Il Ponte

IEG

  • Così circolare, così green Read more >

    Così circolare, così green

    ECOMONDO. L’edizione 2023 è la più grande di sempre Lo scarto, oggi, in pratica non esiste e tutto (o quasi) può tornare in vita ed essere utile una, dieci, cento volte. Utile all’ambiente e all’uomo. Il riciclo è dunque sempre più una risorsa sociale e ambientale ma anche economica. Economisti e politici non hanno dubbi: […]

  • Maurizio Ermeti nuovo presidente IEG Read more >

    Maurizio Ermeti nuovo presidente IEG

    IEG ha il suo nuovo presidente. Il testimone è passato così dallo scomparso (e indimenticato) Lorenzo Cagnoni (https://www.ilponte.com/la-scomparsa-di-lorenzo-cagnoni/) a Maurizio Ermeti, nominato al timone di Italian Exhibition Group dal CdA. Ermeti è stato subito atteso dalla prima uscita pubblica nella sua nuova veste: mercoledì 11 ottobre all’opening di TTG Travel Experience e InOut alla Fiera […]

  • IEG vola nei primi sei mesi. E compra ancora Read more >

    IEG vola nei primi sei mesi. E compra ancora

    IEG, semestre da record. Lo attestano i ricavi (da gennaio a giugno 2023) per 119,2 milioni di euro, il 64% in più rispetto allo stesso periodo 2022. Raddoppiano in particolare i ricavi per gli eventi direttamente organizzati da Italian Exhibition Group che rappresentano oltre la metà del fatturato totale. Un dato su cui influisce anche […]

  • IEG, sbarco ad Est. Due fiere a Singapore Read more >

    IEG, sbarco ad Est. Due fiere a Singapore

    Italian exhibition group cresce a est. IEG sbarca definitivamente a Singapore con una propria società, “IEG Asia Pte. Ltd.”, con Ilaria Cicero come ceo. Il gruppo ha quindi acquisito due rami d’azienda da Cems, Conference & Exhibition Management Services, relativi alle fiere Sije, Singapore International Jewelry Expo, e Café Restaurant Asia. Per Ilaria Cicero, CEO […]

  • Sostenibilità energetica, chiese in disuso e post covid: a Koinè gli stati generali dell’edilizia di culto Read more >

    Sostenibilità energetica, chiese in disuso e post covid: a Koinè gli stati generali dell’edilizia di culto

    Si avvia alla chiusura Koinè, la fiera di Italian exhibition group di scena a Verona da lunedì. Tra i principali appuntamenti previsti, l’incontro ‘Ripensare nel post pandemia gli spazi  esterni per la comunità: Luoghi aggregativi, celebrativi, devozionali ’, con un particolare interesse sugli spazi esterni delle Chiese nel post pandemia. L’incontro si svolge in collaborazione […]

  • Lo zen in coda Read more >

    Lo zen in coda

    Come tanti riminesi anche io nei giorni scorsi mi sono ritrovato in un enorme ingorgo causato dal Sigep e nella lunga permanenza in auto ho avuto modo di fare parecchie riflessioni. Mi sono stupito, ad esempio, di come quasi nessuno suonasse il claxon quando magari in altre situazioni di quel tipo sarebbero state accompagnate da […]

  • Gelato, gli italiani vincono tutto Read more >

    Gelato, gli italiani vincono tutto

    In fatto di gelato, gli italiani non hanno rivali al mondo. E al Sigep si fanno valere facendo incetta di premi. Innanzitutto quello conquistato dalla squadra italiana alla Gelato Europe Cup. La premiazione è avvenuta oggi, 23 gennaio, durante la terza giornata del salone dedicato al gelato, alla pasticceria &Co di Italian Exhibition Group, in […]

  • Agli italiani il dolce piace, settore in ripresa Read more >

    Agli italiani il dolce piace, settore in ripresa

    Nonostante il particolare contesto socio-economico che ha caratterizzato il 2022, quello appena concluso è stato un anno di ripresa per le filiere italiane dell’industria dolce. Alcuni esempi? E’ cresciuto del 16% rispetto al 2021 il fatturato del gelato artigianale, che ha raggiunto 2,7 miliardi tra gelaterie, pasticcerie e bar con gelato (erano 2,3 miliardi nel […]

  • Ecco servito un dolce Sigep Read more >

    Ecco servito un dolce Sigep

    1.000 espositori, provenienti da 34 Paesi, centinaia di hotel aperti, un piano straordinario per il traffico messo a punto dal Comune di Rimini: sono solo alcuni numeri del Sigep, la fiera internazionale che scatta sabato 21 gennaio alla Fiera di Rimini, in programma fino a mercoledì 25 gennaio. Si tratta di uno dei più grandi […]

I nostri contatti

via Cairoli 69

0541 780.666

redazione@ilponte.com

“ilPonte” percepisce i contributi pubblici all’editoria.
“ilPonte”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Pubblicazione dei Contributi Pubblici

Seguici

Back to Top
Click to listen highlighted text!