fare delle rinunce, dei sacrifici. Tra le rinunce, però, sembra non esserci l’automobile: la regola rimane, ancora oggi, possedere un auto, mentre il non averla o il non avere neanche la patente […]

  • Turismo: Ma cosa volete da noi? Read more >

    Turismo: Ma cosa volete da noi?

    La Riviera vince e convince? Di sicuro vince. Lo dicono i numeri dei diversi osservatori turistici, da quello provinciale a quello regionale, ma per convincere ci vuole una marcia in più. I turisti che sono stati in Riviera hanno trovato quello che cercavano? Cosa si nasconde dietro i numeri e le sterili percentuali di arrivi […]

  • Romagna mia, tra gioie e dolori Read more >

    Romagna mia, tra gioie e dolori

    Fattore R, la Cernobbio della Romagna. Prima edizione dell’evento alla Fiera di Cesena. Sotto i riflettori i punti forti e le debolezze del sistema romagnolo: una competitività nettamente superiore alla media nazionale in termini di tassi di occupazione, redditi e consumi pro capite. Ma una bassa propensione all’export e una scarsa formazione tecnico-scientifica tra gli […]

I nostri contatti

via Cairoli 69

0541 780.666

redazione@ilponte.com

“ilPonte” percepisce i contributi pubblici all’editoria.
“ilPonte”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Pubblicazione dei Contributi Pubblici

Seguici

Back to Top
Click to listen highlighted text!