Il Ponte

don Maurizio Fabbri

  • San Gaudenzo: la festa del patrono e le iniziative Read more >

    San Gaudenzo: la festa del patrono e le iniziative

    San Gaudenzo è patrono della città e della diocesi di Rimini. Sabato 14 ottobre si celebra la sua solennità. Nel Santo Vescovo e Martire Gaudenzo si ritrovano le radici della storia cristiana di questa terra (https://bibliotecagambalunga.it/articolo/gambalunga-racconta-san-gaudenzio-patrono-rimini). La festa di San Gaudenzo segna inoltre l’inizio ufficiale del nuovo anno pastorale, ed è anche l’occasione in cui […]

  • Terremoto Turchia, la Chiesa di Rimini in campo Read more >

    Terremoto Turchia, la Chiesa di Rimini in campo

    Di fronte alla tragedia del terremoto in Turchia e Siria, anche la Chiesa riminese si è subito sentita interpellata, come singoli e come Comunità cristiana. Caritas Italiana è subito intervenuta e ha presentato la situazione e i primi interventi. “Come Diocesi, la Caritas diocesana sta predisponendo una sua proposta di aiuto concreto. – spiega il […]

  • Don France’, una presenza Read more >

    Don France’, una presenza

    Non è facile riassumere in poche parole 15 anni di servizio pastorale del vescovo Francesco. Raccoglierò solo alcuni aspetti della sua presenza tra noi, che poi ciascuno può collegare a proprie esperienze e ricordi. Non si tratta di tessere un elogio alla persona ma di riconoscere i doni che il Signore ci ha fatto attraverso […]

  • Prima memoria liturgica della beata Sandra Sabattini Read more >

    Prima memoria liturgica della beata Sandra Sabattini

    Prima memoria liturgica della beata riminese Sandra Sabattini: la liturgia “propria” della “santa della porta accanto” sarà celebrata oggi, mercoledì 4 maggio, alle ore 19, in Basilica Cattedrale, a Rimini. Nella liturgia della Chiesa Cattolica si utilizza il termine Memoria per indicare quelle celebrazioni del “proprio dei santi”. Nella celebrazione eucaristica di oggi saranno dunque […]

  • Ad-Dio, don Lazzaro Raschi e don Paolo Bartoli Read more >

    Ad-Dio, don Lazzaro Raschi e don Paolo Bartoli

    Due sacerdoti della Diocesi morti nella giornata di sabato 13 marzo. Don Lazzaro Raschi, già parroco di Sant’Agostino, e attualmente residente a casa propria è morto in ospedale. Nato a Santarcangelo il 24 ottobre 1928, don Lazzaro era stato ordinato sacerdote il 3 marzo 1954 per imposizione mani del Vescovo Emilio Biancheri. Il funerale sarà […]

  • Il riminese Mons. Andrea Ripa è un nuovo Vescovo Read more >

    Il riminese Mons. Andrea Ripa è un nuovo Vescovo

    Papa Francesco ha nominato quest’oggi Segretario del Supremo Tribunale della Segnatura Apostolica il Reverendo Monsignor Andrea Ripa, finora Sotto-Segretario della Congregazione per il Clero, assegnandogli la Sede titolare di Cerveteri. S.E. Mons. Andrea Ripa è nato a Rimini, il 5 gennaio 1972. È stato ordinato sacerdote per la Diocesi di Rimini il 25 settembre 2004, […]

  • Don Maurizio Fabbri parroco a Bellariva. E tutte le nuove nomine in Diocesi Read more >

    Don Maurizio Fabbri parroco a Bellariva. E tutte le nuove nomine in Diocesi

    Don Maurizio Fabbri (nella foto a destra, con il Vescovo Francesco) amministratore parrocchiale a Bellariva. I coniugi Davide Carroli e Cinzia Bertuccioli referenti parrocchiali a Misano Monte. Sono alcune delle nuove nomine a cui ha provveduto il Vescovo di Rimini, mons. Francesco Lambiasi, oltre ad altri avvicendamenti in alcuni incarichi pastorali. Parrocchia “Cuore immacolato di […]

  • Don Sergio Matteini è tornato al Padre Read more >

    Don Sergio Matteini è tornato al Padre

    Questa notte è salito al Padre don Sergio Matteini, Canonico della Cattedrale. Don Sergio era nato a Coriano il 1 gennaio 1938. Era stato ordinato prete, per imposizione delle mani del Vescovo Emilio Biancheri, il 29 giugno 1962, festa dei Santi Pietro e Paolo. Cappellano a Savignano e successivamente parroco a Castelvecchio di Savignano, poi […]

I nostri contatti

via Cairoli 69

0541 780.666

redazione@ilponte.com

“ilPonte” percepisce i contributi pubblici all’editoria.
“ilPonte”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Pubblicazione dei Contributi Pubblici

Seguici

Back to Top
Click to listen highlighted text!