Luce fu… La battaglia per il controllo della luce elettrica si gioca nell’Ottocento tra due antagonisti, l’inventore della lampadina ad incandescenza (nonché del fonografo e del cinetoscopio) Thomas Alva Edison e “l’uomo del gas” George Westinghouse. Una battaglia a suon di esperimenti, idee, concessioni, per controllare l’energia che avrebbe modificato per sempre il corso della […]
Video
-
-
Toy Story cala il poker ed emoziona
Surclassati da una forchetta. I giocattoli della saga di Toy Story, il popolare franchise della Pixar, passati di mano alla nuova proprietaria Bonnie, visto che Andy è cresciuto e il tempo dei giocattoli è per lui finito, devono fare i conti con Forky, sghembo pupazzetto realizzato con materiali di scarto dalla piccola per superare il trauma del […]
-
I morti non muoiono: zombies d’autore
La sonnacchiosa cittadina americana di Centerville è sconvolta da un’invasione di zombies che spuntano dal terreno del cimitero, come vuole la tradizione e i morti viventi si eliminano “uccidendogli la testa”. Il nuovo film di Jim Jarmush è uno spiritoso esercizio parodistico del genere “morti viventi” e non aggiunge certo nulla di nuovo all’abbondante materiale […]
-
La colorata, chiassosa, vita pop di Rocketman
Reginald Dwight, timido grassottello con un finissimo orecchio per la musica non c’è più, al suo posto è subentrato l’istrionico Elton John, maestro di composizioni pop note in tutto il mondo, campione di travestimenti eccentrici sul palco, ridondante davanti al pubblico quanto fragile nel privato. “L’uomo razzo” ha ora il suo film, uscito in concomitanza […]
-
I tarantini come gli indiani del western urbano
Guarda chi ti incontro sul tetto… Tonino detto “Barboncino” è un delinquente da quattro soldi che ha colto al balzo l’occasione di sgraffignare il malloppo di una rapina ai suoi complici, membri di una agguerrita banda malavitosa in periferia di Taranto. Braccato dai suoi ex compagni di furti, Tonino si rifugia su un tetto dove […]
-
Con questi Avengers nulla sarà come prima
Tutto iniziò nel 2008 con il primo Iron Man, il film che sancì l’inizio del cosiddetto Marvel Cinematic Universe, articolata saga in 23 capitoli (il prossimo Spider-Man completerà il ciclo) con supereroi Marvel ora in solitario, ora in coppia e in squadra, con la vicenda delle Gemme dell’Infinito rivelata film dopo film. Nell’ultima pellicola dedicata […]
-
Shazam!, meglio l’ironia della forza
Alla nascita, nel 1939, si chiamava Captain Marvel ed era edito dalla Fawcett Comics. Poi la DC Comics, adducendo la copiatura del “suo” Superman, riuscì ad acquistare i diritti del personaggio, negli anni ’40 più popolare dell’uomo d’acciaio, salvo cambiargli il nome in Shazam! perché la Marvel intanto aveva lanciato il proprio Captain Marvel. Oggi […]
by redazione -
Green Book, un bell’antidoto al razzismo
Tre Premi Oscar (miglior film, migliore attore non protagonista, seconda statuetta per l’attore Mahershala Ali, e migliore sceneggiatura originale) per il film Green Book, diretto da Peter Farrelly, regista che anni fa si dedicava a commedie “scorrette” come Tutti pazzi per Mary assieme al fratello Bobby. In solitario si porta ora sulle strade d’America con […]
-
Alita, l’angelo della battaglia
La fantascienza cinematografica sulle tematiche “cyber” appare oggi come riavvolta su se stessa, ne è prova questo Alita – l’angelo della battaglia” tratto dal manga di Yukito Kishiro, progetto accarezzato da James Cameron vent’anni fa. Poi sono spuntati Titanic e Avatar e l’autore non ha più avuto tempo da dedicare alla guerriera cyborg. Passato il […]
-
Immenso Clint: corriere di droga e affetti
Un pick-up nero percorre le strade d’America, al volante siede Earl, ultra ottantenne con un passato da floricoltore (la sua specialità sono gli emerocallidi, fiori simili ai gigli, di vita breve: fioriscono per un solo giorno), rovinato dalla recessione economica e dalle vendite on-line, ed ora nuovamente “in sella” con una nuova mansione, quella del […]