Al titolo italiano scelto per il nuovo film di James Mangold (già regista di Walk the Line-Quando l’amore brucia l’anima) sfugge il quadro più ampio della questione, riducendo il tutto alla sola gara automobilistica. In realtà c’è molto di più in questo Ford v Ferrari (titolo originale), una competizione ben più ampia per la conquista […]
Video
-
-
Un’invasione di colori e grande cinema
I film d’animazione italiani sul grande schermo si contano in uscita ogni anno sulle dita di una mano, ma quando arrivano perle come questa ci si rincuora. Il disegnatore Lorenzo Mattotti passa alla regia di un suo progetto, dopo aver collaborato con esperienze altrui (vedi Pinocchio di Enzo d’Alò), in coproduzione con la Francia e sceglie il […]
-
Un road movie che ti abbraccia forte
Sulle strade polverose e “simil western” della Croazia seguiamo il percorso di Willi (Claudio Santamaria) cantante melodico di balera, soprannominato “il Modugno della Dalmazia” e del figlio autistico Vincent (Giulio Pranno). Willi era fuggito dai doveri di padre prima che il figlio nascesse e si ritrova con un ragazzo difficile da gestire. La strada, come […]
-
Downtown Abbey: benvenuta famiglia Crawley
Stile ripasso: Downtown Abbey è una popolare serie creata da Julian Fellowes, ambientata in una fittizia residenza nello Yorkshire (in realtà per le riprese esterne si è utilizzato il suggestivo Highclere Castle), tra il 1912 e il 1926, durante il regno di Re Giorgio V. Mancava proprio una presenza reale nella lussuosa residenza di proprietà […]
-
Maleficent, la storia ben re-immaginata
C’era una volta… Anzi c’è adesso, con revisioni e novità. Dimenticatevi la storia classica, chi ha già frequentato il primo Maleficent (grande successo nel 2014) sa già che la Disney ha rivisitato la storia della Bella Addormentata, traendo ispirazione dal proprio film d’animazione del 1959, e dalla fiaba di Perrault, e ne ha tirato fuori […]
-
Joker: quando il cinema sposa lo sguardo del cattivo
Ridi pagliaccio? Dedicato all’arcinemico di Batman, il nuovo film di Todd Phillips, già responsabile della trilogia di Una notte da leoni, si è guadagnato a sorpresa il Leone d’Oro all’ultima Mostra del Cinema di Venezia. Che ci fa un film su un malvagio da fumetto sul podio della kermesse veneziana? La risposta sta nel progetto, […]
-
Yesterday, i Beatles all’improvviso
Chiedi chi erano i Beatles… Immaginatevi lo stupore di Jack Malick (Himish Patel), magazziniere in un supermercato e aspirante cantautore senza successo, quando scopre che nessuno conosce i Beatles e tantomeno le loro canzoni. Tutta colpa di un blackout globale che ha cancellato i quattro di Liverpool dalla memoria collettiva. Visto che è l’unico sul […]
-
Tarantino, e sai cosa ti aspetta
E se al posto di Steve McQueen ne La grande fuga ci fosse stato Rick Dalton? Una delle scene più gustose del nono film di Quentin Tarantino (il regista ci tiene a precisare la numerazione) riguarda proprio il film di John Sturges, con uno di quei gustosi intrecci creativi resi possibili oggi dalla tecnologia. Rick […]
-
La straordinaria rincorsa di Giovanni
Giovanni detto Giò è un ragazzo “speciale” agli occhi del fratello Jack: per Jack il nuovo arrivato in quella famiglia già numerosa (due sorelle più grandi di lui) è un supereroe fortissimo, proprio come le amate Tartarughe Ninja, ma non ci vuole molto tempo perché il bambino comprenda il vero stato delle cose, con Giò […]
-
Il re leone ruggisce al box office. E il remake?
Non è reale, non è animato. Il rifacimento Disney del classico cartoon Il Re Leone (1994) è nel segno di una tecnologia digitale che ormai sembra quasi più non sorprendere, come già avvenuto con il remake CGI de Il libro della giungla sempre diretto da Jon Favreau. Ma se nel precedente film c’era la parte […]