Tra pochi giorni ricorrerà il decimo anniversario della bomba d’acqua (anche se il termine tecnicamente è improprio) che nel giugno 2013 fece cadere su Rimini la quantità di acqua di un’intera stagione con conseguenti danni e disagi. Dieci anni che, per Rimini, sembrano un secolo fa. Innanzitutto per quanto fatto in termini di sistemazione della […]
alluvione
-
-
Il volto della solidarietà
I direttori dei settimanali delle diocesi alluvionate della Romagna Stime, in questi giorni, ne sono state fatte tante. “ Oltre 7 miliardi di danni”, 400 milioni di chili di grano da buttare, 5mila aziende agricole colpite e 50mila lavoratori a rischio. E la conta può solo aumentare. Di certo, finora, c’è la morte di 16 […]
by redazione -
Solidarietà, a Poggio Torriana la spaghettata per gli alluvionati
‘Una piada per la Romagna’ al Teatro aperto Raccolta fondi organizzata da Soundepoz Festival, Athletic Poggio, Proloco Poggio Berni, Proloco Torriana Montebello, Il Percorso, La Mulnela, Gli Amici del Mulino Sapignoli a.p.s., Oasí, con il patrocinio del Comune (Poggio Torriana) Una serata da trascorrere tra buon cibo, ottima musica e con un unico grande obiettivo: […]
by redazione -
Caritas, quanto è bella la solidarietà!
GLI AIUTI Il direttore di Rimini e delegato regionale, Mario Galasso: “Dopo il fango ci sarà un’emergenza psicologica” Una vera e propria processione della solidarietà. Talmente numerosa che ha costretto la Caritas di Rimini a interrompere la grande raccolta per le popolazioni vittime della terribile alluvione che ha messo in ginocchio la Romagna. “Nel giro […]
-
Gli insfangabili
Lo dico subito a scanso di equivoci. Il 99% dell’opinione pubblica ha avuto un atteggiamento responsabile nei confronti del disastro in Romagna. In primis chi ha dato una concreta mano in loco, ma anche chi ha donato materiale utile o denaro tramite canali riconosciuti e chi, semplicemente, ha partecipato in modo composto all’angoscia di chi […]
-
“A maggio metà della pioggia prevista in un anno”
L’analisi di MeteoMarreno, esperto di Rimini “Questa volta le previsioni le avrei volute sbagliare” È uno dei meteorologi più noti, seguiti e attendibili, non solo del territorio riminese. I suoi studi, le analisi e le previsioni che posta quotidianamente sulla sua pagina Facebook dal 2010 si sono rivelate così precise che MeteoMarreno (nella foto) si […]
-
Speranza nella tragedia
Abbiamo scelto di commentare questi giorni con le parole dei tre pastori delle comunità maggiormente colpite dal dramma dell’alluvione Lorenzo Ghizzoni, arcivescovo di Ravenna Il carattere della nostra gente di Romagna ci aiuterà certamente ad affrontare l’emergenza e a progettare un futuro dove la terra e le leggi della natura saranno meglio rispettate, dove il […]
by redazione -
Maltempo, Coldiretti: “Salviamo le nostre campagne”
“Ora il nuovo nemico è il tempo e insieme alle risorse occorre tagliare la burocrazia per fare arrivare il più in fretta possibile gli aiuti alle famiglie e alle imprese e sostenere la voglia di ricominciare di una popolazione che sta stupendo il mondo per la sua grande forza”. Romagna e maltempo al centro del […]
-
Maltempo: salvati 13 ragazzi della Papa Giovanni XXIII ad Albareto. Diverse le case evacuate
Messi questa notte in salvo grazie all’intervento di due elicotteri 13 ragazzi ospiti della comunità terapeutica di Albareto, vicino a Faenza, struttura della Comunità Papa Giovanni XXIII. I soccorritori li hanno presi a due a due, da una finestra del secondo piano. “La situazione – racconta al Sir Luca Luccitelli della Papa Giovanni XXIII – […]
by redazione -
L’abbraccio del Papa all’Emilia Romagna colpita
Papa Francesco abbraccia il popolo emiliano-romagnolo. In un messaggio inviato al cardinal Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna e presidente della Conferenza Episcopale Emiliano-Romagnola, il Santo Padre si fa vicino a familiari e amici delle vittime, assicura preghiere per i defunti, “invoca da Dio conforto per i feriti e consolazione per quanti soffrono conseguenze per la […]