redazione
Il maiuscolo sta in via o no?
Per i bambini era normale scrivere Roma, Costa, o addirittura Pascoli con la iniziale minuscola: quei nomi li avevano letti così, nei cartelli delle vie del paese.
Son passi un po’ contorti
C’è chi paga e chi no. La Provincia promette chiarezza. Quel passo carraio non esiste più, ma per la Provincia è ancora al suo posto, e continua a far entrare e uscire veicoli...
L’intricato mondo della musica
Può unire i popoli, può essere usata come strumento terapeutico, può divertire...Ma l’arte dei suoni ha anche un rovescio della medaglia. E non è sempre positivo. “Imparare a suonare è bellissimo, ma trasformarlo in un lavoro è faticoso”.
In biblioteca si legge meglio
La notizia è piacevole: le persone leggono. Almeno è quanto emerge, dati alla mano, dall’afflusso di gente sempre maggiore che varca la soglia delle biblioteche del riminese e dintorni...
Scuola, il taglio non paritario
In Provincia di Rimini quasi 5.000 bambini e ragazzi nelle scuole paritarie. Un'offerta formativa ampia che rischia di restare in panne a causa dei fondi risicati.Previsto un aumento rette del 4%. E pensare che lo Stato risparmia.
La scomparsa degli aggiustatutto
Orologiai, tappezzieri, ciabattini, maestri legatori: per loro è crisi nera. E per cercare di non chiudere la bottega ci si inventa anche venditori. “Non si ripara più nulla. La gente preferisce acquistare un oggetto nuovo”.
La forza della vita nella sofferenza
Messaggio del Consiglio Episcopale Permanente per la 31a Giornata Nazionale per la Vita. Il dolore e la malattia al centro della riflessione. Chi soffre non va mai lasciato solo: amicizia, compagnia, affetto solidale.
Dal 700 un Presepe d’artisti
Restaurato il Presepe stabile del santuario francescano delle Grazie.
Anche quest'anno nelle chiese riminesi si sono visti molti bei presepi, e come al solito molto vari: cioè semplici e complicati, tradizionalisti e convenzionali, innovativi e strampalati...
India, massacro nell’indifferenza
La testimonianza di padre Bernardo Cervellera, missionario Pime, direttore dell’agenzia Asia News: “Una vergogna anche per l’Europa e il mondo”. Ufficialmente 100 morti, 18.000 feriti, 50.000 persone senza tetto.
Rimini: un dilemma, due città
Soddisfare i bisogni di tutti: residenti, turisti e stranieri. Ma cosa vuol dire? Un altro obiettivo del Piano Strategico illustrato dal Prof. Michele La Rosa. Quella a mare e a monte: una barriera urbana e sociale. Da superare.