Il Ponte

cinema

  • L’americana Forbes: “Rimini meta di primavera” Read more >

    L’americana Forbes: “Rimini meta di primavera”

    La popolarissima rivista a Stelle e Strisce esalta l’Emilia-Romagna e la sua via Emilia. Ma parla anche della nostra città e del Museo Fellini: “Tappa imperdibile per gli amanti del cinema” Dopo alcune settimane di sosta, torna il viaggio intorno al mondo alla ricerca di notizie che possano interessare il territorio della nostra diocesi. In […]

  • Divisione fratricida divertente ma disperata Read more >

    Divisione fratricida divertente ma disperata

    GLI SPIRITI DELL’ISOLA DI MARTIN MCDONAGH PER ADULTI- AL CINEMA Una piccola isola al largo della costa irlandese (è l’immaginaria Inisherin, ma per le riprese hanno utilizzato in parte le isole Achill ed in parte Inishmore, la più grande delle isole Aran) è lo spazio dove si svolge il nuovo film di Martin Mc Donagh, […]

  • Hollywood, golden age o caduta fragorosa? Read more >

    Hollywood, golden age o caduta fragorosa?

    La Babylon di Damien Chazelle, regista premiato con l’Oscar per La La Land, è Hollywood, la “mecca del cinema”, la “fabbrica dei sogni”, un luogo dove dietro alla facciata dei lustrini e delle pailettes si cela un mondo “infernale”, tra festini orgiastici, fiumi di alcol e droga, depressioni, carriere stroncate e star emergenti, tra compromessi […]

  • Vita, teatro e cinema: Grazie Ragazzi Read more >

    Vita, teatro e cinema: Grazie Ragazzi

    Crisi di idee? Mancanza di valide sceneggiature? Affidiamoci a quello che offre il mercato e rifacciamolo a nostro gusto. Tanto gli originali spesso non li vede nessuno. Così succede per Grazie Ragazzi diretto da Riccardo Milani che già con il precedente Corro da te si era misurato con una commedia francese. Alle origini di questo […]

  • Avatar, saga che delizia gli occhi Read more >

    Avatar, saga che delizia gli occhi

    Corre inarrestabile al box office il secondo episodio della saga di Avatar, giunto sugli schermi a 13 anni di distanza dal fortunato predecessore. Il traguardo dei due miliardi di dollari di incasso globale appare sempre più vicino e sicuramente è uno dei titoli che ha di fatto “riacceso” le speranze nelle sale cinematografiche, provate da […]

  • Chiara, una luce sempre splendente Read more >

    Chiara, una luce sempre splendente

    Francesco ha avuto i suoi film. E Chiara? Parliamo di santi, ma prima di tutto di uomini e donne impegnati in scelte radicali e controcorrente rispetto al loro tempo. Susanna Nicchiarelli, appassionata narratrice di personaggi femminili (Nico, Miss Marx), spesso in ombra rispetto a personaggi maschili più noti, si cimenta, con la complicità dell’esperta medievalista […]

  • Ma la casa mia n’dov’è? Read more >

    Ma la casa mia n’dov’è?

    Capita spesso, soprattutto d’estate, che gli abitanti di via Dardanelli, angolo viale Perseo, vengano fermati da turisti, soprattutto stranieri, che chiedono informazioni su dove si trovi la casa natale di Federico Fellini. E già, perché il luogo dove ha visto la prima luce il regista riminese risulta essere in via Dardanelli, attuale numero 10. Così […]

I nostri contatti

via Cairoli 69

0541 780.666

redazione@ilponte.com

“ilPonte” percepisce i contributi pubblici all’editoria.
“ilPonte”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Pubblicazione dei Contributi Pubblici

Seguici

Back to Top
Click to listen highlighted text!