All’inizio del 2022, in provincia di Rimini, si contavano 341.000 residenti, di cui 176.000 donne (il 52 per cento). Tra queste ultime, 22.000 sono cittadine immigrate regolarmente residenti. Tra poco più di una settimana cadrà l’8 marzo, la loro festa, ed è quanto mai opportuno fare il punto sull’inserimento occupazionale, come pure sulla loro capacità […]
8 marzo
-
-
8 marzo: Rimini premia 8 donne
Otto donne imprenditrici, otto storie di chi ha lottato per l’indipendenza economica, otto imprese che, superata la fase del lockdown, sono testimonianza di ripartenza. Queste otto donne imprenditrici sono state premiate dal Comune di Rimini in occasione del centenario della giornata internazionale della donna. Quella a cui ha partecipato questa mattina il Vice Sindaco Chiara […]
-
Donne, lavoro e imprese: quante difficoltà!
Le donne riminesi si laureano più degli uomini ma faticano di più a trovare un impiego. Anche rispetto alle altre colleghe emiliano-romagnole. La crisi ha contribuito in parte a ridurre lo scarto dai colleghi maschietti ma il ritardo resta. Arretrano le imprese femminili mentre riprendono quota le libere professioniste, circa duemila nel territorio