Il Ponte

Ultimaora

  • Cambiano i parroci, si intensifica il desiderio di comunione e spirito di collaborazione Read more >

    Cambiano i parroci, si intensifica il desiderio di comunione e spirito di collaborazione

            Interessate due parrocchie e una Zona Pastorale di Rimini. Con “maturità di fede, diventano preziose opportunità” Avvicendamenti di parroci: riguardano una Zona Pastorale di Rimini, e due parrocchie. Il Vescovo ha presentato la situazione all’ultimo Consiglio Presbiterale. Zona Pastorale Flaminia In seguito alla rinuncia di don Salvatore Pratelli, per limiti di […]

  • Franco Cardini – La conquista di Gerusalemme Read more >

    Franco Cardini – La conquista di Gerusalemme

    Per noi che ereditiamo la cultura di Roma e quella ebraico-cristiana, la distruzione del Tempio e di Gerusalemme nel 70 d.C. a opera di Tito, è l’evento simbolico più tragico. I suoi effetti sono ancora oggi esplosivi. Si origina dal dissidio tra culture opposte, tra lo zelo religioso verso la Legge divina del popolo ebraico, […]

  • Legno – Tra crisi e mattone in bilico quante… legnate! Read more >

    Legno – Tra crisi e mattone in bilico quante… legnate!

    Legno – È stato uno dei primi comparti industriali a subire le “legnate” della crisi internazionale partita nel 2008. Il destino del legno “made in Rimini” è legato a due settori che oggi sembrano andare in direzioni opposte. Uno è quello dell’edilizia, e qui parliamo dell’industria del legno e dei suoi prodotti derivati, ancora in […]

  • Le 7 opere di Misericordia spirituale Read more >

    Le 7 opere di Misericordia spirituale

    Le opere di misericordia sono quelle espressioni che la tradizione cristiana ha estrapolato dall’insegnamento di Gesù (Mt, 25, 31- 46). La scelta di farci ispirare da questo passo di Vangelo si rifà al senso profondo dell’identità cristiana, alla carità, l’amore gratuito che travalica indifferenza, individualismo, ipocrisia. Le opere di misericordia sono 7 corporali (presenate sul […]

  • Ragazzi, mangiate meglio e muovetevi! Read more >

    Ragazzi, mangiate meglio e muovetevi!

    Troppa propensione agli alimenti, poca familiarità con i vegetali freschi e un’attività fisica da migliorare. Insomma, non mangiano benissimo e si muovono ancora troppo poco i ragazzini riminesi. Il dato è in linea con quello dei coetanei dell’Emilia Romagna, ma a Rimini si potrebbero ottenere risultati decisamente migliori. Lo attesta il progetto Salute e Benessere […]

  • “L’aborto, ferita incancellabile” Read more >

    “L’aborto, ferita incancellabile”

    I consultori dell’Ausl di Rimini e Riccione, spazi in cui famiglie, coppie e singoli possono rivolgersi per un supporto alla maternità e alla salute sessuale, hanno di recente messo in luce un dato. Quasi la metà delle donne con difficoltà psicologiche nel portare avanti la gravidanza ha meno di 18 anni. La sessualità è infatti […]

  • Aeroporto Fellini – Ali in bilico Read more >

    Aeroporto Fellini – Ali in bilico

    La sentenza arriverà a giorni dal Consiglio di Stato, dopodiché sapremo se AiRiminum sarà ancora, o meno, titolare dell’aeroporto “Fellini”. La presidente Laura Fincato continua a dirsi tranquilla: “Ci sono tutte le condizioni affinché il bando assegnato nel novembre 2014 venga ritenuto valido e legittimo”. Tra l’altro in caso di annullamento lo Stato dovrebbe cancellare […]

  • Benedizione pasquale – Il gesto sorpassato? Read more >

    Benedizione pasquale – Il gesto sorpassato?

    Benedizione pasquale – Suona alla porta vestito di tutto punto, nella mano destra l’aspersorio col quale segnerà tutta la famiglia e nella sinistra la classica immaginetta da lasciare in casa. È il prete formato benedizioni, il sacerdote che nel periodo di Quaresima e comunque prima di Pasqua assomiglia tanto ad un cercatore di fedeli, con […]

  • Sergio Trasatti – Nel raccontare il sociale sarò imparziale, ma non indifferente Read more >

    Sergio Trasatti – Nel raccontare il sociale sarò imparziale, ma non indifferente

    I lettori de il Ponte conoscono bene il nostro grande impegno sulle problematiche sociali. Una delle fonti di questo lavoro è l’agenzia Redattore Sociale, nata tanti anni fa all’interno del Cnca, il Coordinamento nazionale comunità accoglienza, che raccoglie 250 realtà che si occupano di disagio ed emarginazione grave, dal GruppoAbele alla comunità di Capodarco. Sergio […]

I nostri contatti

via Cairoli 69

0541 780.666

redazione@ilponte.com

“ilPonte” percepisce i contributi pubblici all’editoria.
“ilPonte”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Pubblicazione dei Contributi Pubblici

Seguici

Back to Top
Click to listen highlighted text!