Home Autori Articoli di redazione

redazione

29764 ARTICOLI 0 Commenti

Atanasio da Coriano, frate pittore

Affrescò e dipinse attraversando il difficile periodo napoleonico. In questo scorcio d’anno Coriano riscopre un suo antenato illustre, un artista che seppe interpretare soggetti (quasi esclusivamente religiosi) con raffinata eleganza..

Più che calciatori dei veri Bidoni

Giocatori che dovevano fare sfracelli e invece si sono rivelati... immondizia.Nella fila biancorosse due non ufficiali: Grimaldi e Aubameyang.

I volti di un autentico Natale

Dalle Caritas alla Capanna di Betlemme passando per la mensa di Santo Spirito. Viaggio nel Natale degli “ultimi” tra volontari che “regalano” agli altri tempo e attenzioni. Solo nella mensa di Santo Spirito, si attendono 180 “ospiti”.

Sono Natività tutte da vivere

Da Montefiore (che da quest’anno può nuovamente contare sul fascino della Rocca Malatestiana) a Monte Colombo: il presepio si fa per strada.

Bisogna battere l’Albinoleffe per dare la svolta definitiva

Per i biancorossi terzo colpaccio esterno di fila. Sabato ultima partita prima della sosta natalizia. A Rimini c’è qualcuno che guarda tutti dall’alto in basso: il suo nome è Daniele Vantaggiato...

Il pericolo corre su due zampe

Cinghiali in gran numero: distruggono i campi. E caprioli. L'enorme proliferare di cinghiali e caprioli nei territori dei comuni di Borghi e Sogliano sta creando gravi disagi e problemi alla popolazione.

Buona Regina senza confini

Dall’Africa all’Asia, l’associazionismo fa buoni e concreti frutti.

Cristiani sulla linea Gotica

Storie di preti e delle loro comunità, attraversate dalla guerra. Come un libro di storie. È in questa veste che si presenta Questa è la mia gente. Cristiani sulla linea Gotica.

Tutti a CORTE, spettacolo garantito

Ritorna il teatro a Coriano, articolato contenitore da 7 milioni d’euro.

Un Polo, dieci anni di servizi

Correva l’anno 1998: 15 ragazzi, studenti e cattolici, mettevano in piedi una coop. Servizi per gli studenti e la persona: nasceva la Diapason. Il compleanno e la riflessione: quale futuro per l’Università a Rimini?