Il Ponte

Video

  • Vita nascosta, fascino evidente. Bentornato Malik Read more >

    Vita nascosta, fascino evidente. Bentornato Malik

    Ritorno al… buio. Il buio è quello della sala cinematografica, il rituale del cinema è tornato, con meno posti a disposizione, ma con la tranquillità di sedersi in un cinema in sicurezza e gustare un film sul grande schermo, anche se le nuove uscite sono distribuite con il contagocce (il botteghino ringrazia per ora Tenet […]

  • Il grande passo verso la luna possibile Read more >

    Il grande passo verso la luna possibile

    Mad Man Moon: il “pazzo uomo luna” (questa è per i fans dei Genesis come il sottoscritto) in questo caso è Dario (Giuseppe Battiston), agricoltore con il pallino dello spazio sin da bambino, che nella sua cascina del Polesine ha costruito un razzo rudimentale per andare sulla Luna. In paese lo prendono per matto e […]

  • Tenet, spy story più forte del virus Read more >

    Tenet, spy story più forte del virus

    Per ora tiene duro il nuovo film scritto e diretto da Christopher Nolan, il regista di Inception, The Presige, la trilogia di Batman del “Cavaliere Oscuro”, Interstellar e l’ultimo Dunkirk. Tiene duro sulla data di uscita, prevista per l’11 luglio negli Stati Uniti e da noi il 13 settembre. C’è sempre molta attesa per i […]

  • L’emozione della magia Read more >

    L’emozione della magia

    Onward, ovvero “in avanti”. Guardiamo sempre avanti, pensiamo al momento in cui si potrà tornare alla normalità terminata l’emergenza sanitaria e guardiamo a quando ritornerà nelle sale questo film d’animazione Pixar, atteso in Italia il 5 marzo e rinviato a data da destinarsi come tante altre pellicole. In regia Dan Scanlon, già autore di Monster […]

  • I gatti hanno nove vite, anche al cinema Read more >

    I gatti hanno nove vite, anche al cinema

    I gatti, si sa, hanno nove vite, ma questa volta la “resurrezione” di Cats su grande schermo non ha portato ad una nuova esistenza, almeno a vedere gli incassi (un flop negli USA) ed i commenti negativi nei confronti della versione cinematografica diretta dal regista de Il discorso del Re e Les Miserables e tratta […]

  • Judith, una farfalla mai stata bambina Read more >

    Judith, una farfalla mai stata bambina

    L’arcobaleno di Judy Garland è dominato più da tonalità grigie che dai colori dell’iride. La protagonista de Il mago di Oz e di È nata una stella è al centro di questo film biografico diretto da Rupert Goold e tratto dalla pièce teatrale End of the Rainbow di Peter Quilter (portato in scena in Italia […]

  • Piccole donne: una rilettura personale Read more >

    Piccole donne: una rilettura personale

    Guarda chi si rivede: Jo, Meg, Beth ed Amy, le “piccole donne” del celebre romanzo di Louisa May Alcott. Ma a cosa può servire una nuova versione cinematografica alle ragazze del nostro tempo, tutte social e internet? Ce lo suggerisce il film stesso, mirabilmente diretto da Greta Gerwig che ha adattato in modo personale il […]

  • Un racconto che non perde fascino: Pinocchio! Read more >

    Un racconto che non perde fascino: Pinocchio!

    Pinocchio di Carlo Collodi è universalmente riconosciuto come romanzo per ragazzi (e non solo) complesso ed affascinante, una “fiaba non solo fiaba” che ha conosciuto, nel corso della sua fortuna letteraria, iniziata nel 1881 quando uscirono le prime puntate de “Le avventure di Pinocchio” su “Il Giornale dei Bambini”, innumerevoli riletture critiche e cinematografiche, con […]

  • Romantico Woody, imitatori scansatevi Read more >

    Romantico Woody, imitatori scansatevi

    New York è fascinosa, anche quando piove. Parola di Woody Allen. Il suo ultimo film lo restituisce in stato di grazia per leggerezza e sarcasmo (le battute migliori uscite dalla sua penna negli ultimi tempi). Alleniano fin dai titoli di testa (rigorosamente caratteri bianchi su sfondo nero), Un giorno di pioggia a New York mette […]

  • Il famoso caso Dreyfus fa ancora discutere Read more >

    Il famoso caso Dreyfus fa ancora discutere

    IlJ’accuse scritto da Émile Zola, indignato all’epoca dal “caso Dreyfuss”, risuona forte ancora oggi e l’odio, la discriminazione e l’antisemitismo che travolsero il povero ufficiale francese ebreo accusato ingiustamente di tradimento, non sono solo materiali di cronaca, ma serpeggiano insidiosi nella società odierna, creando sentimenti da combattere con forza. Per questo il rigoroso nuovo film […]

I nostri contatti

via Cairoli 69

0541 780.666

redazione@ilponte.com

“ilPonte” percepisce i contributi pubblici all’editoria.
“ilPonte”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Pubblicazione dei Contributi Pubblici

Seguici

Back to Top
Click to listen highlighted text!