Banca Popolare Valconca – È un istituto saldo, con le radici ben piantate sul territorio (lo attestano le 31 filiali e i 4.650 soci) e una reale capacità di stare sul mercato (come confermano il Cet 1 al 12,6 il Total Capital Ratio al 13,06). Elementi in grado di accendere ben più stelle di quelle […]
Ultimaora
-
-
Mistagogia – Dimmi come preghi e ti dirò cosa credi
La Mistagogia. Un termine che alcuni usano e che pochi comprendono. Cosa significa, come è cambiata la sua prassi nei secoli, quale il cammino dopo il Concilio? L’abbiamo talmente smarrita, che oggi ignoriamo addirittura il significato della parola. La Diocesi di Rimini, recentemente, ha voluto farne tema di un Convegno rivolto ai catechisti (Mistagogia, tra […]
by redazione -
Intervista ad Antonello Scorcu al timone del Campus di Rimini
Più internazionale (grazie ai cinque corsi in lingua inglese), con un numero costante di iscritti e pronta al completamento della cittadella universitaria grazie ai nuovi spazi del Palazzo Alberti. Antonello Scorcu lascia la sua “creatura” dopo tre anni (dal 2013 al 2016), passando il timone del Campus di Rimini al nuovo coordinatore Sergio Brasini. Ha […]
by redazione -
Consegna posta a giorni alterni – tremano i giornali
Consegna posta a giorni alterni – Il singhiozzo è iniziato a Cesena lo scorso 8 febbraio, ha contagiato Parma e Modena, ora coinvolge anche Cattolica e Misano. E, purtroppo, non è finita. La posta viene consegnata a giorni alterni. O meglio: una settimana viene recapitata il lunedì, il mercoledì e il venerdì. Quella successiva, il […]
by redazione -
Comuni, avanti con le fusioni
Per i piccoli Comuni la strada delle fusioni sembra essere, se non obbligata, vivamente consigliata. Le fusioni del resto sono incoraggiate dalle leggi nazionali e regionali, sono finanziate quando si realizzano, vengono “protette” dagli enti superiori che agevolano in ogni modo il passaggio verso entità nuove, e sono esonerate per anni dal vincolo del patto […]
by redazione -
A Papa Francesco il “formaggio del perdono” di Rimini
Detenuti e volontari della Papa Giovanni XXIII e il Vescovo di Rimini nelle mani (e negli occhi) di Papa Francesco. Una delegazione della Casa Madre del Perdono di Taverna di Montecolombo e Casa Madre della Riconciliazione, ha incontrato questa mattina il Pontefice, al termine dell’Udienza generale in Piazza San Pietro. “Un Papa autentico, ci ha […]
by redazione -
“Maestri e il Tempo”: simboli, radici e destini. Racconti di donna
“Racconti di donna” narrati da celebri studiose nel campo delle arti figurative e del pensiero e figure femminili “ritratte” da importanti intellettuali. Sono le due facce della medaglia di “Racconti di donna: simboli, radici, destini”, la VI edizione della rassegna “I Maestri e il Tempo”, nove appuntamenti di arte e cultura a cadenza settimanale (venerdì […]
by redazione -
70 volte 7. Il perdono che dona la pace
La misericordia come atto di dono totale, che richiede il sacrificio persino di se stessi. Questo il fulcro del messaggio di “Settanta volte sette. Il perdono che dona la pace”, titolo scelto per il quinto appuntamento del Ciclo di Conferenze pubbliche promosse dal Servizio Diocesano per il Progetto Culturale. Al centro il tema: “Beati gli […]
by redazione -
Michele Brambilla – Vinceremo di sicuro….
Michele Brambilla – Vinceremo di sicuro…. “Non poteva mancare la Romagna in ogni capitolo del mio libro”. L’ha raccontato il direttore della Gazzetta di Parma Michele Brambilla (già vicedirettore de La Stampa) in visita a Rimini alla Biblioteca Gambalunga. Il suo nuovo lavoro, Vinceremo di sicuro (Piemme) è un inno all’ottimismo dell’Italia anni Sessanta, che […]
by redazione -
Il freezer intelligente
DECALOGO CIBO (7) – Il freezer intelligente – Risparmiare denaro e migliorare allo stesso tempo il clima grazie all’utilizzo corretto del freezer? Perché il freezer? Molti prodotti alimentari possono essere congelati senza particolari problemi per prolungarne la durata nel tempo e mantenerne la freschezza: non solo i prodotti freschi e il pane, ma anche gli […]