Il Ponte

bullismo

  • Quella violenza inascoltata Read more >

    Quella violenza inascoltata

    Il mondo in cui siamo abituati a vivere è frenetico e spesso capita che ci dimentichiamo qualcosa lungo il nostro percorso. Dalle piccole cose ad altre più importanti. È inevitabile, soprattutto in età adulta, poiché crescendo gli impegni aumentano e le giornate ci impongono di portare a termine decine di impegni togliendo spazio per stare […]

  • Bullismo – Attaccàti… alla Rete Read more >

    Bullismo – Attaccàti… alla Rete

    La gioventù è il miglior periodo della vita. Sono proprio quelli gli anni, dell’infanzia e dell’adolescenza, che ci insegnano come stare al mondo. Come conoscerlo, in tutti i suoi aspetti. Che ci insegnano come esplorarlo e come esplorarci, come rapportarci con gli altri e con le regole. Un periodo della vita esaltante, in cui si […]

  • La scuola ai tempi dei nativi digitali Read more >

    La scuola ai tempi dei nativi digitali

    Non è mai abbastanza. Parlare di certe tematiche non è mai abbastanza, soprattutto se non si riesce a imparare dai nostri errori. E sono i fatti di cronaca a ricordarcelo. Quando questo accade è segno che c’è ancora molto da imparare e insegnare. Per questo torniamo sul tema del cyberbullismo intevistando il professor Pier Cesare […]

  • RIMINI SOCIAL – BULLISMO. 60 MINORI COINVOLTI IN DENUNCE Read more >

    RIMINI SOCIAL – BULLISMO. 60 MINORI COINVOLTI IN DENUNCE

    Il caso del tentato suicidio di una 12enne a Pordenone, vittima di bullismo da parte dei compagni di scuola, per il Vicesindaco con delega alla protezione sociale del Comune di Rimini, Gloria Lisi, è occasione per fare il punto sulla situazione riminese. Ogni anno più di 600 ragazzi delle scuole sono coinvolti in iniziative di […]

I nostri contatti

via Cairoli 69

0541 780.666

redazione@ilponte.com

“ilPonte” percepisce i contributi pubblici all’editoria.
“ilPonte”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Pubblicazione dei Contributi Pubblici

Seguici

Back to Top
Click to listen highlighted text!