Prima memoria liturgica della beata riminese Sandra Sabattini: la liturgia “propria” della “santa della porta accanto” sarà celebrata oggi, mercoledì 4 maggio, alle ore 19, in Basilica Cattedrale, a Rimini. Nella liturgia della Chiesa Cattolica si utilizza il termine Memoria per indicare quelle celebrazioni del “proprio dei santi”. Nella celebrazione eucaristica di oggi saranno dunque […]
vescovo
-
-
Ad-Dio, don Lazzaro Raschi e don Paolo Bartoli
Due sacerdoti della Diocesi morti nella giornata di sabato 13 marzo. Don Lazzaro Raschi, già parroco di Sant’Agostino, e attualmente residente a casa propria è morto in ospedale. Nato a Santarcangelo il 24 ottobre 1928, don Lazzaro era stato ordinato sacerdote il 3 marzo 1954 per imposizione mani del Vescovo Emilio Biancheri. Il funerale sarà […]
-
Shalom, l’Avvento quotidiano con il Vescovo Francesco in tv
Shalom è la nuova rubrica televisiva del Vescovo di Rimini. Una sosta quotidiana di pochi minuti che diventa un percorso d’avvento verso il Natale. Su Icaro Tv ogni giorno, dal lunedì al venerdì, 20 puntate con i verbi verso il Natale. “Shalom. 20 verbi d’Avvento in cammino verso il Natale” è l’originale contributo di mons. […]
-
Don Maurizio Fabbri parroco a Bellariva. E tutte le nuove nomine in Diocesi
Don Maurizio Fabbri (nella foto a destra, con il Vescovo Francesco) amministratore parrocchiale a Bellariva. I coniugi Davide Carroli e Cinzia Bertuccioli referenti parrocchiali a Misano Monte. Sono alcune delle nuove nomine a cui ha provveduto il Vescovo di Rimini, mons. Francesco Lambiasi, oltre ad altri avvicendamenti in alcuni incarichi pastorali. Parrocchia “Cuore immacolato di […]
-
Vescovo: A proposito di Vangelo e di vaccini
Fratelli tutti, tutti fratelli. Ma come ci si può dire fratelli se anche in un periodo di emergenza sanitaria globale, come quello che stiamo attraversando a causa della pandemia, le differenze tra Paesi ricchi e Paesi poveri si acuiscono ulteriormente, generando un divario tra le persone sempre più discriminante e drammatico? In occasione delle festività […]
-
La Lettera del Vescovo: ‘Non lasciamoci rubare la speranza’
“Non lasciamoci rubare la speranza”. E’ il titolo della nuova Lettera Pastorale del vescovo di Rimini Francesco Lambiasi, un dialogo urgente con la comunità. Per Mons. Lambiasi “oltre alla crisi ci sono quattro buone notizie e dieci piccoli passi da compiere”. “Non lasciamoci rubare la speranza” arriva in piena estate come un fiume impetuoso, e […]
-
Una Lettera che provoca alla felicità
Una Lettera, un video. Ma anche un trailer e un podcast. E una Puntata speciale de “I Giorni della Chiesa”, perché la vita dei giovani possa circolare. Sono alcune iniziative che la Diocesi lancia in occasione della 58ª Giornata mondiale di preghiera per le Vocazioni, che si celebra domenica 25 aprile. La Giornata è una […]
-
Dialogo e preghiera interreligiosa, la Giornata riminese
Giornata ecumenica e interreligiosa di preghiera, digiugno e carità contro la pandemia. Rimini raccoglie l’invito di Papa Francesco e insieme ad altri fratelli giovedì 14 maggio propone un momento di riflessione in onda su IcaroTv. Giovedì 14 maggio è una giornata di preghiera, di digiuno e carità per gli uomini e le donne di sette […]
-
Morto a 88 anni Vescovo emerito Mariano
Nel giorno del riposo di Cristo nel sepolcro in attesa della sua resurrezione, sabato 11 aprile, è tornato al Padre Mons. Mariano De Nicolò, Vescovo emerito della Diocesi di Rimini, dopo lunga malattia. Aveva 88 anni, è stato Vescovo di Rimini per 18 stagioni e negli ultimi anni era amorevolmente accudito dalla comunità di Montetauro. […]
-
Diocesi Rimini: Messa domenicale sospesa, ecco le altre iniziative
Eucarestia festiva sospesa anche domenica 8 marzo, anche all’aperto. Per custodire il senso di Chiesa Diocesana e il legame con il Vescovo, la chiesa riminee ha pensato ad alcune iniziative, la prima delle quali è di unirsi alla celebrazione della S. Messa presieduta proprio dal Vescovo Francesco domenica 8 marzo alle ore 11, tramite collegamento […]