LA SIRENETTA DI ROB MARSHALL PER TUTTI – AL CINEMA In fondo al mar c’era una volta una sirenetta, personaggio tratto da una fiaba di Hans Christian Andersen (con sviluppi più drammatici), protagonista di un film animato del 1989 diretto da John Musker e Ron Clements che assicurò alla Disney una grande rinascita, rinforzata da […]
cinema
-
-
Registi in miniatura gridano “ciak, si gira!”
“Accademia delle Arti”, un progetto per avviare un dialogo con i più piccoli, avvicinarli al linguaggio cinematografico e presentargli il maestro Fellini Non c’è nessuna forma d’arte come il cinema per colpire la coscienza, scuotere le emozioni e raggiungere le stanze segrete dell’anima”. Il regista riminese Otello Cenci sembra aver preso alla lettera le parole […]
-
Super Mario, l’impresa al box office
SUPER MARIO BROS DI AARON HORVAT E MICHAEL JELENIC PER TUTTI, AL CINEMA Il baffuto idraulico protagonista di una popolare serie di videogiochi aveva già attraversato il grande schermo giusto trent’anni fa esatti nella versione live-action con Bob Hoskins e John Leguizamo, diretta dai creatori di Max Headroom, Rocky Morton e Annabel Jenkins. Roba da […]
-
Premio Fabbri, i liceali riminesi presentano il corto dedicato a Fellini
Nati per viaggiare. Per fare nuove esperienze, per conoscere culture e tradizioni diverse, per conoscere se stessi o nuovi amici. E poi ci sono i viaggi dell’immaginazione, alimentati dalle letteratura e dalla fantasia. È il tema del viaggio ad aver appassionato i 43 studenti del liceo classico “Giulio Cesare” di Rimini che hanno partecipato alla […]
by redazione -
Mavka, commedia Ucraina incantata
MAVKA E LA FORESTA INCANTATA DI OLEH MALAMUZH E OLEKSANDRA RUBAN PER TUTTI – AL CINEMA Non solo notizie di guerra dall’Ucraina: di questi tempi nelle sale cinematografiche è arrivato un interessante film d’animazione ucraino che prende spunto dal testo poetico di Lesya Ukrainka The Forest Song e dal folklore e dalle tradizioni di quella […]
-
L’americana Forbes: “Rimini meta di primavera”
La popolarissima rivista a Stelle e Strisce esalta l’Emilia-Romagna e la sua via Emilia. Ma parla anche della nostra città e del Museo Fellini: “Tappa imperdibile per gli amanti del cinema” Dopo alcune settimane di sosta, torna il viaggio intorno al mondo alla ricerca di notizie che possano interessare il territorio della nostra diocesi. In […]
by redazione -
Divisione fratricida divertente ma disperata
GLI SPIRITI DELL’ISOLA DI MARTIN MCDONAGH PER ADULTI- AL CINEMA Una piccola isola al largo della costa irlandese (è l’immaginaria Inisherin, ma per le riprese hanno utilizzato in parte le isole Achill ed in parte Inishmore, la più grande delle isole Aran) è lo spazio dove si svolge il nuovo film di Martin Mc Donagh, […]
-
Hollywood, golden age o caduta fragorosa?
La Babylon di Damien Chazelle, regista premiato con l’Oscar per La La Land, è Hollywood, la “mecca del cinema”, la “fabbrica dei sogni”, un luogo dove dietro alla facciata dei lustrini e delle pailettes si cela un mondo “infernale”, tra festini orgiastici, fiumi di alcol e droga, depressioni, carriere stroncate e star emergenti, tra compromessi […]
-
Vita, teatro e cinema: Grazie Ragazzi
Crisi di idee? Mancanza di valide sceneggiature? Affidiamoci a quello che offre il mercato e rifacciamolo a nostro gusto. Tanto gli originali spesso non li vede nessuno. Così succede per Grazie Ragazzi diretto da Riccardo Milani che già con il precedente Corro da te si era misurato con una commedia francese. Alle origini di questo […]
-
Avatar, saga che delizia gli occhi
Corre inarrestabile al box office il secondo episodio della saga di Avatar, giunto sugli schermi a 13 anni di distanza dal fortunato predecessore. Il traguardo dei due miliardi di dollari di incasso globale appare sempre più vicino e sicuramente è uno dei titoli che ha di fatto “riacceso” le speranze nelle sale cinematografiche, provate da […]