Home Attualita Brevi ecclesiali

Brevi ecclesiali

Giubileo dei motociclisti e dei musicisti

“Per avvicinare le persone al significato del Giubileo basta stimolare le passioni”. Parola del vescovo Nicolò. Ora dopo la bicicletta, è tempo di moto e musica.

Sabato 28 giugno: “Giubileo dei motociclisti” in Cattedrale dalle ore 16,30 in poi

Sabato 5 luglio: “Giubileo dei musicisti e dei Cori in Cattedrale dalle ore 20,30.

Morciano festeggia don Giancarlo

Sabato 28 giugno ricorre il 60° anniversario dell’Ordinazione Sacerdotale di don Giancarlo Del Bianco. Anche Morciano lo festeggia.

Alle 18 Messa e alle 20 cena al centro parrocchiale di via Roma 1.

Il Cucciolo d’oro

Sabato 28 giugno si festeggia San Giovanni protettore della parrocchia di Cerasolo. Alle 17,15 Messa e alle 19 pizza. Alle ore 21 manifestazione canora “Il Cucciolo d’Oro”.

Sorelle Clarisse

Da martedì 1 luglio al 6 settembre le Messe feriali verranno celebrate alle 7,30, precedute dalle Lodi alle 6,55. La Messa domenicale resta alle 18,30, preceduta dai Vespri alle 18.

Saranno celebrate alle 18,30 anche le Messe del Triduo di S. Chiara, venerdì 8 e sabato 9 agosto; quella della solennità di S. Chiara, lunedì 11 agosto; e quella dell’Assunta, venerdì 15 agosto.

Festa dei nonni

La Caritas interparrocchiale S. Maria Assunta Coriano propone domenica 29 giugno la Festa dei Nonni presso il circolo Beato Enrico di Passano. Alle 18,30 momento di preghiera, alle 19,30 cena, musica e balli.

Il Vangelo di Viserba

Per tutta l’estate, ogni mercoledì, al Porticciolo di Viserba si terrà un incontro aperto a tutti condotto alternativamente dal vescovo Nicolò e dal parroco don Alessandro Pironi. « Abbiamo iniziato già da tre settimane – spiega don Alessandro – e la risposta è stata maggiore di quanto previsto: ogni volta, a partire dalle 18 e per circa un’ora, sotto al tendone del Circolo nautico ‘Fossa dei Mulini’, che ringraziamo per l’ospitalità, si riuniscono almeno una trentina di persone”. Si riflette insieme sulle letture della domenica successiva, scambiandosi pensieri e preghiere sulla vita di tutti i giorni.

“Anche la celebrazione delle Messe in riva al mare al sorgere del sole seguite da una colazione comunitaria offerta dagli albergatori sta avendo un bel riscontro: le prime due occasioni sono state alla fine di maggio e il 20 giugno”. Le prossime saranno, sempre di venerdì, l’11 luglio (alle 5.20 al bagno 35), l’8 agosto (alle 5.50 al bagno 37), il 29 agosto (alle 6.10 al bagno 25) e il 19 settembre (alle 6.30 al bagno 40).

L’altro importante appuntamento, come da tradizione, sarà il giorno di Ferragosto, alle 17, con la messa celebrata dal Vescovo a cui seguirà una processione in mare con le barche viserbesi.

Importanti poi i Lunedì di Viserba.

Serate al Colle: tra cinema, storie e stelle.

Tutti i giovedì dal 3 luglio al 7 agosto alle ore 21 nel giardino dell’ISSR Marvelli. Si inizia il 3 luglio con il film “ Tatami. Una donna in lotta per la libertà”.

Cinema a San Savino

Cartoon Club on the Road porta il meglio dell’animazione nei territori. In collaborazione con SP31 | ex frantoio | factory culturale, Cartoon Club va a San Savino di Montescudo-Monte Colombo (via Roma 1128) per due serate gratuite e aperte a tutte le età. Venerdì 27 giugno (ore 21) il film La mia vita da zucchina di Claude Barras, racconta la storia toccante di Courgette, un bambino di 10 anni. Sabato 28 giugno (ore 21) il film 9 di Shane Acker.

Immagina un futuro post-apocalittico in cui sopravvivono solo piccoli esseri meccanici, emotivi e umani nello spirito. Quando 9 prende vita, scopre una piccola comunità di simili che, come lui, cercano di sfuggire a macchine spaventose.

Daniela Berlini