Il Ponte

Rimini e Torre Pedrera: l’obiettivo è sAlire

by

BASEBALL. I biancorossi di scena contro i Lancers di Lastra a Signa, i Falcons contro la Fiorentina

Diciamolo subito, per evitare fraintendimenti. Al momento di andare in stampa (martedì pomeriggio) con tre vittorie già acquisite (6-1 e 4-3 a Serravalle, 4-2 allo ‘Jannella’ di Grosseto) i campioni d’Italia in carica del San Marino di Doriano Bindi hanno messo una seria ipoteca sulla semifinale e sono così a un solo passo dalle Italian Baseball Series per lo Scudetto.

La serie (al meglio delle 7 partite) è poi continuata a Grosseto anche nelle serate di martedì 29 (gara4) e, se necessario, mercoledì 30 (gara5); nel caso di un’inopinata rimonta maremmana gara 6 e 7 si giocano sul diamante sammarinese, in questo primo fine settimana settembrino. Nell’altra semifinale tra Bologna e Parma, anche i petroniani di Frignani sono a una sola vittoria dalla finale, con la serie che sta continuando sul diamante ducale e i locali del manager Saccardi sotto 0-3.

Serie B. In serie B la promozione alla serie superiore passa innegabilmente per la Toscana.

I biancorossi del Mediolanum New Rimini di Gilberto Zucconi iniziano in questo week-end i play-off decisivi per la serie A contro i toscani Lancers di Lastra a Signa. Si comincia in questo fine settimana sul diamante lastrigiano per le prime due sfide, per poi spostarsi a Rimini sabato 9 (gara3, ore 14) e se necessaria gara4 (ore 19), con l’eventuale ‘bella’ prevista domenica 10 alle ore 15. I Lanceri di Eddy Suarez, con Giacomo Degl’Innocenti e Gabriel Grado a tenere a bada le cannoniere avversarie dalla collinetta, vantano una media battuta di squadra di .294 (Rimini risponde con .317), con Gentili (.419), Biondi (.393) e Di Stefano (.382) vere bocche da fuoco. Tenta la scalata in A anche il

Csa Falcons Torre Pedrera: ai Rapaci di Willy Lucena (nella foto) tocca sfidare la Fiorentina di Marco Duimovich. I toscani, forti dei pitcher Gabriel Varlengieri e Gabriele Tagliaferri, hanno nel box una invidiabile media battuta di squadra di .322 (contro .289 dei Falcons) con Cialli (.402), Vincenti (.407) e Gomez Ragusa (.378) a segnalarsi come le artiglierie più pericolose per la difesa dei pennuti adriatici. Sul diamante di Rivabella (questo sabato ore 14 e poi domenica ore 10) inizia l’avventura, per poi spostarsi nella città gigliata nel fine settimana successivo per le ultime, decisive partite.

Serie C. In serie C nella tana sul Titano, i famelici Bears di Spadoni attendono in questa domenica (ore 15 a Serravalle) l’assai pericoloso Chieti del manager e giocatore Stefano Di Primo, nel match inaugurale di semifinale play-off per la promozione in B. La domenica successiva i sammarinesi scenderanno in Abruzzo, per due gare già decisive. I teatini, sicuri sul mound grazie ai lanci dei fratelli D’Alonso, battono nel complesso a .305 di media (gli Orsi mordono a .314), con Alejandro Rullo e Josè Gonzalez punte di diamante a medie personali stratosferiche (rispettivamente .463 e .464).

Riccardo Leoni

I nostri contatti

via Cairoli 69

0541 780.666

redazione@ilponte.com

“ilPonte” percepisce i contributi pubblici all’editoria.
“ilPonte”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Pubblicazione dei Contributi Pubblici

Seguici

Back to Top
Click to listen highlighted text!