Il Ponte

Articoli di Alessandra Leardini

  • Melanoma, riminesi più a rischio Read more >

    Melanoma, riminesi più a rischio

    Sarà perché siamo gente di mare. Sarà perché noi adulti di oggi eravamo abituati, fin da piccoli, a stare sotto il sole per ore senza troppe protezioni, con tutte le bruciature che ne conseguivano. Ma sarà anche perché oggi siamo più attenti a farci controllare quei “brutti” nei (o nevi come si dice in gergo) […]

  • Il turismo riminese tra passato e futuro: tutti i punti critici su cui lavorare Read more >

    Il turismo riminese tra passato e futuro: tutti i punti critici su cui lavorare

    Grande partecipazione di pubblico alla presentazione del libro Turismo 2030. Il sistema Rimini nella competizione globale, nuova pubblicazione del mensile TRE – TuttoRomagnaEconomia (edizioni ilPonte) a firma del direttore di TRE Primo Silvestri. Turismo – Giovedì 11 gennaio, a Innovation Square, si è riaperta una bella tradizione riminese persa da decenni, forse: quella di parlare di turismo […]

  • Non chiamatela alternativa

    Chiamatela complementare, non alternativa. La medicina naturale può affiancarsi a quella convenzionale nella prevenzione e nella lotta alle varie patologie, il che però non vuol dire escludere le cure e terapie classiche senza se e senza ma: “Spetta al medico decidere, in scienza e coscienza, il percorso migliore, convenzionale, naturale o integrato, in relazione alla […]

  • Non è mai troppo tardi per tornare studenti Read more >

    Non è mai troppo tardi per tornare studenti

    Angela, 75 anni, tre anni fa è stata una delle prime a sedersi ai banchi del C.P.I.A. di Rimini. Cosa nasconde questo acronimo? Non un corso di ricamo o di cucina, come verrebbe da pensare guardando all’età di questa signora, ma una scuola statale. Il Centro Provinciale per l’Istruzione degli Adulti anche qui, come in […]

  • A.A.A. Cercasi personale. Ma non si trova Read more >

    A.A.A. Cercasi personale. Ma non si trova

    Un consulente commerciale per nuove strategie di «green marketing». Un project Engineer esperto nell’automazione industriale. Un process & project engineer, da inserire in “azienda leader nel settore delle macchine industriali per la lavorazione del legno”. Un tecnico trasfertista capo cantiere per una “impresa di impiantistica industriale automatizzata”. Un responsabile risorse umane, per sviluppare una filiale […]

  • Investire in startup: un rischio da correre Read more >

    Investire in startup: un rischio da correre

    Startup: forse una delle parole più abusate negli ultimi anni per indicare le nuove imprese che hanno spinto il magico pulsante “start” per iniziare la loro avventura. Le vere startup, però, quelle fedeli al senso del termine, sono quelle con un’alta carica innovativa. Realtà che sviluppano in un business plan, realizzandolo in un concreto progetto […]

  • Esoscheletro – tornare a camminare si può Read more >

    Esoscheletro – tornare a camminare si può

    Si indossa come se fosse un vestito, un po’ come un’imbracatura da montagna, per intenderci, e grazie a dei motori all’altezza delle anche e del ginocchio, consente a chi ha perso l’uso degli arti inferiori di tornare a camminare. In pratica, un “robot” che funge da muscolatura artificiale. Nessun miracolo, però. Il recupero di una […]

I nostri contatti

via Cairoli 69

0541 780.666

redazione@ilponte.com

“ilPonte” percepisce i contributi pubblici all’editoria.
“ilPonte”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Pubblicazione dei Contributi Pubblici

Seguici

Back to Top
Click to listen highlighted text!