Il sale e la luce, due modi di essere Chiesa, due modi dirapportarsi al mondo, due modi che Gesù indica, che non sono contraddittori, ma che anzi si completano e arricchiscono.
Editoriale
-
-
Noi, non altri
È la febbre della gioventù che mantiene il resto del mondo alla giusta temperatura. Quando raffredda, il resto del mondo batte i denti”.
by redazione -
Soli sul Ponte
L’amica australiana mi indica un bellissimo ponte, poi aggiunge con lo sguardo triste: "sapessi quanta sofferenza l’ha attraversato".
by redazione -
Uno slancio riconosciuto
E' passata sottotraccia, stretta - come spesso accade - tra il capodanno rosa che brucia tutto in una notte, e gli scandali facili da ombrellone. Ma è una notizia - eccome! - e interessa la società intera.
by redazione -
Le impronte della paura
Non si comprende la proposta di prelevare le impronte digitali soltanto ai minori della minuscola etnia Rom
by redazione -
Piripicchio, Piripicchio
Metrò sì, Metrò no; terza corsia sì, terza corsia no; rinforzi di Polizia sì, rinforzi di Polizia no, stadio si, stadio no, Galli sì, Galli no…
by redazione -
Welfare famiglia
Quando si riflette sull’insicurezza che sembra permeare la società italiana, ci si dovrebbe domandare quanta parte del fenomeno sia originato da questioni legate alle difficoltà delle famiglie italiane...
by redazione -
Indignati? Non troppo
I tg dell’ora di pranzo non si sono indignati molto per quella vicenda in cui si parla di malati morti ammazzati col bisturi, tanto per far guadagnare soldi ai primari.
by redazione -
Informazione & propaganda
Un gruppo di leghisti blocca i lavori al nuovo campo nomadi di Venezia. Il giornalista Tv li intervista: “Non siamo razzisti. - risponde una signora che manifesta- Anzi siamo contro la ghettizzazione degli zingari”.
by redazione -
Un progetto per la città
Impastati nella società, immedesimati nelle sofferenze e nelle speranze della città, diventandone l’anima, senza privilegi e senza discriminazioni, senza calcoli e senza riserve.
by redazione