Notte Rosa, l’ora sta per scoccare L’onda della Notte Rosa sta per lambire la Riviera. Il lungo, lunghissimo weekend della 18esima edizione della Notte Rosa scatta a partire da venerdì 7 luglio, e fino a domenica 9 luglio, Rimini, la Riviera e la Romagna diventeranno il più grande palcoscenico d’Italia con concerti, installazioni artistiche, mostre, fuochi d’artificio, spettacoli, […]
Articoli di Filomena Armentano
-
-
Fondazione Valmarecchia, al via il corso per operatore informatico
Sono iniziate le iscrizioni al corso per “Operatore informatico” proposto dalla Fondazione Valmarecchia di Novafeltria. Obiettivo del percorso di studi è formare operatori in grado di eseguire attività di installazione, configurazione e manutenzione di sistemi informatici, reti, dispositivi hardware e software e archivi digitali, nel rispetto delle procedure tecniche e organizzative previste e tenendo conto […]
-
Spiagge, Vanni: “Turismo balneare: un’eccellenza made in Italy che il governo deve tutelare”
Novità per i bagnini in missione a Roma Rinnovo delle concessioni balneari e aumento dei canoni: due buone nuove. Se le sono riportate a casa i bagnini, ieri in missione a Roma per partecipare al tavolo tecnico ministeriale sulla mappatura delle spiagge italiane. Riguarda una sentenza del consiglio di Stato, la notizia che sembra al […]
-
Casetti, si cambia. Quali sono le novità?
CARCERE. Al via la progettazione per la nuova Sezione 1. Oggi ospita circa 30 detenuti, ma dovrebbe averne 23 Palma Mercurio, direttrice casa circondariale di Rimini: “Andare oltre il muro dello stigma. Dare formazione per svolgere un lavoro è fondamentale per ridurre i casi di recidiva. A settembre un open day per gli imprenditori del […]
-
Un mare di inclusione e accoglienza
IDEE. Si può“nuotare”nel Mediterraneo? Le istruzioni dei ragazzi delle medie Bertola e delle insegnanti Abbiamo usato come spunto il mare, da qui il nome Mediaterraneo, per lavorare con i nostri studenti sui temi dell’accoglienza e dell’inclusione”. Ad introdurci alla mostra delle scuole medie Bertola, esposta per due giorni nel foyer del vicino ex cinema Astoria […]
-
Detenuti, Rimini un garante tra le “sbarre”
Eletto Giorgio Galavotti, avvocato riccionese di formazione cattolica. “Sarò in carcere per ascoltare i detenuti. E i Casetti non siano separati dal resto della città” “Per me è importante che capiscano che sono lì per loro, che trovino in me ascolto, una persona a cui importa quello di cui hanno bisogno, disposta ad attivarsi affinché […]
-
Tempietto di Sant’Antonio, Mariotti sostiene il restauro
“Una grandissima notizia il restauro di questo monumento molto bello e soprattutto molto caro ai riminesi. Spero che il gesto di Mariotti diventi virale”, ha detto il sindaco di Rimini Jamil Sadegholvaad in occasione della presentazione del progetto per il restauro del tempietto di Sant’Antonio, in piazza Tre Martiri a Rimini. Presentato ufficialmente, soprattutto, l’imprenditore […]
-
“Diciamo sì… nella speranza che diciamo sì tutti”. Apg23, Fadda nuovo presidente
“Diciamo di sì… nella speranza che diciamo di sì tutti”. Sono le prime parole di Matteo Fadda, nuovo responsabile generale della Comunità Papa Giovanni XXIII. Anzi le seconde, perché le prime piene di commozione, sono di ringraziamento per la moglie Carla e i figli. Cinquant’anni, torinese, Fadda è il terzo responsabile dopo il fondatore don […]
-
Maltempo in Emilia Romagna. Mons. Morandi (Faenza): “Fase ancora adrenalinica. Pensare ad un futuro sostenibile”
“Per estensione la diocesi di Faenza risulta la più colpita, praticamente tutti i Comuni della diocesi, da Nord a Sud, sono stati coinvolti. Tre di questi, Faenza, Sant’Agata sul Santerno e Solarolo, sono quelli che hanno riportato i danni maggiori. La zona sud della diocesi risulta ancora isolata a causa delle frane, le strade non […]
-
UNA BACHECA DIGITALE
Parrocchie sul web: Spadarolo e Vergiano pioniere in Diocesi Creato quasi 30 anni fa, il sito ha avuto un restyling durante la pandemia “Un modo per raggiungere tutti”. Al top delle visualizzazioni gli orari delle Messe Nel 2021 la pandemia ci ha spinti a darci una rinfrescata. Il dominio però lo avevamo registrato già negli […]