Il Ponte

Diocesi Rimini

  • L’incontro con un Dio totalmente innamorato Read more >

    L’incontro con un Dio totalmente innamorato

    Domenica 16 aprile ore 18.30 in Cattedrale il vescovo Nicolò consacrerà Alessandra Innocentini nell’OrdoVirginum. La sua testimonianza Provo una gioia traboccante, un ardente desiderio di appartenere al Signore e di accogliere ciò che Lui ha pensato per me. La scelta di consacrazione è nata grazie alle esperienze che ho vissuto nella mia vita, grazie all’esempio […]

  • Animare, non sostituirsi Read more >

    Animare, non sostituirsi

    Viaggio negli Uffici Diocesani (1): la Caritas. La sua funzione è prevalentemente pedagogica, ma le urgenze spesso la spingono a rispondere ai bisogni concreti Collaborano con il Vescovo, animano la pastorale favorendo incontri di formazione, coordinano le esperienze parrocchiali e le valorizzano… Sono i 19 Uffici e Servizi Pastorali che la Diocesi di Rimini si […]

  • Terremoto Turchia, la Chiesa di Rimini in campo Read more >

    Terremoto Turchia, la Chiesa di Rimini in campo

    Di fronte alla tragedia del terremoto in Turchia e Siria, anche la Chiesa riminese si è subito sentita interpellata, come singoli e come Comunità cristiana. Caritas Italiana è subito intervenuta e ha presentato la situazione e i primi interventi. “Come Diocesi, la Caritas diocesana sta predisponendo una sua proposta di aiuto concreto. – spiega il […]

  • Rimini in festa per il Vescovo Nicolò Read more >

    Rimini in festa per il Vescovo Nicolò

    Rimini in festa per l’ingresso in diocesi del vescovo Nicolò, domenica 22 gennaio 2023. Il clima di letizia, nonostante il cattivo tempo, si è imposto sin dal primo pomeriggio, quando monsignor Nicolò Anselmi ha incontrato i riminesi e le autorità laiche in piazza Cavour.  Ad accoglierlo 400 persone sotto la pioggia. Il sindaco di Rimini […]

  • Don France’, una presenza Read more >

    Don France’, una presenza

    Non è facile riassumere in poche parole 15 anni di servizio pastorale del vescovo Francesco. Raccoglierò solo alcuni aspetti della sua presenza tra noi, che poi ciascuno può collegare a proprie esperienze e ricordi. Non si tratta di tessere un elogio alla persona ma di riconoscere i doni che il Signore ci ha fatto attraverso […]

  • Un abbraccio di 15 anni Read more >

    Un abbraccio di 15 anni

    IL SALUTO. Basilica Cattedrale gremita per la messa di ringraziamento con il Vescovo Francesco “Mi avete accolto con calorosa benevolenza. Fate, facciamo altrettanto con il nuovo vescovo Nicolò. Siate vivi nella fede, nella speranza e nella carità. Vi porterò nel cuore” Una folla enorme, quindici anni fa, applaudiva al suo ingresso in Diocesi. Una folla […]

  • Nel segno della festa Read more >

    Nel segno della festa

    Nel segno della festa. Così abbiamo vissuto domenica 8 gennaio il saluto e il grazie al vescovo Francesco, per i suoi 15 anni di servizio alla comunità riminese. Un lungo, tambureggiante, insistito applauso ha manifestato la gratitudine, certo non di convenzione, di un popolo. Il grande abbraccio di una Chiesa fatta di volti, storie, gioie […]

  • Preghiera per la vita nascente Read more >

    Preghiera per la vita nascente

    In occasione della Festa dei Santi Martiri Innocenti dieci associazioni di Rimini tendono riconoscere anche i piccoli martiri dei nostri giorni, condannati da un sistema non rispettoso dei diritti umani fondamentali, primo fra tutti quello alla vita. “Vittime della cultura dello scarto” le ha definite papa Francesco. Il 28 dicembre alle ore 9 ci sarà […]

  • È sempre un’idea geniale Read more >

    È sempre un’idea geniale

    MATRIMONIO. In Italia l’istituzione cala, in provincia resiste. E le nozze religiose recuperano Nella Diocesi di Rimini le nozze religiose “concordatarie” sono tornate ai livelli del 2018. Pesaresi: “Scelta per l’altro, e per gli altri. Dal valore sociale e civile”. Il matrimonio non è finito in fuorigioco. Rispetto a qualche decennio fa vive più difficoltà […]

I nostri contatti

via Cairoli 69

0541 780.666

redazione@ilponte.com

“ilPonte” percepisce i contributi pubblici all’editoria.
“ilPonte”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Pubblicazione dei Contributi Pubblici

Seguici

Back to Top
Click to listen highlighted text!