Ormai il meccanismo pare chiaro. Visto che Halloween ha funzionato, perché non continuare a infarcire il nostro calendario con ricorrenze e usanze di importazione? Dopo avere inventato qualche Oktoberfest qua e là, l’ultimo arrivato è il Black Friday, sedicente paradiso degli acquirenti che grazie agli sconti super applicati per l’occasione invadono i centri commerciali lasciando […]
Caffè Scorretto
-
-
Ragnatele
Come per molti, anche per me – usando un’espressione scontata ma vera – con la scomparsa di Stan Lee, il creatore dei personaggi dei fumetti della Marvel, se ne va un pezzo di gioventù. Nella limitata offerta di cartoni animati della mia epoca, dopo i Barbapapà da bambini il primo cartone animato da ragazzi era […]
-
Identità
Quanto è bello ritrovare la propria identità. Un’espressione più volte sentita nelle ultime settimane in occasione della riapertura del Teatro Galli (poi, giuro, del teatro non ne parlo più). E in questo caso parlare di identità ritrovata è senz’altro giustificato: l’attesa riapertura di quel luogo storico è stata vissuta e partecipata trasversalmente da tutta la […]
-
Batti e canta
Cos’hanno in comune il baseball e la lirica? Il primo è storicamente un’eccellenza riminese, anche se quest’anno le cose non sono andate molto bene. La seconda si auspica che, ora che il teatro è pienamente recuperato, un’eccellenza possa diventarla. Ed entrambe sono materie nel loro specifico quanto mai affascinanti ma che, per poterne discettare, richiedono […]
-
Palestre
Fino a che non arriva la stagione proprio fredda, nel mio quartiere al mattino è facile incontrare classi di studenti col loro professore che fanno ginnastica nei parchi pubblici. Stare all’aria aperta è sempre una bella cosa, anche se nel loro caso la scelta è dovuta soprattutto dal fatto che il cantiere per la nuova […]
-
Rimini ti amo
Lui: Io sono come sono. Lei: Cerca di cambiare. Lui: Sono cambiato. Lei: Non sei più quello di una volta. Questi versi di Cara ti amo di Elio e Le Storie Tese, intramontabile saggio sulla complessità dei rapporti nella coppia moderna, mi risuonavano in mente sentendo per l’ennesima volta il mantra che Rimini non è […]
-
Firma e controfirma
Quanto vale una firma? Già in passato avevo parlato del rischio che a forza di raccolte di firme, lo strumento stesso potesse diventare inflazionato e inevitabilmente svilirsi perdendo di autorevolezza. Soprattutto con le cosiddette petizioni online, ospitate a centinaia in portali dove quella per il bando delle periferie è a fianco di una per portare […]
-
Fotografie
Un bel giorno, nel vivo di agosto, decisi di partecipare al gioco dell’estate: ovvero fare una foto a scorci di Riviera e di conseguenza sentenziare sui social network che la stagione è stata un trionfo o un disastro (le vie di mezzo, come noto, non vanno più di moda). Allora nella pausa pranzo andai in […]
-
Rossi di sera
In tutto il tourbillon intorno ai concerti della Darsena di Rimini si è parlato poco di una cosa. Della Darsena. Che a mio avviso va considerata un luogo rappresentativo di Rimini al pari di molti altri: rappresentativo di quell’anima allo stesso tempo ambiziosa e provinciale della città, quella che all’improvviso nell’enfasi ricostruttoria del dopoguerra ha […]
-
Puntiglio
Premetto che so benissimo che ci sono altri problemi più gravi da queste parti, ma anche se parlassi di un problema più grave non andrebbe bene perché ce ne sarebbe un altro ancora ben più grave (del “benaltrismo” scrissi ben prima che lo battezzassero così) e allora lo scrivo lo stesso. Concedetemi quindi un pistolotto […]