Il Ponte

Giovani e Innovative. Nuove Idee nuove imprese

by

Innovativi. Giovani. Potenzialmente interessanti, anche per creare nuovi posti di lavoro. Sono i progetti in corsa per l’edizione 2016 di “Nuove Idee Nuove Imprese”, la business plan competition che promuove la nascita e lo sviluppo di startup legate a Rimini e San Marino.
A contendersi il titolo puntando su un’idea innovativa quest’anno sono 246 partecipanti, provenienti in gran parte da Rimini e San Marino, ma anche da 17 regioni d’Italia. Qualcuno si affaccia in Riviera persino dall’estero. I progetti in corsa per i primi tre premi sono 75. A fare la parte del leone quelli legati all’agroalimentare-alimentare (10). Seguono quelli legati al web (8), poi i progetti legati all’estetica-arte-cultura-moda (6), al turismo (6), ai servizi alla persona (6) e all’impresa (6). Chiudono i progetti legati alle applicazioni mobile (5).
“Nuove Idee Nuove Imprese compie quindici anni: ed è un dato di longevità particolarmente significativo. è orgoglioso Luigi Gambarini, Presidente del Comitato Organizzatore – In questi anni 2.516 giovani hanno partecipato alla competizione; sono state proposte 1.015 Idee di Business; abbiamo avuto 326 Business Plan completati, da cui sono nate 58 aziende, tra nuove aziende e rivitalizzate dal Business Plan. I premi assegnati sono stati complessivamente 500mila Euro. Banca Carim finanzierà le imprese vincitrici e meritevoli a condizioni esclusive”.

I vincitori, già. In palio ci sono complessivamente 38.000 euro: 20.000 al primo classificato, 12.000 alla seconda startup, 6.000 alla terza, oltre a iscrizione e assistenza gratuita per due anni presso Associazione Industriali.
“Nuove Idee Nuove Imprese è un’occasione importante per promuovere e mettere in circolo idee innovative” è l sintesi che traccia Alessandro Giari, presidente del Techno Science Park di San Marino. Idee imprenditoriali innovative che si confrontano con un “motore” di crescita economica e di incentivo per giovani che desiderano intraprendere un’attività. Per fascia d’età, infatti, la business plan competition è scelta da giovani tra i 25 e i 34 anni (100). 62 sono quelli tra i 35 e i 44 anni. 34 tra i 45 e i 54 anni; e 32 tra i 18 e i 24 anni. In gara a colpi di idee ci sono però anche 3 minorenni (14-17 anni) e due ultra 64enni. Nel 2015 si imposero i sammarinesi Carlo Conti e Pierluigi Turelli con il progetto “Makehealkth by Makeroba”. Il progetto “Foodsouvenirs.it” di Tito Intoppa e Vincenzo Verdini da San Clemente si aggiudicò la seconda piazza (sapori locali, pensieri originali, confezionamento e consegna di souvenir e regalistica eno-gastrononomica a Km Zero) mentre sul gradino più basso del podio si issarono Alessio Podeschi, Michele Casadei e Davide Forcellini (San Marino) con il progetto “Dont’fall e la salvaguardia sismica di prodotti alimentari.
“Nuove Idee Nuove Imprese ha avuto risultati eccellenti sul panorama internazionale. Inoltre rilancia Ruggero Frezza, consulente di Innovation Square e Cofondatore e presidente dell’incubatore M31 Italia ed M31 USA, il territorio su cui insiste è incredibile: l’Emilia-Romagna è una delle regioni più dinamiche e attive nell’innovazione, anche grazie alla presenza di Università importanti; e Rimini è un test case fantastico. Tutti questi plus vanno messi a fuoco. Le istituzioni del territorio e Banca Carim hanno fatto fin qui uno sforzo straordinario per sostenere Nuove Idee Nuove Imprese: adesso devono essere i privati ad investire.

Paolo Guiducci

Tags:

I nostri contatti

via Cairoli 69

0541 780.666

redazione@ilponte.com

“ilPonte” percepisce i contributi pubblici all’editoria.
“ilPonte”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Pubblicazione dei Contributi Pubblici

Seguici

Back to Top
Click to listen highlighted text!